Eraldo Baldini (Russi, 21 dicembre 1952) è uno scrittore italiano.

Biografia

Ha iniziato a dedicarsi alla narrativa dalla fine degli anni ottanta, dopo essersi specializzato in antropologia culturale ed etnografia ed avere scritto diversi saggi in quei campi. La sua prima produzione a carattere mystery è la raccolta di racconti Nella nebbia pubblicata dallo stesso editore degli studi sul folklore romagnolo; la rinomanza di Baldini cresce poi gradualmente da quando, nel 1991, vince il Mystfest di Cattolica con il racconto Re di Carnevale[1]. Per la sua narrativa viene coniato il termine di «gotico rurale»[2][3] perché Baldini è riuscito a trasporre un genere tipicamente anglosassone e d'ambientazione urbana, nei siti a lui familiari della campagna romagnola.[senza fonte]

Oltre ad essere un romanziere affermato in Italia e all'estero, Eraldo Baldini è anche sceneggiatore, autore teatrale e organizzatore di eventi culturali[4]. Nei giorni 14 e 15 aprile 2009 viene trasmessa su Rai Uno la fiction Mal'aria, tratta dall'omonimo romanzo.

Vive a Ravenna, nella frazione di Porto Fuori[5].

Opere

Saggistica

Narrativa

Note

  1. ^ Carlo Lucarelli, Un mistero all'anno, su Mystfest. URL consultato il 17 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2016).
  2. ^ Francesco Guccini, Postfazione in Eraldo Baldini, Gotico rurale, Milano, Frassinelli, 2000, p. 170, ISBN 88-7684-613-1.
  3. ^ Ombretta Romei, Dicono di lui, su eraldobaldini.it, settembre-ottobre 2003. URL consultato il 4 ottobre 2020 (archiviato il 27 gennaio 2020).
  4. ^ Eraldo Baldini: Non solo gotico rurale [collegamento interrotto], su paolomarzola.com, 7 ottobre 2009. URL consultato il 17 giugno 2017.
  5. ^ Eraldo Baldini, su Romagna Mania. URL consultato il 13 settembre 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN44325032 · ISNI (EN0000 0000 5509 8923 · SBN CFIV042819 · LCCN (ENn88020497 · GND (DE136792359 · BNF (FRcb120880152 (data) · CONOR.SI (SL142555747 · WorldCat Identities (ENlccn-n88020497