Bebe Neuwirth con il Premio Emmy vinto nel 1991

Bebe Neuwirth (AFI: [ˈbiːbi ˈnjuːwɜːrθ]), all'anagrafe Beatrice J. Neuwirth (Newark, 31 dicembre 1958) è un'attrice statunitense, vincitrice di 2 Emmy e di 2 Tony Award.

Biografia

Nasce a Newark, nel New Jersey, in una famiglia ebraica[1], figlia di un matematico, impiegato come docente presso l'Università di Princeton e, in passato, ricercatore per l'Institute for Defense Analyses, e di una pittrice, in passato anche ballerina nelle file della American Repertory Ballet[2]. Incoraggiata anche dalla madre, studia danza fin dall'età di 5 anni, e si perfeziona alla Juilliard School di New York dal 1976 al 1977. Durante questo periodo, danza per la Princeton Ballet Company in Pierino e il lupo, Lo schiaccianoci e Coppélia e recita in alcuni teatri.

Il suo debutto a Broadway è nel ruolo di Sheila in A Chorus Line, nel 1980. Dopodiché ottiene ruoli per Little Me (1982) Sweet Charity (1986), per cui riceve il Tony Award come migliore attrice, e Damn Yankees (1994). Nel 1996 è nel cast del revival di Chicago, dove interpreta la showgirl-killer Velma Kelly.[3] Per la sua performance riceve un Tony and Drama Desk Awards come migliore attrice in un ruolo drammatico in un Musical. Nel 2004 promuove lo show Here Lies Jenny, dove interpreta le canzoni di Kurt Weill, e nel 2006, ritorna a Broadway per interpretare nuovamente Chicago, ma nel ruolo di Roxie Hart.[4]

Come filmografia ha all'attivo Green Card - Matrimonio di convenienza, Bugsy, Jumanji e Come farsi lasciare in 10 giorni.[5] Per la televisione è nota soprattutto per il ruolo della dottoressa Lilith Sternin, la psichiatra emotivamente repressa sposata a Frasier Crane nelle serie Cin Cin (dal 1986 al 1993), per cui vinse 2 Emmy, e Frasier. Ha partecipato anche a Law & Order - Il verdetto, e ha interpretato se stessa in Will & Grace.

Vita privata

È stata sposata dal 1984 al 1991 con l'attore Paul Dorman; dal 2009 è sposata con il regista e produttore Chris Calkins.[6]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Teatro

Discografia

Cast Recording

Album

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bebe Neuwirth è stata doppiata da:

Note

  1. ^ Bloom, Nate, Celebrity Jews: Bebe and Lilith, in J., San Francisco Jewish Community Publications, 25 giugno 2004. URL consultato il 4 luglio 2008 (archiviato il 27 maggio 2012).
  2. ^ Dennis Bjorklund, Cheers TV Show: A Comprehensive Reference, Praetorian Publishing, 2014, p. 99. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Kenneth Jones, Jenny Made Her Mind Up: Here Lies Jenny Will Extend One Last Time, to Oct. 3, su Playbill, Fri Aug 27 13:08:00 EDT 2004. URL consultato il 20 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Michael Riedel, EVENING UP ‘ADDAMS’, su New York Post, 25 giugno 2008. URL consultato il 20 aprile 2020.
  5. ^ (EN) 'Dear Diary': How It Got an Oscar Nod, su Los Angeles Times, 22 marzo 1997. URL consultato il 20 aprile 2020.
  6. ^ (EN) Frasier's Bebe Neuwirth Ties the Knot, su PEOPLE.com. URL consultato il 20 aprile 2020.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN42051693 · ISNI (EN0000 0001 1944 5921 · Europeana agent/base/148389 · LCCN (ENn85194032 · GND (DE1011885387 · BNE (ESXX1296734 (data) · BNF (FRcb14210860b (data) · J9U (ENHE987007431255605171 · CONOR.SI (SL43773283 · WorldCat Identities (ENlccn-n85194032