Sicilia Cabaret
PaeseItalia
Anno2018 - 2019
Generecommedia
Edizioni4
Puntate52
Durata80 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMatranga e Minafò
RegiaSergio Colabona
AutoriDaniele Vespertino
Alessandro Matranga
Chicco Tortora
Lorenzo Pasqua
Dario Terzo
Salvatore Fisichella
Casa di produzioneConvento Cabaret
Rete televisivaAntenna Sicilia - Rai 2

"Sicilia Cabaret" è un programma televisivo comico italiano andato in onda in seconda serata su Rai 2, alle ore 24.00, il 16 luglio 2018 di lunedì, 23 luglio 2018 sempre di lunedì, 25 settembre 2018 di martedì, 2 ottobre 2018 sempre di martedì, 28 agosto 2019 di mercoledì, e il 4 settembre 2019 sempre di mercoledì e trasmesso dal Teatro di Verdura di Palermo. In diretta dal Teatro Jolly di Palermo. Nel 2016 viene trasmesso di giovedì[non chiaro].

È uno spettacolo di varietà e cabaret ideato e condotto da Matranga e Minafò (Tony Matranga ed Emanuele Minafò), duo comico siciliano, già noto per aver preso parte al programma tv Made in Sud[1].

Una carrellata di comici emergenti si alternano tra monologhi, parodie, battute nonsense e sketch esilaranti, al limite del grottesco, proponendo ironicamente vizi, stereotipi, virtù e contraddizioni dei siciliani.

Storia

Il format, approda per due stagioni consecutive sulle frequenze dell'emittente TGS di Palermo[2], nato dapprima come laboratorio comico di cabaret per Nuovi Comici alla Ribalta[3], con la denominazione di Convento Cabaret, dal nome dello storico teatro sito nel capoluogo della Sicilia. Nel 2016 il gruppo di artisti debutta come Sicilia Cabaret in prima serata, ogni giovedì, sul canale regionale digitale Antenna Sicilia di Catania[4], portando in scena i personaggi delle due edizioni precedenti dello show televisivo, definito dalla stampa lo "Zelig siciliano"[5].

Nel 2018 la Rai decide di trasmettere una selezione della loro produzione in due puntate-pilota, Oltre agli intermezzi comici e le gag del duo Matranga e Minafò - due veri e propri "capocomici", forse in procinto di subentrare al programma Made in Sud, mantenendo la stessa regia, secondo le indiscrezioni del web[6] - si ripropongono una gamma di personaggi strampalati. Fra il cast, è stata annunciata[7] la presenza anche di alcuni ospiti già noti per aver lavorato in tv nazionali, come Roberto Lipari, vincitore della prima edizione del talent show comico italiano di LA7 Eccezionale veramente (2017), Peppe e Ciccio di Colorado su Italia 1, Danilo Vizzini (Stasera Mi Butto I ed & II ed., Qui si gioca/TMC, Il Bagaglino, Quelli che il calcio, Zelig, Eccezionale veramente/LA7 ecc.).

La colonna sonora delle puntate è stata affidata alla voce del cantante Lello Analfino e ai suoni del gruppo musicale dei Tinturia. e Ottoni Animati.

Le due puntate del programma, scritte da Stefano Sarcinelli, Roberto Pizzo, Lorenzo Pasqua e Alessandro Matranga[1], ottenendo un ascolto medio del 4,33% (406.000 spettatori)[8]; mentre la seconda parte il 4,4% di ascolti (pari a 393.000 spettatori)[9].

Cast

Prima puntata (lunedì 16 luglio 2018) (martedì 25 settembre 2018) (in ordine di apparizione) (mercoledì 28 agosto 2019)
Seconda puntata (lunedì 23 luglio 2018) (martedì 2 ottobre) (in ordine di apparizione) (mercoledì 4 settembre 2019)

Interpretazioni dei comici

Ascolti

I dati ufficiali del programma trasmesso durante il periodo estivo, in prima visione, dopo la mezzanotte tutti i mercoledì in seconda serata delle 23:30 nel 2019, e martedì 25 settembre e il 2 ottobre invece nel 2018: Lunedì 16 Luglio e il 23 luglio questa volta.

Puntata Data Telespettatori Share
1 16 luglio 2018 354.000 4,70%[11]
2 23 luglio 2018 261.000 3,70%[12]
Media 307.500 4,20%

Note

  1. ^ a b Rai 2: Sicilia Cabaret. Due appuntamenti con la comicità e il divertimento made in Sicilia, su ufficiostampa.rai.it, 16 luglio 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
  2. ^ Sicilia Cabaret Live Show: i comici siciliani andranno in onda su Rai 2, 16 giugno 2018.
  3. ^ Convento Cabaret, ottobre 2014.
  4. ^ Sicilia Cabaret, lo Zelig di casa nostra, in archivio.lasiciliaweb.it. URL consultato il 21 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2018).
  5. ^ Matranga & Minafò al Verdura si ride, in Repubblica.it, 1º agosto 2017. URL consultato il 21 settembre 2017.
  6. ^ Giorgia Iovine, Sicilia Cabaret, su Rai 2 un test per rispondere a Made in Sud?, su tvblog.it, 16 luglio 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
  7. ^ Sicilia Cabaret, i comici siciliani conquistano Raidue, su palermotoday.it, 16 luglio 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
  8. ^ Ascolti TV | Martedì 25 settembre 2018. Temptation Island Vip cresce (22.21%) e batte Una Pallottola nel Cuore (16.53%). STEP deve accontentarsi del 6.6%. A mezzogiorno: Isoardi 12.37%, Magalli 7.46-9.74%, Augias 6.92%, Palombelli 17.27%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 settembre 2018.
  9. ^ Ascolti TV | Martedì 2 ottobre 2018. Temptation Island Vip 20.9%, Una Pallottola nel Cuore 16.3%, DiMartedì 7%, #Cartabianca 5.7%. Sprofonda Virginia Raffaele (0.7%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 ottobre 2018.
  10. ^ Il film dei Soldi spicci, set a Castelbuono, su palermo.repubblica.it.
  11. ^ Ascolti TV | Lunedì 16 luglio 2018. Temptation Island 21.5%, Tutto può Succedere 14.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
  12. ^ Ascolti TV | Lunedì 23 luglio 2018. Record per Temptation Island (22.5%). Tutto Può Succedere 13.9%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione