Artume (o anche Aritimi o Artames), nella mitologia etrusca era la dea della notte, della luna (come anche la dea Losna) e della morte.

Caratteristiche

Era anche la divinità della natura, delle foreste e della fertilità. Artume era la sorella gemella di Aplu e aveva molte analogie con la dea greca Artemide e con la dea latina Diana.[1]

Artume è anche considerata la divinità protettrice di Arezzo, l'etrusca Aritie.[2]

Etimologia

Il suo nome è di origine greca. La forma Artumes deriva dal dialetto dorico, mentre la forma Aritimi proviene dal dialetto ionico.[3]

Note

  1. ^ Cristofani, Mauro, 1985, p.26
  2. ^ Pittau, Massimo, 2006,p. 224
  3. ^ Jannot, Jean-Renè, 1998, p.156

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN7169157583865333970006
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia