Homeland Security
Titolo originaleMy Mom's New Boyfriend
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Germania
Anno2008
Durata97 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, sentimentale, thriller
RegiaGeorge Gallo
SoggettoGeorge Gallo
SceneggiaturaGeorge Gallo
ProduttoreAvi Lerner, Julie Lott Gallo, Heidi Jo Mankel, Richard Salvatore
Casa di produzioneEclectic Pictures, Millennium Films, Equity Pictures Medienfonds GmbH & Co. KG
Distribuzione in italianoMillennium Films
FotografiaMichael Negrin
MontaggioAugie Hess
Effetti specialiWilliam Dawson
MusicheChris Boardman
ScenografiaBob Ziembicki
CostumiSara Markowitz
TruccoDiana Brown, Cynthia L. Chapman
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Homeland Security (My Mom's New Boyfriend) è una commedia romantica del 2008, diretta da George Gallo ed interpretata da Colin Hanks, Antonio Banderas, Selma Blair, e Meg Ryan. Il film ha avuto una distribuzione limitata nei cinema in tutto il mondo, ed è stato distribuito direct-to-video in Italia il 3 giugno 2009.

Trama

Henry è un giovane agente FBI che si occupa della propria madre Marty, molto grassa ed insicura. Partito per una missione, al suo rientro trova sua madre completamente trasformata, che ha perso chili, frequenta giovani ragazzi e ha una vita sociale molto intensa. Un giorno entra nella vita di Marty un uomo affascinante, che non è altri che un ladro internazionale di opere d'arte. Durante una riunione FBI, Henry scopre che l'uomo è ricercato; i suoi capi lo inducono quindi a mettere sotto sorveglianza la madre per arrivare al ladro. Dopo varie vicende, la notte del colpo si scopre che il ricercato è egli stesso un agente CIA.

Curiosità

Colonna sonora

La colonna sonora è di Chris Boardman[1], nel film sono presenti diverse canzoni[2], tra queste At Last cantata da Eva Cassidy apre e chiude la storia.


Note

  1. ^ Musiche, su comingsoon.it. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. ^ My Mom's New Boy Friend Canzoni, su sweetsoundtrack.com. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema