La designazione ufficiale dei diversi tipi di aeromobili in servizio con l'USAF, l'U.S. Navy, l'USMC e l'USCG include prototipi, pre-produzioni e velivoli di serie.

A partire dal 18 settembre 1962 tutti gli aeromobili in servizio presso la Marina americana, il Corpo dei Marines e la Guardia Costiera, hanno ricevuto una designazione identificativa comune, simile a quella già adottata dagli aeromobili USAF. La codifica si compone di 4 prefissi alfabetici (non sempre tutti utilizzati), un identificatore numerico progressivo e un suffisso alfabetico.

Designazioni di aerodine

[modifica | modifica wikitesto]

Le designazioni delle aerodine militari, gli aeromobili più pesanti dell'aria, la cui sostentazione è ottenuta mediante un'azione aerodinamica sulle superfici del mezzo, è differente rispetto a quella degli altri aeromobili, come per esempio i missili.

Il primo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo prefisso indica lo stato dell'aerodina e utilizza le seguenti lettere:

Un F-15E

Il secondo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Il secondo prefisso indica il tipo di missione assegnata (modified mission) partendo dalla versione di origine. Sono impiegate le seguenti lettere:

Il terzo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Il terzo prefisso indica il simbolo di missione base, è rappresentato dalle seguenti lettere:

Un A-10 Thunderbolt II

Il quarto prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Il quarto prefisso non viene utilizzato per le aerodine convenzionali, ma soltanto per due tipi, identificati dalle seguenti lettere:

L'identificatore numerico del velivolo

[modifica | modifica wikitesto]

L'identificatore numerico è rappresentato da un numero che designa progressivamente i diversi velivoli che svolgono lo stesso tipo di missione base. Può essere a 1, 2 o 3 cifre, con possibile ripartenza dopo aver superato il numero «100».

Il suffisso

[modifica | modifica wikitesto]

L'ultimo simbolo, un suffisso, è una lettera progressiva dalla «A» alla «Z» (con omesse la «O» e la «I» per evitare confusioni con i numeri «0» e «1») che identifica i diversi tipi di versione di ogni singolo velivolo.

Esempi

[modifica | modifica wikitesto]

Per esempio, in base a quanto sopra esposto, una sigla complessa quale la "YTAV-8B" si riferisce a un prototipo (Y) da addestramento (T) del velivolo d'attacco (A) a decollo verticale o corto (V), al quale è stato assegnato l'ottavo numero identificativo (8), riferito alla sua seconda versione (B), ossia l'Harrier II.

La sigla "EP-3E" riguarda invece la versione per guerra elettronica (E) di un velivolo da pattugliamento (P), cui è stato assegnato il terzo numero identificativo (3), riferito alla sua quinta versione (E), ossia l'"Aries 2" derivato dal P-3 Orion.

Designazioni di missili, razzi, lanciatori, satelliti e sonde

[modifica | modifica wikitesto]

La codifica si compone di 4 prefissi alfabetici (non sempre tutti utilizzati), un identificatore numerico progressivo e un suffisso alfabetico.

Il primo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Indica lo stato di volo con il seguente significato:

Il secondo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Indica l'ambiente di lancio codificato come segue:

Il terzo prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

È riservato all'indicazione della missione (primaria)

Il quarto prefisso

[modifica | modifica wikitesto]

Viene utilizzato per indicare il veicolo

Velivoli degli Stati Uniti d'America

[modifica | modifica wikitesto]

Attacco

[modifica | modifica wikitesto]
Un A-4 Skyhawk della Força Aeronaval, l'aviazione di marina brasiliana

Bombardieri

[modifica | modifica wikitesto]
Un B-2 Spirit

Trasporto

[modifica | modifica wikitesto]

(lista parziale)

Guerra elettronica

[modifica | modifica wikitesto]

Caccia e cacciabombardieri

[modifica | modifica wikitesto]
Un F-16
Un F-111 Aardvark

Elicotteri

[modifica | modifica wikitesto]

Osservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Pattugliamento

[modifica | modifica wikitesto]

Antisom

[modifica | modifica wikitesto]

Vecchie designazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Designazioni dello U.S. Army Air Service (1919-1924)

[modifica | modifica wikitesto]

Questo sistema di designazione era utilizzato dallo U.S. Army Air Service a partire dal 1919. In questo periodo vi furono solo 15 designazioni ufficiali.

Designazioni degli U.S. Army Air Service, U.S. Army Air Corps, U.S. Army Air Force, U.S. Air Force (1924-1948)

[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 1924 e il 1948 vennero apportate queste modifiche al sistema precedente. La nuova codifica si componeva originariamente di due prefissi alfabetici (non sempre tutti utilizzati), un identificatore numerico progressivo e un suffisso alfabetico. Venne poi aggiunto un terzo prefisso tra i due originali.

Il primo prefisso indicava il tipo di velivolo
Il secondo prefisso, aggiunto in un secondo tempo, indicava il tipo di missione secondaria
Il terzo prefisso indicava il tipo di missione primaria

Designazioni della U.S. Navy, U.S. Marine Corps e United States Coast Guard (1922-1962)

[modifica | modifica wikitesto]
Un F7F Tigercat

La Marina degli Stati Uniti usava, prima del 1962, una serie di due o tre lettere con un numero progressivo. Il prefisso X indicava un prototipo sperimentale. La prima lettera indicava la missione primaria ed era seguita da un numero progressivo riferito alla ditta costruttrice. Se l'aeroplano era il primo modello costruito dalla ditta, allora non veniva scritto alcun numero. L'eventuale numero era quindi seguito da una lettera identificativa della ditta costruttrice, da un trattino e da un numero indicante il sottotipo. Infine una terza lettera indicava le varie modificazioni.

Il primo prefisso indicava la missione primaria
Il primo suffisso indicava la ditta costruttrice
Il secondo suffisso indicava uno scopo speciale

Designazioni della Marina

[modifica | modifica wikitesto]
  1. General Aviation FA
  1. Brewster F2A
  2. Brewster F3A Corsair
  1. Boeing FB
  2. Boeing F2B
  3. Boeing F3B
  4. Boeing F4B
  5. Boeing F5B
  6. Boeing F6B
  7. Boeing F7B
  8. Boeing F8B
  1. Curtiss CF
  2. Curtiss F2C
  3. Curtiss F3C
  4. Curtiss F4C
  5. Curtiss F6C
  6. Curtiss F7C
  7. Curtiss F8C Falcon
  8. Curtiss F9C Sparrowhawk
  9. Curtiss F10C
  10. Curtiss F11C
  11. Curtiss F12C
  12. Curtiss F13C
  13. Curtiss F14C
  14. Curtiss F15C
  1. McDonnell FD Phantom
  2. McDonnell F2D Banshee
  1. Douglas FD
  2. Douglas F3D Skyknight
  3. Douglas F4D Skyray
  4. Douglas F5D Skylancer
  5. Douglas F6D Missileer
  1. Grumman FF
  2. Grumman F2F
  3. Grumman F3F
  4. Grumman F4F Wildcat
  5. Grumman F6F Hellcat
  6. Grumman F7F Tigercat
  7. Grumman F8F Bearcat
  8. Grumman F9F Panther/Cougar
  9. Grumman F10F Jaguar
  10. Grumman F11F Tiger
  11. Grumman F12F
  1. Eberhart FG
  2. Eberhart F2G
  1. Goodyear FG Corsair
  2. Goodyear F2G
  1. Hall FH
  1. McDonnell FH Phantom
  2. McDonnell F2H Banshee
  3. McDonnell F3H Demon
  4. McDonnell F4H Phantom II
  1. Berliner-Joyce FJ
  2. Berliner-Joyce F2J
  1. North American FJ Fury
  1. Loening FL
  1. Bell FL
  2. Bell F2L
  1. General Motors FM Wildcat
  2. General Motors F2M
  3. General Motors F3M
  1. Seversky FN
  1. Ryan FR Fireball
  2. Ryan F2R Dark Shark
  1. Northrop FT
  2. Northrop F2T Black Widow
  1. Vought FU
  2. Vought F2U
  3. Vought F3U
  4. Vought F4U Corsair
  5. Vought XF5U
  6. Vought F6U Pirate
  7. Vought F7U Cutlass
  8. Vought F8U Crusader
  1. Wright F2W
  2. Wright F3W
  1. Convair FY Pogo
  2. Convair F2Y Sea Dart

Designazione della United States Army Air Forces (USAAF) (1956-1962)

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]