Advanced Composition Explorer (ACE)
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID1997-045A
SCN24912
Esitooperativo
(26 anni e 229 giorni)
VettoreDelta II
Lancio25 agosto 1997
Luogo lancioComplesso di lancio 17
Proprietà del veicolo spaziale
Massa596 kg
Parametri orbitali
Periodo1398 h
Inclinazione28,7°
Eccentricità0.98967
Semiasse maggiore2,57
Sito ufficiale
Programma Explorer
Missione precedenteMissione successiva
FAST SNOE

L'Advanced Composition Explorer (ACE), a volte citato anche come Explorer 71, è un satellite artificiale scientifico con una missione di studio della materia in situ, comprendendo particelle energetiche del vento solare, dello spazio interplanetario e di altre sorgenti. Fu lanciato il 25 agosto del 1997 ed è operativo attualmente in una orbita di Lissajous vicina al punto di Lagrange L1 (L1 si trova fra il Sole e la Terra alla distanza di circa 1,5 milioni di km dalla Terra).

Strumentazione

Note

  1. ^ CRIS: The Cosmic Ray Isotope Spectrometer, su srl.caltech.edu, 5 settembre 1997. URL consultato il 30 giugno 2006.
  2. ^ ACE/SWICS & ACE/SWIMS, su solar-heliospheric.engin.umich.edu, The Solar and Heliospheric Research Group. URL consultato il 30 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2006).
  3. ^ The ACE/ULEIS Homepage, su sd-www.jhuapl.edu, Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory, 1º novembre 2005.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN143253462 · LCCN (ENn99050017 · GND (DE1086948424 · J9U (ENHE987007605175305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n99050017
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica