Edme Mariotte

Edme Mariotte (Digione, 1620Parigi, 12 maggio 1684) è stato un fisico e presbitero francese.

Biografia

Mariotte può essere considerato uno dei fondatori della fisica sperimentale in Francia. Fu fra i membri fondatori dell'Académie Royale des Sciences di Parigi. Si occupò essenzialmente di meccanica e delle proprietà elastiche dei gas. A lui si deve infatti la legge sulla compressibilità dei gas scoperta indipendentemente da Robert Boyle (1627-1691). Fece inoltre importanti esperienze sulla resistenza dell'aria, sulla barometria, sull'idrodinamica e sul congelamento dell'acqua.

Inoltre, studiando l'occhio, scoprì nel 1668 l'esistenza del cosiddetto punto cieco, cioè il punto non sensibile alla luce, che corrisponde alla testa del nervo ottico dove confluiscono le fibre nervose della retina (una persona che fissa un oggetto con un solo occhio ha un cono di cecità, detto perciò "punto cieco").

Legge di Boyle-Mariotte

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge di Boyle-Mariotte.

La legge sulla compressibilità dei gas, chiamata legge di Boyle e Mariotte, si può esprimere con la seguente formula:

dove P è la pressione e V il volume di un gas, di massa e temperatura costante: comprimendo un gas (di massa e temperatura costante) la pressione aumenta in maniera direttamente proporzionale alla diminuzione del volume del gas stesso (o, che è lo stesso, in maniera inversamente proporzionale al volume).

Opere

Œuvres de M. Mariotte (1717)
Edizioni postume
Edizioni moderne

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN7453054 · ISNI (EN0000 0001 1036 9440 · SBN TO0V039577 · BAV 495/232816 · CERL cnp00390315 · LCCN (ENn86825366 · GND (DE117551988 · BNE (ESXX1356402 (data) · BNF (FRcb12286520w (data) · J9U (ENHE987007271400105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n86825366