La Hot Dance Club Play è una speciale classifica del settimanale statunitense Billboard. È anche conosciuta come la Club Play Singles e, precedentemente, come la Hot Dance Club Songs.

Settimanalmente viene stilata una classifica delle canzoni più popolari nelle discoteche e club statunitensi, in base alle playlist stilate da DJ scelti appositamente da Billboard (i cosiddetti "Billboard-reporting DJs").

Storia

La categoria Hot Dance Club Play ha subito diverse modifiche sin dalla sua nascita nel 1974. Originariamente fu stilata una lista di 10 brani fra i più acclamati dal pubblico nelle discoteche newyorkesi: il 26 ottobre 1974 questa classifica venne resa nota come la Disco Action. La classifica subiva variazioni settimanali in base alle scelte e preferenze delle cittadine nello Stato di New York. Questo fu il criterio adottato per tutto il 1974, 1975 e parte del 1976, finché il 26 agosto 1976 la classifica venne trasformata nella National Disco Action Top 30, una classifica di 30 brani.

La classifica si allargò a 40 brani, poi nel 1979 divenne di 60 brani, successivamente di 80, per poi culminare a 100 brani nel 1981. Poco dopo fu deciso di riportare la classifica a 80 brani, scelta che perdurò fino al 16 marzo 1985, dopodiché la classifica venne divisa e rinominata.

Apparverò così due diverse classifiche: la Hot Dance/Disco, che raccoglieva in le 50 canzoni più acclamate in discoteca, e la Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales, che raccoglieva in i 50 brani (in diverso formato) più venduti.

Oggigiorno queste due classifiche esistono ancora, l'una sotto il nome di Hot Dance Club Play e l'altra sotto il nome di Hot Dance Single Sales.[1]

Nel 2003 Billboard introdusse anche la classifica Hot Dance Airplay, basata sui brani più trasmessi dalle 7 radio monitorate dalla Nielsen Broadcast Data Systems.[2] Queste stazioni collaborano anche per la stesura della Hot 100.

Artisti maggiormente presenti in posizione numero 1

La cantante statunitense Madonna è l'artista con più brani alla numero 1 della classifica Hot Dance Club Play

Gli artisti che hanno collezionato più numero 1 sono:

  1. Madonna - 50[3]
  2. Rihanna - 33[4][5]
  3. Beyoncé - 22[3]
  4. Janet Jackson - 20[6]
  5. Katy Perry - 19[6]
  6. Jennifer Lopez - 18[7]
  7. Mariah Carey - 17[3] = Kristine W - 17[3]
  8. Donna Summer - 16[8]
  9. Lady Gaga - 15[9]
  10. Whitney Houston - 14[10]
  11. Enrique Iglesias - 14[10]
  12. Kylie Minogue - 14[10]
  13. Pitbull - 14[10]
  14. Deborah Cox - 12[10]
  15. Depeche Mode - 10[10]
  16. David Guetta - 10[10]
  17. Pet Shop Boys - 10[10]
  18. Britney Spears - 09[10]
  19. Christina Aguilera - 09
  20. Prince - 09[10]
  21. Cher - 08[10]
  22. Michael Jackson - 08[10]
  23. C+C Music Factory - 08[10]
  24. Kim English - 08[10]
  25. Crystal Waters - 08[10]

Records

Note

  1. ^ Billboard.com - Charts - Singles - Hot Dance Singles Sales
  2. ^ Billboard.com - Charts - Singles - Hot Dance Airplay
  3. ^ a b c d Gray Trust, The Power Of Kristine W, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 marzo 2010.
  4. ^ Whitburn, Joel (2004). Billboard Hot Dance/Disco 1974-2003. Record Research
  5. ^ Gray Trust, Ask Billboard: Is 'Idol' Ruining Rock?, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 marzo 2010.
  6. ^ a b Gray Trust, Chart Beat Wednesday: Diva Domination, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 aprile 2010.
  7. ^ Gray Trust, Chart Weekly Chart Notes: Adele, Jennifer Lopez, Sherwood Schwartz, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 14 luglio 2011.
  8. ^ billboard.com, https://www.billboard.com/artist/donna-summer/chart-history/DSI.
  9. ^ Lady Gaga Record, su billboard.com. URL consultato il 23 settembre 2013.
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m n o [0=ss_bb_type%3Aartist&f[1]=is_artist_songs%3A%5B1%20TO%20%2A%5D&f[2]=is_artist_albums%3A%5B1%20TO%20%2A%5D
  11. ^ a b c Billboard Hot Dance/Disco 1974-2003
  12. ^ a b c https://www.billboard.com/#/news/chart-beat-wednesday-train-beyonce-kings-1004064365.story
  13. ^ Madonna Notches 43rd No. 1 on Dance/Club Play Songs | Billboard
  14. ^ Lady gaga 10th single, su billboard.com.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica