American Gods
Immagine dai titoli di testa della serie
PaeseStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2017-2021
Formatoserie TV
Generefantastico, drammatico
Stagioni3
Episodi26
Durata60 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreBryan Fuller, Michael Green
SoggettoAmerican Gods di Neil Gaiman
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivoBryan Fuller, Michael Green, Neil Gaiman, Craig Cegielski, Stefanie Berk, Thom Beers
Casa di produzioneLiving Dead Guy Productions, FremantleMedia North America, J.A. Green Construction Corp., The Blank Corporation, Starz Originals
Prima visione
Prima TV originale
Dal30 aprile 2017
Al21 marzo 2021
Rete televisivaStarz
Distribuzione in italiano
Dal1º maggio 2017
Al22 marzo 2021
DistributorePrime Video

American Gods è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller e Michael Green per il canale via cavo Starz e basata sull'omonimo romanzo scritto da Neil Gaiman.

Trama

Shadow Moon viene rilasciato di prigione, dopo aver scontato una condanna di tre anni per una rapina in un casinò, con alcuni giorni di anticipo a causa dell'improvvisa morte dell'amatissima moglie Laura, venuta a mancare in un incidente d'auto.

Sul volo verso casa continua ad avere delle strane e inspiegabili visioni, già avute durante gli ultimi giorni di detenzione. Shadow si ritrova seduto accanto a un misterioso uomo di mezza età che si presenta come Mr. Wednesday, il quale si dimostra fin troppo informato sulle sue vicissitudini passate e presenti.

L'enigmatico Mr. Wednesday gli propone di lavorare per lui come guardia del corpo in cambio di un lauto compenso e, dopo una serie di eventi, Shadow accetta: questa collaborazione, tuttavia, lo porterà a rivalutare tutto ciò in cui credeva (o meglio, non credeva), trasportandolo in un mondo in cui miti, leggende e dèi sono più reali della realtà stessa.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Pubblicazione Italia
Prima stagione 8 2017 2017
Seconda stagione 8 2019 2019
Terza stagione 10 2021 2021

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Produzione

Lo sviluppo di American Gods risale al 2011, quando la HBO annunciò di essere al lavoro sulla serie.[3] Nel 2014 tuttavia il presidente della HBO Michael Lombardo annunciò di aver rinunciato al progetto poiché non erano riusciti a trovare il modo giusto di adattare il libro.[4] Nel febbraio 2014 FremantleMedia annunciò di aver acquistato i diritti del libro,[5] e nel luglio seguente venne annunciato che Starz avrebbe sviluppato la serie con Bryan Fuller e Michael Green.[6] A maggio 2017, la serie viene rinnovata per una seconda stagione.[7]

A fine novembre 2017, la serie TV perde i suoi showrunner Fuller e Green, a causa delle divergenze con FreemantleMedia riguardo al budget disponibile per ogni episodio e la direzione creativa da dare alla seconda stagione.[8] L'11 gennaio 2018 anche Gillian Anderson annuncia il proprio abbandono alla serie.[9]

Il 15 marzo 2019, la serie viene rinnovata per una terza stagione, con Charles "Chic" Eglee come showrunner.[10] Le riprese sono iniziate il 9 ottobre 2019, insieme alla presentazione di nuovi personaggi;[11] Pochi giorni dopo la fine della stagione, Starz ne annuncia la cancellazione.[12]

Distribuzione

La prima stagione di American Gods è stata distribuita sul canale via cavo Starz, dal 30 aprile 2017 al 18 giugno 2017.

La seconda stagione è stata distribuita sul canale via cavo Starz, dall'11 marzo 2019 al 29 aprile 2019.[13]

La terza stagione è stata distribuita sul canale via cavo Starz, dall'11 gennaio 2021 al 21 marzo 2021.

Internazionalmente tutte e 3 le stagioni della serie sono state distribuite da Prime Video, il giorno dopo la messa in onda statunitense.[14]

Note

  1. ^ È la nuova incarnazione del personaggio a seguito dell'abbandono della serie da parte di Gillian Anderson
  2. ^ (EN) Emre Kaya, UPDATE: Exclusive: 'American Gods': Kahyun Kim Not Returning For Season 3, Crispin Glover Moves To Guest Star, su GWW, 17 dicembre 2019. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Philiana Ng, HBO Developing Neil Gaiman's 'American Gods' for Series, su The Hollywood Reporter, 14 aprile 2011. URL consultato il 7 maggio 2017.
  4. ^ (EN) 11 giugno 2014, HBO’s Michael Lombardo on More Game of Thrones, the Future of MaddAddam, and Why American Gods Is a No-Go, su Vulture. URL consultato il 7 maggio 2017.
  5. ^ (EN) Nellie Andreeva, Fantasy Novel ‘American Gods’ Being Developed As Drama Series By FremantleMedia, su Deadline.com, 3 febbraio 2014. URL consultato il 7 maggio 2017.
  6. ^ (EN) Starz, Bryan Fuller Board Neil Gaiman's 'American Gods', su hollywoodreporter.com. URL consultato il 24 luglio 2016.
  7. ^ Serie tv, promossi e bocciati: rinnovati American Gods, The Goldbergs e Great News, in TVBlog.it. URL consultato il 12 maggio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2017).
  8. ^ American Gods: la serie perde i suoi showrunner, in Movieplayer.it. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  9. ^ Simone Novarese, American Gods: Gillian Anderson conferma l'abbandono della serie, in BadTv.it, 11 gennaio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2018).
  10. ^ (EN) Joseph Rejent, ‘American Gods’ renewed for Season 3 at Starz [collegamento interrotto], su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 15 marzo 2019. URL consultato il 16 marzo 2019.
  11. ^ The Cinema Show, ‘American Gods, al via la terza stagione, su thecinemashow.it, The Cinema Show, 9 ottobre 2019. URL consultato il 9 ottobre 2019.
  12. ^ American Gods è stata cancellata! Niente stagione 4 per la serie di Neil Gaiman
  13. ^ American Gods: rivelata la data di uscita della seconda stagione, su Everyeye Serie TV. URL consultato il 5 dicembre 2018.
  14. ^ Andrea Francesco Berni, American Gods da oggi su Amazon Prime Video, David Slade mostra nuove foto, su BadTV.it, 1º maggio 2017. URL consultato il 7 maggio 2017.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN956150323752509970440 · LCCN (ENno2017126531 · BNE (ESXX6007449 (data)
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione