E. L. Doctorow

E. L. Doctorow, all'anagrafe Edgar Lawrence Doctorow (New York, 6 gennaio 1931New York, 22 luglio 2015[1]), è stato uno scrittore statunitense.

Biografia

Di origini ebraico-russe, Doctorow raggiunse il successo presso il grande pubblico nel 1971, con Il libro di Daniele, ispirato al celebre caso Rosenberg, che fu adattato nel film Daniel di Sidney Lumet. Nel 1975 pubblicò Ragtime, adattato poi nel 1981 in un film omonimo da Miloš Forman. Nel 1989 scrive Billy Bathgate, che sarà trasposto in Billy Bathgate - A scuola di gangster (1991).

Doctorow ha pubblicato Storie di una dolce terra, che raccoglie cinque racconti dedicati agli Stati Uniti e La marcia, narrazione della celebre campagna di Sherman attraverso il sud durante la Guerra di secessione americana. Ancora agli USA è dedicato Lamentation, con testi ed immagini sugli attentati dell'11 settembre. Doctorow ha inoltre scritto il saggio Reporting the universe nel 2003, e la storia romanzata dei Fratelli Collyer, Homer and Langley, nel 2009.

Il 22 luglio 2015 muore all'età di 84 anni a causa di un tumore[1].

Riconoscimenti

Doctorow ha ricevuto numerosi premi letterari, tra cui il National Book Award per la narrativa (vincitore nel 1986 e finalista negli anni 1972, 1982, 1989, 2005)[2], due PEN/Faulkner, e tre National Book Critics Circle Award.

Trasposizioni cinematografiche

Opere

Note

  1. ^ a b Morto E.L. Doctorow, autore di "Ragtime" e "Billy Bathgate", in La Repubblica, 22 luglio 2015. URL consultato il 22 luglio 2015.
  2. ^ (EN) E. L. Doctorow, su nationalbook.org. URL consultato il 29 luglio 2023.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN14768905 · ISNI (EN0000 0001 2121 3919 · SBN CFIV017813 · Europeana agent/base/62377 · LCCN (ENn79021656 · GND (DE118838466 · BNE (ESXX1163617 (data) · BNF (FRcb11900295x (data) · J9U (ENHE987007260435105171 · NSK (HR000005125 · NDL (ENJA00465658 · CONOR.SI (SL28805475 · WorldCat Identities (ENlccn-n79021656