Rodolfo Bianchi (Roma, 1º settembre 1952) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Attore televisivo particolarmente attivo come doppiatore, ha anche ottenuto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per le pellicole The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street e The Hateful Eight.

Biografia

Negli anni sessanta ha recitato nel film per la televisione Vita col padre e con la madre, al fianco di Paolo Stoppa e Rina Morelli, e in altri romanzi sceneggiati, per poi recitare ancora per la televisione nei decenni successivi in numerose occasioni. Nel 1976 fu tra i protagonisti del film di guerra Una vita venduta, tratto da Leonardo Sciascia. Per il cinema ha doppiato, fra gli altri, attori come Stellan Skarsgård, Gérard Depardieu, Tchéky Karyo, Brendan Gleeson, Terry O'Quinn nei suoi ruoli televisivi, Chuck Norris e, a partire dalla morte di Oreste Rizzini, è divenuto il doppiatore ricorrente di Michael Douglas (stessa cosa con Mel Gibson a partire dalla morte di Claudio Sorrentino). Ha doppiato tre differenti attori nel ruolo di Adolf Hitler: Bruno Ganz e David Bamber nei drammatici La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler e Operazione Valchiria e Helge Schneider nel comico Mein Führer - La veramente vera verità su Adolf Hitler.

Nel 1992 diviene il doppiatore del personaggio di Koichi Zenigata negli anime di Lupin III. Nel 2015 ha vinto il Leggio d'oro per la direzione del doppiaggio del film Youth - La giovinezza.[1] È voce di numerosi trailer cinematografici.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Prosa televisiva Rai

Radio

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Soap opera e telenovelas

Serie animate

Videogiochi

Direzione del doppiaggio (lista parziale)

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN233346887 · SBN MODV599036 · WorldCat Identities (ENviaf-233346887