La Digital Songs o Digital Song Sales (precedentemente nota come Hot Digital Songs)[1] è una classifica musicale stilata dalla rivista Billboard che segnala i brani musicali che hanno venduto il maggior numero di singoli digitali negli Stati Uniti d'America. I dati delle vendite sono raccolti dalla Nielsen Soundscan.

La decisione di far nascere questa classifica deriva dal fatto che il formato digitale stava vivendo una crescente popolarità, al contrario delle vendite fisiche dei CD e singoli che, invece, erano in continua diminuzione.[2] Sebbene il tracciamento delle vendite delle canzoni sia iniziato già dalla pubblicazione del 30 ottobre 2004,[3] con molte delle classifiche Billboard che avevano iniziato a incorporare i dati di vendita, la Digital Songs è stata pubblicata per la prima volta il 22 gennaio 2005. La prima numero uno della classifica fu Just Lose It di Eminem.[3]

La classifica negli anni

Anni 2000 · Anni 2010 · Anni 2020

Record delle canzoni

Maggior numero di settimane al numero uno

BTSDynamite (2020–21)[4]
BTS – Butter (2021)[5]
Luis Fonsi e Daddy Yankee featuring Justin BieberDespacito (2017)
Lil Nas X featuring Billy Ray CyrusOld Town Road (2019)
Flo Rida featuring T-PainLow (2007–2008)
Mark Ronson featuring Bruno MarsUptown Funk (2015)
The Chainsmokers featuring HalseyCloser (2016)
Pharrell WilliamsHappy (2014)
The Black Eyed PeasBoom Boom Pow (2009)
The Black Eyed Peas – I Gotta Feeling (2009)
Macklemore e Ryan Lewis featuring WanzThrift Shop (2013)
Robin Thicke featuring T.I. e Pharrell – Blurred Lines (2013)
Justin TimberlakeCan't Stop the Feeling! (2016)
Ed SheeranShape of You (2017)
Lady Gaga & Bradley CooperShallow (2018–2019)

Maggior numero di vendite in una settimana

1. AdeleHello (1.112.000) 14 novembre 2015[6]
2. Flo RidaRight Round (636.000) 28 febbraio 2009
3. Adele – Hello (635.000) 21 novembre 2015[7]
4. Taylor SwiftWe Are Never Ever Getting Back Together (623.000) 1º settembre 2012[8]
5. KeshaTik Tok (610.000) 9 gennaio 2010
6. Taylor Swift – I Knew You Were Trouble (582.000) 12 gennaio 2013[9]
7. Bruno MarsGrenade (559,000) 8 gennaio 2011
8. Katy PerryRoar (557.000) 31 agosto 2013[10]
9. Taylor Swift – Shake It Off (544.000) 6 settembre 2014[11]
10. Gotye featuring KimbraSomebody That I Used to Know (542.000) 28 aprile 2012[12]

Maggior numero di vendite nella settimana di pubblicazione

1. Adele – Hello (1.112.000) 14 novembre 2015
2. Flo Rida – Right Round (636.000) 28 febbraio 2009
3. Taylor Swift – We Are Never Ever Getting Back Together (623.000) 1º settembre 2012
4. Katy Perry – Roar (557.000) 31 agosto 2013
5. Taylor Swift – Shake It Off (544.000) 6 settembre 2014
6. Justin BieberBoyfriend (521.000) 14 aprile 2012
7. Maroon 5 featuring Wiz KhalifaPayphone (493.000) 5 maggio 2012
8. The Black Eyed Peas – Boom Boom Pow (465.000) 18 aprile 2009
9. Lady Gaga – Born This Way (448.000) 26 febbraio 2011
10. Ariana Grande featuring Iggy AzaleaProblem (438.000) 17 maggio 2014

Più grande salto alla prima posizione

Maggior numero di settimane prima di raggiungere la prima posizione

Dua LipaLevitating (2021)
The All-American RejectsDirty Little Secret (2005–2006)
The FrayHow to Save a Life (2006)
TrainHey, Soul Sister (2009–2010)
Lady Gaga featuring Colby O'DonisJust Dance (2008–2009)
Adele – Set Fire to the Rain (2011–2012)
Beyoncé – Cuff It (2022-2023)
Cardi B, Bad Bunny e J BalvinI Like It (2018)

Source:[13]

Più grande perdita di posizioni dal numero uno

Risultati aggiuntivi

Record degli album

Record degli artisti

Maggior numero di numero uno

1. Taylor Swift (28)[26]
2. Nicki Minaj (17)[27]
3. Rihanna (14)[28]
4. Justin Bieber (13)[29]
4. Drake (13)[30]
6. BTS (12)[31]
7. Katy Perry (11)[32]
7. Eminem (11)[33]
7. Beyoncé (11)[34]
10. Bruno Mars (9)[35]
10. Ariana Grande (9)[36]

Maggior numero di settimane accumulate al numero uno

1. Taylor Swift (53)[26]
2. BTS (49)[31]
3. Rihanna (40)[28]
4. Katy Perry (37)[32]
5. Justin Bieber (33)[29]

Auto rimpiazzamenti al numero uno

Prime due posizioni occupate contemporaneamente

  1. Don't Forget About Us
  2. All I Want for Christmas Is You
  1. Single Ladies (Put a Ring on It)
  2. If I Were a Boy
  1. I Gotta Feeling
  2. Boom Boom Pow
  1. Tik Tok
  2. Blah Blah Blah (featuring 3OH!3)
  1. We Are Never Ever Getting Back Together
  2. Ronan
  1. Problem (Ariana Grande featuring Iggy Azalea)
  2. Fancy (featuring Charli XCX) (le canzoni si sono invertite di posizione il 7 giugno 2014)
  1. Out of the Woods
  2. Shake It Off
  1. Purple Rain
  2. When Doves Cry
  1. Shape of You
  2. Castle on the Hill
  1. I'm the One (DJ Khaled featuring Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper e Lil Wayne)
  2. Despacito (Luis Fonsi & Daddy Yankee featuring Justin Bieber) (le canzoni si sono invertite di posizione il 27 maggio 2017)
  1. ...Ready for It?
  2. Look What You Made Me Do
  1. Perfect Duet (con Beyoncé)
  2. River (Eminem featuring Ed Sheeran)
  1. Girls Like You (Maroon 5 featuring Cardi B)
  2. I Like It (con Bad Bunny e J Balvin)
  1. Shallow (con Bradley Cooper)
  2. I'll Never Love Again (con Bradley Cooper)
  1. Shallow (con Bradley Cooper)
  2. Always Remember Us This Way
  1. Heartless
  2. Blinding Lights
  1. On
  2. My Time
  1. The Gambler
  2. Islands in the Stream (con Dolly Parton)
  1. Lean on Me
  2. Ain't No Sunshine
  1. Dynamite
  2. Savage Love (Laxed – Siren Beat) (Jawsh 685 x Jason Derulo x BTS)
  1. Life Goes On
  2. Blue & Grey
  1. Life Goes On
  2. Dynamite
  1. Permission to Dance
  2. Butter (le canzoni si sono invertite di posizione il 31 luglio 2021)
  1. My Universe (Coldplay & BTS)
  2. Butter
  1. Question...?
  2. Bigger Than the Whole Sky
  1. Hits Different
  2. Karma (featuring Ice Spice)
  1. Rich Men North of Richmond
  2. Aint Gotta Dollar
  1. Rich Men North of Richmond
  2. I Want to Go Home
  1. Texas Hold 'Em
  2. 16 Carriages

Risultati aggiuntivi

Note

  1. ^ Gary Trust, Pitbull, Ke$ha Take 'Timber' to Top of Hot 100, in Billboard, 8 gennaio 2014. URL consultato il 29 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Billboard updated album charts, su Billboard. URL consultato il 17 maggio 2014.
  3. ^ a b Digital Song Sales Chart - October 30, 2004, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  4. ^ Hugh McIntyre, BTS's 'Dynamite' Breaks The All-Time Record For Most Weeks At No. 1 On The Sales Chart, su Forbes, 5 aprile 2021. URL consultato il 5 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2021).
  5. ^ Hugh McIntyre, BTS's 'Butter' Ties The All-Time Record For The Most Weeks At No. 1 On The Sales Chart, su Forbes, 13 dicembre 2021. URL consultato il 13 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2021).
  6. ^ Gary Trust, Adele Says 'Hello' to No. 1 Hot 100 Debut; First Song to Sell 1 Million Downloads in a Week, in Billboard, 2 novembre 2015. URL consultato il 29 luglio 2023.
  7. ^ Gary Trust, Adele's 'Hello' Tops Hot 100 for Second Week; Ariana Grande, Meghan Trainor Hit Top 10, in Billboard, 9 novembre 2015. URL consultato il 29 luglio 2023.
  8. ^ Keith Caulfield, Official: Taylor Swift's 'Never' Song Sells 623,000; Sets Female Digital Record, in Billboard, Prometheus Global Media, 21 agosto 2012. URL consultato il 29 luglio 2023.
  9. ^ Keith Caulfield, Taylor Swift's 'Red,' 'Les Mis' Soundtrack Lead Billboard 200 Chart, in Billboard, Prometheus Global Media, 3 gennaio 2013. URL consultato il 29 luglio 2023.
  10. ^ Keith Caulfield, Luke Bryan Nets No. 1 Album, Katy Perry's 'Roar' Tops Digital Songs, in Billboard, Prometheus Global Media, 21 agosto 2013. URL consultato il 29 luglio 2023.
  11. ^ Keith Caulfield, Wiz Khalifa Earns First No. 1 Album On Billboard 200, in Billboard, Prometheus Global Media, 27 agosto 2014. URL consultato il 29 luglio 2023.
  12. ^ Keith Caulfield, Lionel Richie's 'Tuskegee' Hits No. 1 on Billboard 200, in Billboard, Prometheus Global Media, 18 aprile 2012. URL consultato il 29 luglio 2023.
  13. ^ Drake's 'In My Feelings' Leads Billboard Hot 100 for Seventh Week, Ariana Grande's 'God Is A Woman' Hits Top 10, in Billboard, 27 agosto 2018. URL consultato il 27 agosto 2018.
  14. ^ Silvio Pietroluongo, Usher's 'OMG' Stands Pat Atop Hot 100, Miley Tames Top 10, in Billboard, 27 maggio 2010. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato il 28 febbraio 2013).
  15. ^ Week Ending June 24, 2012. Songs: Elton & The Peas, in Yahoo Music Chart Watch, 27 giugno 2012. URL consultato il 29 marzo 2021.
  16. ^ Digital Songs of the decade, in Billboard.com. URL consultato il 29 luglio 2023.
  17. ^ Paul Grein, Week Ending June 23, 2013. Songs: Miley's Comeback Hit | Chart Watch (NEW) - Yahoo Music, su music.yahoo.com, 26 giugno 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.
  18. ^ Chart Watch Extra: Thank You, Daniel Powter | Chart Watch - Yahoo! Music
  19. ^ Gail Mitchell, Green Day, 50 Cent Come Up Big In Vegas, in Billboard, vol. 117, n. 51, Nielsen Business Media, Inc, 17 dicembre 2005, p. 21, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP).
  20. ^ Flo Rida Topples Single-Week Download Mark, in Billboard, 12 gennaio 2008. URL consultato il 29 luglio 2023.
  21. ^ Rihanna, Lady Gaga and Adele break World Records with digital music sales, su Guinness World Records, 7 settembre 2012. URL consultato il 14 agosto 2020.
  22. ^ Keith Caulfield, Billboard 200: Lionel Richie Holds Off Jason Mraz, Stays At No. 1, in Billboard, Prometheus Global Media, 25 aprile 2012. URL consultato il 29 luglio 2023.
  23. ^ Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard
  24. ^ Keith Caulfield, Luke Bryan Scores First No. 1 Album on Billboard 200 Chart, in Billboard, Prometheus Global Media, 13 marzo 2013. URL consultato il 29 luglio 2023.
  25. ^ Trevor Anderson, Bill Withers Has Top 2 Best-Selling Songs of the Week, in Billboard, 14 aprile 2020. URL consultato il 29 luglio 2023.
  26. ^ a b Taylor Swift - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  27. ^ Nicki Minaj - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  28. ^ a b Rihanna - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  29. ^ a b Justin Bieber - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  30. ^ Drake - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  31. ^ a b BTS - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  32. ^ a b Katy Perry - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  33. ^ Eminem - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  34. ^ Beyoncé - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  35. ^ Bruno Mars - Chart History, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023.
  36. ^ (EN) Ariana Grande | Biography, Music & News, su Billboard. URL consultato il 18 marzo 2024.
  37. ^ Digital Songs: Jan 23, 2010, in Billboard.com. URL consultato il 30 maggio 2014.
  38. ^ Digital Songs: Sep 22, 2012, in Billboard.com. URL consultato il 30 maggio 2014.
  39. ^ Paul Grein, Week Ending April 10, 2011. Songs: It's Katy's World, in Yahoo, 13 aprile 2011. URL consultato il 21 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2011).
  40. ^ Digital Songs Artist of the decade, in Billboard. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2009).
  41. ^ Gary Trust e Keith Caulfield, Adele's 'Hello' Has Biggest Sales Week for a Single Since Elton John's Princess Diana Tribute in 1997, in Billboard, 4 novembre 2015. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2020).
  42. ^ Gary Trust, Ed Sheeran Debuts Atop Hot 100 With 'Shape of You' & in Top 10 With 'Castle on the Hill', in Billboard, 17 gennaio 2017. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato il 18 gennaio 2017).
  43. ^ Jim Asker, Lauren Daigle's 'You Say' Soars to No. 1 on Hot Christian Songs Chart, in Billboard, 25 luglio 2018. URL consultato il 29 luglio 2023 (archiviato il 25 luglio 2018).
  44. ^ Billboard [billboardcharts], .@BTS_twt has the top 6 best-selling songs of the week (Tweet), su Twitter, 1º dicembre 2020.
  45. ^ Billboard [billboardcharts], As "Life Goes On" debuts at No. 1 on the #DigitalSongSales chart, BTS is the first act to rule the chart's entire top six spots simultaneously. (Tweet), su Twitter, 1º dicembre 2020.
  46. ^ (EN) Gary Trust, Taylor Swift Makes History as First Artist With Entire Top 10 on Billboard Hot 100, Led by 'Anti-Hero' at No. 1, in Billboard, 31 ottobre 2022. URL consultato il 29 luglio 2023.