Fabrizio Castania
Fabrizio Castania durante le prove del concerto Note da Oscar 2012
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereColonna sonora
Musica sinfonica
Periodo di attività musicale1992 – in attività

Fabrizio Castanìa (Padova, 25 febbraio 1976) è un compositore e direttore d'orchestra italiano.

Biografia

Nato a Padova, è autore di colonne sonore, opere teatrali, composizioni per orchestra sinfonica, composizioni corali e musica da camera.

Nel 2005 a seguito dell'incontro con i compositori Michele Bettali e Stefano Carrara, intraprende con loro una collaborazione che porterà alla realizzazione di musiche originali per serie televisive quali Rat-man ispirata all'omonimo fumetto di Leo Ortolani, Huntik - Secrets & Seekers (prima e seconda stagione), Winx Club (stagioni IV, V, VI, VII e special), PopPixie, Regal Academy (prima stagione) e per spot pubblicitari e parchi divertimento: Gardaland (Italia), Europa Park (Germania), Portaventura (Spagna), Rainbow Magic Land (Italia).

Nell'ottobre del 2005 collabora con il sassofonista e jazzista Marco Pasetto e la cantante Silvia Testoni alla realizzazione del CD The Amazing Burt Bacharach orchestrando tutti i 12 titoli presenti nell'album.

Nel 2010 realizza l'orchestrazione del concerto per chitarra e orchestra intitolato The Victoria Concert, scritto dal compositore e chitarrista Massimo Scattolin ed eseguito in prima assoluta in Australia nello stato di Victoria.

Il 30 gennaio 2012 è stato eseguito in prima assoluta presso la Società del Quartetto di Bergamo il quintetto Five 4 Fun per clarinetto e quartetto d'archi.

Nell'aprile 2012 collabora come orchestratore ad alcuni brani per lo spettacolo Rondeau de Fauvel.

Ha realizzato le orchestrazioni dell'opera rock-sinfonica From Hell to Heaven.

Nel 2013, assieme ai compositori Michele Bettali e Stefano Carrara, firma le musiche per il film My name is Ernest.

Dal gennaio 2017 collabora con la Casa di Produzione Banijay realizzando le musiche originali per loro programmi televisivi tra cui Cuochi e Fiamme, Bake Off, Pechino Express, Il Collegio, Temptation Island, Home Restaurant, Piatto Ricco e Cortesie per gli ospiti.

Nel 2018 compone le musiche per il film Red Land diretto da Maximiliano Hernando Bruno.

Nel 2019 realizza tutte le orchestrazioni dello spettacolo SAD - Symphony & Metallica.

Continua la collaborazione con il regista californiano Vito Trabucco, firmando nel 2022 la colonna sonora del suo ultimo film Britney lost her phone.

Nel 2022 debutta il progetto Symphonika, nato da un’idea di Nick Savio, chitarrista, produttore e compositore per ri-arrangiare i grandi classici del rock in chiave sinfonica.

Soundtracks & Discografia

Colonne sonore

Musiche per Programmi TV

Direttore d'orchestra

Orchestre

Ha iniziato a 16 anni lo studio della direzione d'orchestra, tuttora dirige anche l'orchestra Regina Margherita che si trova in provincia di Padova, ed è stato direttore ospite delle seguenti orchestre:

Silver Symphony Orchestra

Fabrizio Castania con la Silver Symphony Orchestra.

Dal 2000 è direttore della Silver Symphony Orchestra costituita da circa 50 orchestrali il cui repertorio spazia dalla musica classico-sinfonica alle contaminazioni con altri generi musicali e con la quale ha realizzato i seguenti spettacoli:

Musica per il Teatro

Composizioni concertistiche

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN306352539 · ISNI (EN0000 0004 0754 465X · BNE (ESXX5368599 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-306352539