Gabriel Byrne al London Film Festival 2010

Gabriel James Byrne (Dublino, 12 maggio 1950) è un attore e produttore cinematografico irlandese.

Biografia

Primo di sei figli, proviene da una famiglia cattolica ed è stato educato presso i Fratelli Cristiani. Studia archeologia e lingue a Dublino e in seguito si cimenta nei mestieri più disparati. Frequenta l'Abbey Theatre a Dublino, e in seguito il "Royal Court" di Londra. Debutta sul grande schermo nel 1981 nel film Excalibur di John Boorman. Nel 1983 interpreta il maggiore Kaempffer in La fortezza. Nel 1985 veste i panni di Cristoforo Colombo nell'omonimo sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai e diretto da Alberto Lattuada.

Verso la fine degli anni ottanta si trasferisce negli Stati Uniti dove nel 1990 recita nel film Crocevia della morte. Nel 1993 prende parte al remake statunitense di Nikita di Luc Besson, l'anno successivo recita in Piccole donne, adattamento cinematografico del romanzo di Louisa May Alcott e raggiunge la notorietà grazie al film di Bryan Singer I soliti sospetti.

Negli anni seguenti prende parte a film come Il senso di Smilla per la neve, La maschera di ferro e Nemico pubblico. Dopo Giorni contati e Stigmate nel 2000 viene diretto da Ricky Tognazzi in Canone inverso - Making Love. Nel 2002 lavora nei thriller Spider, Nave fantasma e Contratto con la morte, mentre nel 2004 recita ne La fiera della vanità. La sua autobiografia, Pictures in My Head, è stata pubblicata nel 2001, ed è stata un successo editoriale in Irlanda.

Vita privata

Nel 1988, ha sposato l'attrice Ellen Barkin, dalla quale ha avuto due figli, Jack Daniel (1989) e Romy Marion (1992); i due hanno divorziato amichevolmente nel 1999. Il 4 agosto 2014 ha sposato la produttrice Hannah Beth King, con cui era fidanzato da molti anni.

Filmografia

Byrne tiene l'Herald Angel, premio ricevuto all'Edinburgh International Film Festival 2006

Attore

Cinema

Televisione

Cortometraggi

Doppiatore

Produttore

Sceneggiatore

Teatro

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Gabriel Byrne è stato doppiato da:

Nei prodotti in cui partecipa come doppiatore, in italiano è stato sostituito da:

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN79173060 · ISNI (EN0000 0000 8159 201X · LCCN (ENn92004088 · GND (DE120459205 · BNE (ESXX1096922 (data) · BNF (FRcb140278241 (data) · J9U (ENHE987007432528205171 · WorldCat Identities (ENlccn-n92004088