Barbie Fairytopia
film d'animazione direct-to-video
Elina in una scena del film
Titolo orig.Barbie: Fairytopia
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti d'America, Canada
RegiaWalter P. Martishius, William Lau
Produttore esecutivoKim Dent Wilder, Rob Hudnut
ProduttoreNancy Bennett, Luke Carroll
SceneggiaturaElise Allen, Diane Duane
Dir. artisticaLil Reichmann
MusicheEric Colvin
StudioMattel Entertainment, Mainframe Entertainment
EditoreLions Gate Home Entertainment
ReteNickelodeon
1ª edizione8 marzo 2005[1]
Rapporto1,78:1
Durata70 min
Editore it.Universal Pictures
1ª edizione it.19 ottobre 2005
Dialoghi it.Fabrizio Manfredi
Studio dopp. it.E.T.S. European Television Service
Dir. dopp. it.Elio Zamuto
Genereavventura, fantastico
Preceduto daBarbie - La principessa e la povera
Seguito daBarbie e la magia di Pegaso

Barbie Fairytopia - Mermaidia

Barbie Fairytopia (Barbie: Fairytopia) è un film d'animazione in computer grafica del 2005 diretto da Walter P. Martishius e William Lau.

Dopo essere stato trasmesso negli Stati Uniti su Nickelodeon il 6 marzo 2005,[2] è stato distribuito in VHS e DVD l'8 marzo dello stesso anno. È il quinto film all’interno del franchise di film di Barbie e il primo ad essere basato su un soggetto originale. Si tratta del primo capitolo della trilogia dedicata a Fairytopia, il film ha ricevuto due sequel e due spin-off.

Trama

Fairytopia è un regno magico che si trova oltre l'arcobaleno del mondo conosciuto, popolato da fate e altre creature magiche, governato dalla regina delle fate, l'Incantatrice, e diviso in sette regioni, ciascuna sorvegliata da un Custode. Elina, che vive nel Prato Magico con il suo funghetto Bibble, viene derisa perché è nata senza ali; l'unica amica che ha è Dandelion, che spesso prende le sue difese. Nonostante le prese in giro da parte di tre fatine, le due vengono a sapere proprio da loro che Topazio, la Custode del Prato Magico, è stata rapita da Laverna, la perfida sorella gemella dell'Incantatrice. Nel frattempo, quest'ultima spiega a Topazio il suo piano per impossessarsi di Fairytopia e governarla al posto della sorella: diffonderà in ogni regione una malattia che impedirà alle fate di volare, e sarà proprio lei a procurare l'antidoto, così da guadagnarsi la fiducia di tutti gli abitanti.

Elina, appurato del rapimento di Topazio e accortasi dei primi effetti della malattia (che oltre a tante fate e piante ha colpito anche Peonia, il fiore in cui vive), decide di chiedere aiuto ad Azura, la Custode più vicina al Prato Magico, perciò parte alla volta della Città delle Fate insieme a Bibble e Dandelion. Durante il tragitto, però, finiscono in un bosco di canne rossastre in cui Dandelion viene disgraziatamente colpita dalla malattia; preoccupata per la salute dell'amica, Elina le consiglia di tornare al Prato Magico, poi prosegue il viaggio insieme a Bibble. Quest'ultimo ed Elina riescono a raggiungere la Città delle Fate, ma viene loro proibito di vedere Azura per motivi di sicurezza; Elina, dopo essere riuscita a evitare le guardie poste a sorvegliare la casa, viene scoperta dalla Custode stessa: Azura nota che Elina nasconde negli occhi l'arcobaleno (un segno che indica che è destinata a grandi cose, nonostante i dubbi di Elina), e ciò la spinge a fidarsi di lei e a ospitarla in casa sua.

Nel frattempo, Laverna rapisce un secondo Custode, Rubino, e mostra a lui e Topazio l'avvelenamento che affligge l'Incantatrice, provocata da un tranello escogitato da lei stessa per impedire che interferisca nei suoi piani. Intanto, a casa di Azura quest'ultima rivela a Elina che la mattina seguente partirà alla volta del Bosco Selvatico alla ricerca della driade Dalia, che in passato è stata alleata di Laverna e che forse sa come fermarla. A causa della pericolosità del viaggio, Azura chiede a Elina di custodire la sua collana, che ciascun Custode ha ereditato dall'Incantatrice. All'alba, Azura incarica Bibble di portare un messaggio a Hue, una farfalla che vive nelle vicinanze, incaricata di proteggere Elina e di portarla ovunque ella desideri. Azura viene in seguito rapita dai Fungus, scagnozzi di Laverna, e portata al suo covo insieme a tutti gli altri Custodi; la perfida fata vorrebbe radunare il potere delle sette collane dei Custodi per conquistare Fairytopia, ma scopre che Azura non possiede la propria collana: viene a sapere così dai Fungus, che il prezioso oggetto è custodito da una fata senza ali, ospite a casa di Azura. Laverna, temendo che una fata senza ali come Elina possa mandare all'aria i suoi progetti a causa della sua invulnerabilità, ordina a tutti i suoi tirapiedi di trovarla al più presto.

Al suo risveglio, Elina non trova né Bibble né Azura (rapita da un Fungus), e viene ritenuta responsabile della sua scomparsa. Elina è costretta alla fuga ma viene salvata da Hue e, insieme a lui e Bibble, parte alla ricerca di Dalia, compiendo il viaggio che Azura aveva intenzione di intraprendere. I tre amici vengono attaccati dagli Hitteri, altri servitori di Laverna, e si ritrovano intrappolati in un lago, circondato da alte cascate; grazie all'aiuto di Nalu, principe dei tritoni, Elina e gli altri sfuggono agli Hitteri e raggiungono Dalia nel Bosco Selvatico. Anche se inizialmente riluttante a causa della diffidenza degli altri Custodi nei suoi confronti, alla fine Dalia decide di aiutarli e li conduce al covo di Laverna. Per far sì che Elina possa entrare, gli amici fanno da esca, ma vengono imprigionati; tuttavia, Elina riesce a raggiungere la stanza in cui la fata malvagia tiene prigionieri i Custodi.

Laverna fa breccia nei sentimenti di Elina e le fa credere di sapere l'effetto che fa quando si è presa in giro da tutti gli altri, così le dona un paio di ali a patto che si unisca a lei nel suo piano di conquista. La giovane fata viene inizialmente posseduta dalla proposta della donna ma, grazie ad Azura, ritorna in sé e, con la collana dell'amica Custode, distrugge il Punto d'Unione, ovvero il cristallo in cui erano intrappolati tutti i poteri delle collane. Con questo gesto, Elina esilia Laverna nelle Paludi dell'Entroterra e riporta la pace a Fairytopia. Tornata al Prato Magico, la giovane riceve una visita dall'Incantatrice, che la ringrazia premiandola con una collana simile a quella dei Custodi e un paio di ali tutte per lei.

(EN)

«What makes you different, makes you special.»

(IT)

«Ciò che ti rende differente, ti rende speciale.»

Personaggi

Doppiaggio

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Elina Kelly Sheridan Daniela Fava
Sirena #2
Bibble Lee Tockar (originale)
Fungus Ambrogio Colombo
Troll felice Alessandro Quarta
Dandelion Tabitha St. Germain Francesca Manicone
Topazio Paola Valentini
Sirena #1
Laverna Kathleen Barr Alessandra Korompay
Fatina #2 Rachele Paolelli
Fatina #4 Domitilla D'Amico
Azura Venus Terzo Francesca Fiorentini
Dalia Chiara Zanni Ilaria Latini
Fatina #3
Hue Mark Oliver Ambrogio Colombo
Nalu Alessandro Juliani Daniele Barcaroli
Quill Michael Dobson Dario Penne
Ametista
Rubino Scott McNeil Francesco Bulckaen
Speronella Brian Drummond Corrado Conforti
Fatina #1 Britt McKillip Valeria Vidali
Incantatrice Nancy Sorel Alessandra Korompay
Fatina #5

Sequel

Note

  1. ^ Il film aveva già debuttato in Francia il 1º marzo
  2. ^ (EN) The Orlando Sentinel from Orlando, Florida on March 6, 2005 · X6, su Newspapers.com. URL consultato il 1º agosto 2022.