Furore
PaeseItalia
Anno1997-2001, 2003, 2017
Generegame show, musicale
Edizioni8
Puntate82
Durata120/130 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Greco (1997-2001, 2017) con Gigi e Ross (2017)
Daniele Bossari con Giacomo Valenti (2003)
IdeatoreArthur
RegiaSergio Japino (1997)
Franco Bianca (1997-2000, 2003)
Francesco Manente (2001)
Egidio Romio (2017)
Casa di produzioneAran (1997)
Grundy Productions Italy (1997-2001, 2003)
Endemol Shine Italy (2017)
Rete televisivaRai 2

«Mi dispiace... ma è giusto!»

Furore è stato un programma televisivo italiano di genere game show musicale, basato sul format francese La Fureur, andato in onda su Rai 2 inizialmente dal 16 maggio 1997 al 10 agosto 2001, con un primo ritorno dal 23 maggio al 25 luglio 2003 ed un successivo dal 31 marzo al 28 giugno 2017 col titolo Furore 20 years. Alessandro Greco ha presentato le edizioni dal 1997 al 2001 e quella del 2017, che vedeva anche la partecipazione di Gigi e Ross, mentre Daniele Bossari con Giacomo Valenti ha condotto l'edizione 2003.

La scenografia era curata da Gaetano Castelli fino al 2003 mentre nel 2017 da Giuseppe Chiara, il coreografo della trasmissione era Saverio Ariemma (sostituito nel 2017 da Martina Nadalini e Roberto Carrozzino), il direttore musicale era Stefano Palatresi (che sostituì nel 1997 Pinuccio Pirazzoli) e poi dal 2017 Luca Chiaravalli, infine, la costumista era inizialmente Graziella Pera nella prima edizione, mentre nelle restanti è stata Daniela Rossi, sostituita nel 2017 da Patrizia Peluso.

Il programma andava in onda dall'Auditorium del Centro di produzione Rai di Napoli[1] dal 1997 al 2000 e nel 2003, spostandosi al Palazzetto dello Sport di Casoria solo nel 2001[2]. Nel 2017 va in onda dal Centro di produzione Rai di Milano. Lo storico giorno di messa in onda è il venerdì (salvo qualche eccezione: tre puntate nel 1997 e una nel 2017 andate in onda alla domenica, due puntate nel 2000 e una nel 2017 al mercoledì e due puntate nel 2001 al martedì). L'orario di messa in onda erano le 20:50 fino al 2001, spostato poi alle 21:00 nel 2003 e alle 21:20 nel 2017.

La prima edizione è stata prodotta dalla Aran, le restanti dalla Grundy Productions Italy, mentre la più recente da Endemol Shine Italy.

Il programma

Storia

Il programma, importato in Italia nel 1997 dal collaudato format francese La Fureur, è stato voluto dall'allora direttore di Rai 2 Carlo Freccero ed affidato al team di autori di Carràmba! Che sorpresa, Raffaella Carrà, Sergio Japino, Giovanni Benincasa e Fabio Di Iorio. Alla conduzione fu scelto l'allora semisconosciuto Alessandro Greco, al tempo solo venticinquenne, che rimarrà al timone del programma fino al 2001, per cinque edizioni.[3]

Tuttavia dopo la prima edizione la Carrà e Japino lasciano il cast della trasmissione, ma il programma continua ad essere sempre molto seguito grazie anche alle capacità del conduttore e dei nuovi autori (Cristiano Minellono e Massimo Pasquali dal 1998 al 1999 e Massimo Pasquali, Paolo Ferrajolo e Paolo Lizza dal 2000), in grado di portare piccole innovazioni e nuovi giochi nel corso delle edizioni pur mantenendo invariata la formula che unisce musica e divertimento nella competizione canora tra i VIP.[2] Il successo ha portato nel 1998 e nel 1999 a realizzare degli speciali di inizio/fine stagione chiamati SuperFurore in onda dai palazzetti dello sport di Napoli e del Sestriere per contenere molto più pubblico di uno studio televisivo.

La quinta edizione del 2001 subì un notevole calo di telespettatori, motivo per cui il programma non venne riproposto l'anno seguente, tornando nel 2003 con la nuova conduzione di Daniele Bossari affiancato dal "provocatore" Giacomo "Ciccio" Valenti.[4] Gli ascolti non furono incoraggianti, quindi il programma venne definitivamente chiuso.

Nel 2017, in occasione dei venti anni dall'esordio, il programma torna su Rai 2 con la storica conduzione di Alessandro Greco a distanza di quasi 16 anni dall'ultima puntata condotta, affiancato da Gigi e Ross in veste di supporter delle due squadre. I nuovi autori sono Tiziana Martinengo, Luca Zanforlin, Cecilia Tanturri e Clarita Ialongo.

Format

In questo programma d'intrattenimento, due squadre (uomini il cui simbolo è una stella, contro donne il cui simbolo è un cuore), ognuna formata da cinque VIP (sei nella prima edizione) di cui uno per parte è il capitano, si sfidavano in una gara fatta di musica, canzoni e karaoke al termine della quale una delle due veniva decretata vincitrice in base ai punti conquistati nei vari giochi ed assegnati dall'insindacabile giudizio del conduttore-arbitro della sfida. Talvolta le due squadre erano identificate in due categorie distinte (ad esempio Attori contro Attrici) creando così maggiore competizione. Come intermezzo fra un gioco ed un altro venivano fatti esibire gli ospiti musicali della puntata.

Particolare la conduzione del programma, dove a seconda dei casi, il conduttore-arbitro seduto dietro ad una postazione con un monitor e il classico microfono anni '70, cercava di tenere a bada o di stimolare le due fazioni di concorrenti. Talvolta inquadrato durante la performance canora delle squadre, il conduttore dava una sua impressione usando gesti o la mimica facciale. Iconico inoltre il lancio del foglietto da parte del conduttore dopo aver letto la domanda da porre ai concorrenti.

Sapiente anche l'uso della grafica da parte della regia, attraverso scritte o simboli mandati in video durante le performance delle squadre o in qualsiasi momento della gara, volta ad esaltare l'atmosfera del programma.

A fare da contorno alla gara musicale vi era un folto e rumoroso pubblico di tifosi, l'orchestra diretta da Stefano Palatresi, che ha sostituito Pinuccio Pirazzoli dopo la prima edizione, e un corpo di ballo composto da otto-nove ballerine. L'orchestra scompare nel 2017, sostituita da quattro coriste dirette dal maestro Luca Chiaravalli.

Sigla

Marchio di fabbrica del programma era la sigla, ballata da tutto lo studio all'inizio di ogni puntata per instaurare sin da subito un clima da discoteca. Dopo i titoli di testa una voce fuori campo presentava i concorrenti delle due squadre e chiamava in studio il noto presentatore televisivo accompagnato dal corpo di ballo con il quale eseguiva il classico balletto. Il balletto veniva eseguito battendo una per volta ed alternativamente due volte il pugno sulla mano, portando poi le mani alle spalle e infine alzando le braccia.

La sigla della trasmissione si intitolava Furore, furore ed era cantata dallo stesso Alessandro Greco.

Giochi

I giochi citati sopra avevano un'unica manche. In quelli che ne avevano di più, non c'era solo il punto, ma anche il minipunto (una stella per gli uomini e un cuore per le donne) e la squadra che aveva più minipunti dopo tutte le manche previste (il cui numero poteva variare da due a sei) otteneva il punto vero e proprio.

In alcuni giochi, al termine della prova, la squadra che aveva perso doveva subire una penitenza.

Da notare che l'ordine in cui i giochi venivano presentati poteva cambiare di puntata in puntata anche all'interno di un'unica edizione. Sempre all'interno di un'unica edizione, gli stessi giochi potevano alternarsi a vicenda. In ogni puntata, venivano proposti tredici giochi.

Edizioni

Edizione Inizio Fine Puntate Conduzione
16 maggio 1997 20 giugno 1997 6 Alessandro Greco
31 agosto 1997 28 novembre 1997 7
26 dicembre 1997 24 aprile 1998 16
1º gennaio 1999 4 giugno 1999 15
21 gennaio 2000 7 giugno 2000 14
17 aprile 2001 17 agosto 2001 10
23 maggio 2003 25 luglio 2003 9 Daniele Bossari con Giacomo Valenti
31 marzo 2017 28 giugno 2017 5 Alessandro Greco con Gigi e Ross

Puntate

Edizione 1997 (maggio-giugno)

Sono andate in onda 6 puntate.[5]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 16 maggio 1997 Fabrizio Frizzi
Teo Teocoli
Carlo Conti
Giorgio Panariello
Marino Bartoletti
Luca Laurenti
Antonella Elia
Martina Colombari
Elenoire Casalegno
Sabrina Salerno
Alessia Merz
Raffaella Carrà
The Wallflowers
Pooh
Ivana Spagna
Dirotta su Cuba
Rocky Roberts
4 916 000 21,74% [3][6]
2 23 maggio 1997 Gigi Sabani
Massimo Giletti
Martufello
Giorgio Panariello
Mara Venier
Federica Moro
Sabrina Salerno
Afef
Vanessa Gravina
Elenoire Casalegno
Biagio Antonacci
I Cugini di Campagna
Marina Rei
Alan Sorrenti
Ophélie Winter
4 904 000 21,46% [7][8]
3 30 maggio 1997 Stefano Masciarelli
Rodolfo Laganà
Mino Reitano
Bernie Cherubini
Jocelyn
Tiberio Timperi
Rita Forte
Antonella Clerici
Sabrina Ferilli
Randi Ingerman
Giannina Facio
Licia Colò
Francesco Baccini
Silvia Salemi
Alex Baroni
Supertramp
4 412 000 20,63% [9][10]
4 6 giugno 1997
5 13 giugno 1997 Massimo Boldi
Manlio Dovì
Giuliano Gemma
Francesco Paolantoni
Tiberio Timperi
Little Tony
Mara Venier
Luana Colussi
Barbara De Rossi
Eva Grimaldi
Lorenza Mario
Jo Squillo
Francesco Baccini
Alex Baroni
La Fuerteza
Alan Sorrenti
Ivana Spagna
4 799 000 25,51% [11][12]
6 20 giugno 1997 5 108 000 27,54% [13]

Edizione 1997 (agosto-novembre)

Sono andate in onda 7 puntate, di cui le ultime due sono state trasmesse a fine novembre dopo una pausa di quasi due mesi.

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 31 agosto 1997 Massimo Ciavarro
Carlo Conti
Mario Cipollini
 Nino Frassica
Edoardo Vianello
Giuseppe Signori
Corinne Cléry
Stefania Sandrelli
Luana Colussi
Randi Ingerman
Viviana Natale
Natasha Stefanenko
Riccardo Cocciante
Nek
Samuele Bersani
Smoke City
[14]
2 7 settembre 1997 Giancarlo Magalli
Remo Girone
Max Biaggi
Leo Gullotta
Little Tony
Gigi Sabani
Alba Parietti
Barbara D'Urso
Randi Ingerman
Heather Parisi
Maria Teresa Ruta
Simona Ventura
Niccolò Fabi
Michele
Us3
I ragazzi di Macao
4 018 000 23,25% [15][16]
3 14 settembre 1997 Mauro Marino
Marco Marzocca
Francesco Paolantoni
Tiberio Timperi
Gianmarco Tognazzi
Lello Arena
Gaia De Laurentiis
Fiordaliso
Cecilia Luci
Simonetta Martone
Wendy Windham
Edwige Fenech
Lisa Stansfield
Francesca Alotta
Patrick Hernandez
[17]
4
Deputati vs Senatori
19 settembre 1997 Valdo Spini
Massimo Mauro
Maurizio Gasparri
Domenico Comino
Alfonso Pecoraro Scanio
Vittorio Sgarbi
Mino Reitano (caposquadra)
Cristina Matranga
Stefania Prestigiacomo
Carla Mazzuca
Daniela Santandrea
Marida Dentamaro
Luisa Calimani
Heather Parisi (caposquadra)
Matia Bazar
Maurizio Vandelli
Tawa
4 248 000 19,97% [18][19]
-[20][21] 26 settembre 1997 Jerry Calà
Massimo Giletti
Fabio Testi
Giobbe Covatta
Nino D'Angelo
Trettré
Rita Pavone
Martina Colombari
Eva Grimaldi
Alessia Merz
Federica Panicucci
Syria
Tullio De Piscopo
Azúcar Moreno
Ricchi e Poveri
Mango
Simone Jay
[22]
5 3 ottobre 1997 Nino Frassica
Mino Reitano
Francesco Giorgino
Enrico Silvestrin
Paolo Brosio
Pierluigi Diaco
Alba Parietti
Wendy Windham
Mara Venier
Elenoire Casalegno
Brigitte Nielsen
Manuela Villa
Nek
Stadio
Marina Rei
4 407 000 19,02% [23][24]
6 21 novembre 1997
7 28 novembre 1997 4 205 000 [25]

Edizione 1997-1998

Sono andate in onda 14 puntate oltre a due speciali di fine stagione chiamati SuperFurore.[26]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 26 dicembre 1997
2 2 gennaio 1998 4 879 000 20,28% [27]
3
Sudisti vs Nordiste
9 gennaio 1998 Nino Frassica
Biagio Izzo
Stefano Sarcinelli
Francesco Paolantoni
Gigi Sabani
Serena Grandi
Alessia Merz
Beatrice Bocci
Elisabetta Ferracini
Luana Colussi
Fiorella Mannoia
Michele Zarrillo
Maria Nazionale
4 944 000 19,62% [28][29]
4
Nordisti vs Sudiste
16 gennaio 1998 Fabio Testi
Carlo Conti
Guido Nicheli
Marco Pantani
Vittorio Sgarbi
Marisa Laurito
Ramona Dell'Abate
Barbara D'Urso
Heather Parisi
Manuela Villa
Pooh 5 224 000 21,75% [30][31]
5
Attori vs Attrici
23 gennaio 1998 Massimo Ciavarro
Giobbe Covatta
Giuliano Gemma
Mino Reitano
Francesco Salvi
Giada Desideri
Giuliana De Sio
Natasha Hovey
Marina Suma
Alba Parietti
Antonello Venditti 5 010 000 20,19% [31][32]
6
Brutti vs Belle
30 gennaio 1998 Gemelli Ruggeri
Aldo Biscardi
Giucas Casella
Andy Luotto
Sergio Vastano
Roberta Capua
Nadège
Martina Colombari
Cannelle
Randi Ingerman
Al Bano
Samuele Bersani
Irene Grandi
5 335 000 21,74% [33][34]
7
Sportivi vs Sportive
6 febbraio 1998 Ivan Capelli
Loris Capirossi
Jury Chechi
Carlton Myers
Franco Porzio
Sandra Cecchini
Josefa Idem
Carolina Morace
Paola Pezzo
Giovanna Trillini
Mango
Bobby Solo
Gigi D'Alessio
4 898 000 19,63% [35][36]
8
Coppie celebri
13 febbraio 1998 Gianni Brezza
Andrea Roncato
Ugo Pagliai
Enzo Paolo Turchi
Francesco Paolantoni
Loretta Goggi
Stefania Orlando
Paola Gassman
Carmen Russo
Paola Cannatello
Gino Paoli 5 416 000 22,86% [37][38]
9
Italiani vs Straniere
20 febbraio 1998 Jerry Calà
Massimo Ciavarro
Gian Piero Galeazzi
Gigi Sammarchi
Tiberio Timperi
Amanda Lear
Ramona Badescu
Corinne Cléry
Brigitte Nielsen
Wendy Windham
Antonella Ruggiero
Dik Dik
Franco Ricciardi
4 825 000 20,65% [39][40]
10
Stranieri vs Italiane
6 marzo 1998 Pierre Cosso
Don Lurio
Lorenzo Flaherty
Mal
Idris
Enrica Bonaccorti
Dodi Conti
Antonella Elia
Anna Valle
Alba Parietti
Roberto Vecchioni
Riccardo Fogli
Neri per Caso
4 413 000 18,84% [41][42]
11
Conduttori vs Conduttrici
13 marzo 1998 Giancarlo Magalli
Marco Balestri
Gian Piero Galeazzi
Gianni Mazza
Umberto Smaila
Barbara D'Urso
Gabriella Carlucci
Paola Ferrari
Susanna Messaggio
Paola Saluzzi
Michele
Paola Turci
Tullio De Piscopo
4 521 000 [43][44]
12
Figli d'arte vs Figlie d'arte
20 marzo 1998 Massimo Modugno
Gianluca Guidi
Giampiero Ingrassia
Claudio Simonetti
Francesco Venditti
Mita Medici
Fiamma Izzo
Gea Lionello
Ambra Orfei
Manuela Villa
Peppino di Capri
Orietta Berti
Taglia 42
[45]
13
Cantanti
27 marzo 1998 Toto Cutugno
Little Tony
Gianni Nazzaro
Adriano Pappalardo
Pupo
Amanda Lear
Francesca Alotta
Angela Brambati
Rita Pavone
Donatella Rettore
Maurizio Vandelli
Ida Rendano
Little Tony
4 734 000 19,39% [46][47]
14
Giornalisti vs Giornaliste
3 aprile 1998 Everardo Dalla Noce
Gianfranco Agus
Massimo Caputi
Emilio Carelli
Stefano Ziantoni
Cesara Buonamici
Adele Ammendola
Maria Grazia Capulli
Marina Sbardella
Monica Vanali
Pooh 4 491 000 17,82% [48][49]
SuperFurore
(dal Pala Argine di Napoli)
17 aprile 1998 Gianni Morandi 5 329 000 22,47% [50]
24 aprile 1998 Fabrizio Frizzi
Al Bano
Giancarlo Fisichella
Gigi Sabani
Francesco Paolantoni
Romina Power
Ramona Dell'Abate
Roberta Capua
Simonetta Martone
Susanna Messaggio
Renato Zero
Al Bano
[51]

Edizione 1999

Sono andate in onda 12 puntate oltre a due speciali di inizio stagione chiamati SuperFurore ed uno di fine stagione chiamato Il Furore dell'Estate.[52] La puntata del 19 febbraio 1999 Suore vs Preti è la più vista in assoluto.[53]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
Dalla neve con Furore
(dal PalaPiemonte del Sestriere)
1º gennaio 1999 Michele Cucuzza
Gustav Thöni
Martufello
Mario Zamma
Antonio Rossi
Nathalie Caldonazzo
Corinne Cléry
Luana Ravegnini
Federica Moro
Heather Parisi
3 922 000 18,25% [54][55]
8 gennaio 1999 Adriano Pappalardo
Pupo
Lorenzo Flaherty
Gianni Mazza
Bebo Storti
Eva Grimaldi
Debora Caprioglio
Ela Weber
Valentina Pace
Laura Freddi
Biagio Antonacci
Alex Britti
Amedeo Minghi
[56]
1 15 gennaio 1999 Christian De Sica
Gabriel Garko
Everardo Dalla Noce
Marco Balestri
Andy Luotto
Rita dalla Chiesa
Pamela Prati
Alessia Merz
Kay Rush
Paola Saluzzi
Zucchero [57]
2 22 gennaio 1999 Amadeus
Raffaele Paganini
Walter Santillo
Peppe Quintale
Gabriel Garko
Luisa Corna
Brigitte Nielsen
Melba Ruffo
Lorenza Mario
Giada Bertini
883 [58]
3 29 gennaio 1999 Amadeus
Giorgio Panariello
Tony Corallo
Lorenzo Crespi
Riccardo Fogli
Alba Parietti
Antonella Elia
Yvonne Sciò
Luana Ravegnini
Cinzia De Ponti
Stadio [59]
4 5 febbraio 1999 Vincenzo Salemme
Raffaele Paganini
Carlo Buccirosso
Augusto Lombardi
Francesco Casale
Anna Falchi
Jo Champa
Manuela Arcuri
Gabriella Labate
Eliana Miglio
Michele Zarrillo [60]
5
Mariti vs Mogli
12 febbraio 1999 Christian De Sica
Carlo Ripa di Meana
Emilio Fede
Giorgio Mastrota
Enrico Silvestrin
Silvia Verdone
Marina Ripa di Meana
Ambra Angiolini
Luisa Corna
Beatrice Bocci
Fiorella Mannoia [61]
6
Preti vs Suore
19 febbraio 1999 don Antonio Mazzi
don Felice Riva
don Cesare Riva
padre Maurizio De Sanctis
frate Cesare Bonizzi
suor Paola
suor Cristina Damonte
suor Maria Pina Annunziata
suor Paola Gabriele
Francesca Picollo
6 807 000 26,53% [62][63]
7 5 marzo 1999 Al Bano
Alex Britti
Albertino
Corrado Tedeschi
Enrico Mutti
Debora Caprioglio
Wendy Windham
Martina Colombari
Luana Colussi
Federica Panicucci
6 169 000 24,64% [64][65]
8 12 marzo 1999 Fabrizio Frizzi
Massimo Ceccherini
Alessandro Paci
Paolo Conticini
Marco Predolin
Romina Power
Melba Ruffo
Antonella Clerici
Demetra Hampton
Adriana Volpe
Anna Oxa
Ultra
6 658 000 26,13% [66][67]
9 19 marzo 1999 Stefano Nosei
Tiberio Timperi
Graziano Salvadori
Peppe Quintale
Amadeus
Ambra Angiolini
Anna Falchi
Ela Weber
Lorenza Mario
Anna Ammirati
Down Low 5 489 000 23,86% [68][69]
10
Ragazzi vs Ragazze
2 aprile 1999 Lino Banfi
Adriano Pantaleo
Michael Cadeddu
Ciro Esposito
Robert Iaboni
Orietta Berti
Margot Sikabonyi
Carlotta Aggravi
Eleonora Di Ruscio
Carmela Pecoraro
Gianluca Grignani 3 296 000 14,85% [70][71]
11 9 aprile 1999 Gianni Mazza
Amadeus
Giobbe Covatta
Gigi Sammarchi
Andrea Roncato
Afef Jnifen
Nathalie Caldonazzo
Samantha de Grenet
Anna Pettinelli
Monica Leofreddi
Gianna Nannini
Sottotono
3 884 000 15,44% [72][73]
12 16 aprile 1999 4 602 000 17,75% [74]
Il Furore dell'Estate 4 giugno 1999 Amadeus
Tiberio Timperi
Linus
Gabriel Garko
Mario Parodi
Valeria Marini
Lucrezia Lante della Rovere
Laura Freddi
Tamara Donà
Manuela Arcuri
Ricky Martin 4 563 000 21,56% [75][76]

Edizione 2000

Sono andate in onda 14 puntate in due serie: la prima di 12 puntate da gennaio ad aprile e la seconda di due puntate da maggio a giugno.[77]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 21 gennaio 2000 Bud Spencer
Giobbe Covatta
Marco Bonini
Anna Falchi
Ela Weber
Natalia Estrada
Pooh 5 403 000 20,66% [1][78]
2 28 gennaio 2000 Anna Galiena
Romina Mondello
Lucrezia Lante della Rovere
Eleonora Ivone
Claudia Ruffo
4 281 000 16,39% [79][80]
3
Guaglioni vs Bellissime
4 febbraio 2000 Francesco Paolantoni
Nino D'Angelo
Enzo Decaro
Patrizio Rispo
Gigi D'Alessio
Martina Colombari
Manuela Arcuri
Luana Ravegnini
Milena Salvemini
Youma
883 5 032 000 18,97% [81][82]
4
Coppie celebri
11 febbraio 2000 Ringo
Francesco Paolantoni
Ricky Tognazzi
Mario Fargetta
Alessandro Bertolucci
Elenoire Casalegno
Paola Cannatello
Simona Izzo
Federica Panicucci
Valentina Pace
360 Gradi 4 984 000 19,26% [83][84]
5
Supermen vs Wonderwomen
18 febbraio 2000 Emilio Fede
Lorenzo Crespi
Enrico Brignano
Roberto Farnesi
Fabio Izzo
Veronica Pivetti
Victoria Silvstedt
Ellen Hidding
Michela Bruni
Lùnapop
Sierra Maestra
Sergent Garcia
5 021 000 19,03% [85][86]
6 3 marzo 2000 Raffaele Paganini
Maurizio Aiello
Marco Bonini
Enrico Brignano
Gabriel Garko
Randi Ingerman
Laura Freddi
Nathalie Caldonazzo
Matilde Brandi
Tosca D'Aquino
Aqua 4 060 000 15,57% [87][88]
7 10 marzo 2000 Pippo Franco
Giobbe Covatta
Stefano Sarcinelli
Albertino
Satya Oblet
Ambra Angiolini
Matilde Brandi
Elena Russo
Vanessa Incontrada
Manuela Arcuri
Enrique Iglesias 4 112 000 16,69% [89][90]
8 17 marzo 2000 Fabrizio Frizzi
Massimo Giletti
Giorgio Mastrota
Walter Santillo
Martin Amondarain
Romina Power
Platinette
Nathalie Caldonazzo
Camila Raznovich
Michela Bruni
4 211 000 17,72% [91][92]
9 24 marzo 2000 4 000 000 15,93% [93]
10 31 marzo 2000 Pippo Franco
Paolo Brosio
Peppe Quintale
Sergio Vastano
Gigi Rizzi
Roberta Capua
Jennifer Driver
Youma
Bianca Guaccero
Michela Bruni
Matia Bazar
Carmen Consoli
Kelis
3 715 000 [94][95]
11 7 aprile 2000 Al Bano
Mikael Kenta
Albertino
Linus
Mario Fargetta
Adriana Volpe
Flavia Vento
Anna Falchi
Natalie Kriz
Paoletta
Al Bano
Jarabe de Palo
[96]
12
Personaggi de Il Bagaglino
28 aprile 2000 Pippo Franco
Oreste Lionello
Martufello
Manlio Dovì
Mario Zamma
Pamela Prati
Nathalie Caldonazzo
Lorenza Mario
Milena Miconi
Eva Grimaldi
Orishas
Neja
3 917 000 15,27% [97][98]
13 31 maggio 2000 Emilio Fede
Massimo Giletti
Manlio Dovì
Giorgio Comaschi
Graziano Salvadori
Anna Falchi
Nina Morić
Viviana Greco
Francesca Schiavo
Eleonora Di Miele
Mietta
Sasha
[99]
14 7 giugno 2000 Fabrizio Maffei
Tiberio Timperi
Enrico Silvestrin
Walter Nudo
Franklin Santana
Natasha Stefanenko
Flavia Vento
Milena Miconi
Natalie Kriz
Filippa Lagerbäck
Gabrielle
Enrico Sognato
[100]

Edizione 2001

Sono andate in onda 9 puntate in due serie: la prima ad aprile di due puntate e la seconda da giugno ad agosto di sette puntate. L'ultima puntata ha raccolto il meglio di questa edizione.[101]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 17 aprile 2001 Massimo Boldi
Fichi D'India
Tiberio Timperi
Gabriel Garko
Alba Parietti
Matilde Brandi
Tamara Donà
Stefania Palmisano
2 936 000 12,14% [2][102]
2 24 aprile 2001 Fabrizio Frizzi
Maurizio Mattioli
Federica Panicucci
Eva Grimaldi
Valentina Pace
Barbara Chiappini
Alex Britti 3 040 000 [103][104]
3 15 giugno 2001 Max Parodi
Marco Balestri
Giobbe Covatta
Marcello Cirillo
Francesco Paolantoni
Ambra Angiolini
Rosita Celentano
Nathalie Caldonazzo
Beatrice Bocci
Cristina Plevani
Alexia
Anna Oxa
3 310 000 15,85% [105][106]
4 22 giugno 2001 Antonio Rossi
Cesare Cadeo
Tullio Solenghi
Giorgio Mastrota
Max Novaresi
Benedetta Massola
Ambra Angiolini
Pamela Prati
Federica Panicucci
Donatella Pompadour
Michele Zarrillo
La Crus
3 320 000 17,03% [107][108]
5 6 luglio 2001 Fabrizio Frizzi
Franco Oppini
Umberto Smaila
Walter Nudo
Marco Balestri
Samantha de Grenet
Maria Mazza
Milena Miconi
Justine Mattera
Kartika Luyet
2 866 000 16,98% [109][110]
6 13 luglio 2001 Éva Henger
Pamela Prati
Nina Soldano
Tosca D'Aquino
Barbara Livi
Anggun
Neffa
2 833 000 16,39% [111][112]
-[113][114] 20 luglio 2001 Irene Grandi
Lollipop
[115]
7 27 luglio 2001 Jarabe De Palo 2 657 000 16,29% [116]
8 3 agosto 2001 2 392 000 15,00% [117]
9 10 agosto 2001 Marco Bonini
Max Novaresi
Paolo Fox
Marco Predolin
Gaetano Gennai
Arianna David
Samantha de Grenet
Simona Izzo
Lorena Forteza
Alessandra Monti
Lisa Stansfield 2 297 000 16,73% [118][119]
Il meglio di Furore 17 agosto 2001 1 984 000 13,61% [120]

Edizione 2003

Sono andate in onda 8 puntate. L'ultima puntata ha raccolto il meglio di questa edizione. Da questa edizione la conduzione passa a Daniele Bossari e Giacomo Valenti.[121]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 23 maggio 2003 Carlo Conti
Enrico Brignano
Massimo Wertmüller
Adriano Pappalardo
Fabrizio Rocca
Simona Ventura
Nina Morić
Emanuela Folliero
Matilde Brandi
Moran Atias
Syria
Le Vibrazioni
2 497 000 10,41% [4][122]
2 30 maggio 2003 Giampiero Mughini
Antonio Casanova
Francesco Salvi
Sergio Friscia
Heather Parisi
Samantha de Grenet
Licia Colò
Giulia Montanarini
Luciana Francioli
Palast Orchester
Mario Venuti
[123]
3 6 giugno 2003 Tiberio Timperi
Massimo Giletti
Giorgio Mastrota
Walter Nudo
Amanda Lear
Paola Perego
Selen
Luana Ravegnini
Eleonora Daniele
Irene Grandi
Edoardo Bennato
2 913 000 13,83% [124][125]
4 13 giugno 2003 Emilio Fede
Adriano Pappalardo
Marcus Schenkenberg
Mauro Marino
Al Bano
Federica Panicucci
Ilaria Spada
Ela Weber
Elisabetta Ferracini
Eleonora Di Miele
Eiffel 65 2 431 000 13,80% [126][127]
5 20 giugno 2003 Tullio Solenghi
Marco Mazzocchi
Giorgio Mastrota
Giacomo Battaglia
Luigi Miseferi
Alba Parietti
Valentina Pace
Mascia Ferri
Nathalie Caldonazzo
Antonella Mosetti
Earth, Wind & Fire
B-nario
1 871 000 10,10% [128][129]
6 27 giugno 2003 Pupo
Alessandro Di Carlo
Paolo Fox
Marco Balestri
Patrizio Rispo
Pamela Prati
Linda Batista
Milena Salvemini
Ela Weber
Stefania Orlando
Niccolò Fabi
Alexia
Moony
2 119 000 12,35% [130][131]
7 4 luglio 2003 Giorgio Mastrota
Sergio Friscia
Raffaele Paganini
Paolo Calissano
Max Pisu
Natasha Stefanenko
Elenoire Casalegno
Lucia Ocone
Marina La Rosa
Maria Mazza
Flaminio Maphia
Gemelli DiVersi
2 629 000 14,43% [132][133]
8 11 luglio 2003 Antonio Socci
Amadeus
Giorgio Comaschi
Cristiano Malgioglio
Massimo Lopez
Antonella Clerici
Patrizia De Blanck
Flavia Vento
Lorella Cuccarini
Nadia Rinaldi
Tiziano Ferro
Giuni Russo
2 333 000 14,09% [134]
Il meglio 25 luglio 2003 1 766 000 11,02% [135]

Edizione 2017 - Furore 20 years

Sono andate in onda 4 puntate.[136] Successivamente, è andata in onda una puntata speciale di fine stagione, dal titolo Furore Summer.[137]

Puntata Messa in onda Squadra degli uomini Squadra delle donne Ospiti Telespettatori Share Fonti
1 31 marzo 2017 Max Giusti
Simone Di Matteo
Francesco Arca
Fabio De Vivo
Mirco Bergamasco
Pamela Prati
Licia Colò
Tina Cipollari
Francesca Piccinini
Mariana Rodríguez
Alexia
Sandy Marton
1 910 000 8,11% [136][138]
2 7 aprile 2017 Paolo Conticini
Alessandro Di Sarno
Aldo Montano
Flavio Montrucchio
Ricky Tognazzi
Valeria Marini
Simona Izzo
Giorgia Palmas
Giulia Salemi
Melissa Satta
Donatella Rettore
Zero Assoluto
1 646 000 7,69% [139][140]
3 16 aprile 2017 Biagio Izzo
Filippo Magnini
Guillermo Mariotto
Giorgio Mastrota
Gabriele Rossi
Laura Barriales
Elenoire Casalegno
Anna Falchi
Platinette
Aída Yéspica
Valeria Rossi
Adriano Pappalardo
1 406 000 6,68% [141][142]
4 21 aprile 2017 Cesare Cadeo
Francesco Facchinetti
Andrea Montovoli
Flavio Montrucchio
DJ Ringo
Rossella Brescia
Roberta Capua
Vladimir Luxuria
Costanza Caracciolo
Raffaella Fico
Ivan Cattaneo
Antonio Mezzancella
1 478 000 6,68% [137][143]
Furore Summer 28 giugno 2017 Massimiliano Rosolino
Sergio Friscia
Alex Belli
Francesco Arca
Francesco Facchinetti
Juliana Moreira
Eleonora Pedron
Raffaella Fico
Melissa Satta
Vladimir Luxuria
Ivana Spagna
Las Ketchup
Luca Dirisio
1 199 000 6,23% [144][145]

Controversie

Curiosità

Note

  1. ^ a b RAIDUE: TORNA 'FURORE' DAGLI STUDI DELLA SEDE NAPOLETANA, su www1.adnkronos.com.
  2. ^ a b c RAIDUE: MARTEDI' FURORE, su www1.adnkronos.com.
  3. ^ a b CARRA' LANCIA 'FURORE' SHOW ANTI - DEPRESSIONE, su ricerca.repubblica.it.
  4. ^ a b "Furore" ritorna con Bossari, su ricerca.gelocal.it.
  5. ^ Furore 1997, Rai Teche, su teche.rai.it.
  6. ^ ASCOLTI TV: OTTIMO ESORDIO PER FURORE, QUASI 5 MILIONI, su www1.adnkronos.com.
  7. ^ RAIDUE: MARA VENIER E GIGI SABANI A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  8. ^ ASCOLTI TV: 'FURORE' BATTE ANCHE 'LA SAI L'ULTIMA?', su www1.adnkronos.com.
  9. ^ RAIDUE: A FURORE SABRINA FERILLI E I SUPERTRAMP, su www1.adnkronos.com.
  10. ^ ASCOLTI: LA RAI VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  11. ^ RAIDUE: MARA VENIER SI CONGEDA CON FURORE, su www1.adnkronos.com.
  12. ^ BELLISSIMA: TRAVOLTA DA UN'ONDATA DI FURORE, su www1.adnkronos.com.
  13. ^ ASCOLTI TV: FURORE SUPERA I 5 MILIONI, su www1.adnkronos.com.
  14. ^ RAIDUE: RITORNA IL FURORE DI ALESSANDRO GRECO, su www1.adnkronos.com.
  15. ^ RAIDUE: ALBA PARIETTI E GIANCARLO MAGALLI CAPISQUADRA A 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  16. ^ ASCOLTO TV: RECORD PER IL GRAN PREMIO DI MONZA, su www1.adnkronos.com.
  17. ^ RAIDUE: EDWIGE FENECH E LELLO ARENA A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  18. ^ RAIDUE: DEPUTATI E SENATORI SI SFIDANO A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  19. ^ TV: OLTRE 4 MILIONI DI SPETTATORI PER I POLITICI-CANTANTI, su www1.adnkronos.com.
  20. ^ Puntata non andata in onda a causa del cambio di palinsesti dovuto al Terremoto di Umbria e Marche del 1997.
  21. ^ TERREMOTO: PALINSESTI TV MODIFICATI PER IL SISMA, su www1.adnkronos.com.
  22. ^ RAIDUE: RITA PAVONE E JERRY CALA' A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  23. ^ Senza Titolo, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2017).
  24. ^ ASCOLTI TV: NICHOLSON MEGLIO DI 'SCHERZI' E 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  25. ^ ASCOLTI TV: OLTRE CINQUE MILIONI PER L'EGITTO DI RAIUNO, su www1.adnkronos.com.
  26. ^ Furore 1998, Rai Teche, su teche.rai.it.
  27. ^ ASCOLTI TV: LA RAI VINCE IL PRIME TIME, su www1.adnkronos.com.
  28. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  29. ^ ASCOLTI TV: LA RAI SI AGGIUDICA PRIME TIME E DAY TIME, su www1.adnkronos.com.
  30. ^ RAIDUE: I POOH A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  31. ^ a b RAIDUE: ANTONELLO VENDITTI A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  32. ^ ASCOLTI TV: FURORE IL PIU' SEGUITO, su www1.adnkronos.com.
  33. ^ RAIDUE: BRUTTI&BELLE A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  34. ^ ASCOLTI TV: 'FURORE' MEGLIO DI 'ACCADDE DOMANI', su www1.adnkronos.com.
  35. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  36. ^ ASCOLTI TV: VINCE ITALIA 1 CON LOPEZ IL 'FANTASMA', su www1.adnkronos.com.
  37. ^ RAIDUE: SAN VALENTINO CON FURORE, su www1.adnkronos.com.
  38. ^ ASCOLTI TV: 'FURORE' BATTE ANCORA LA DE FILIPPI, su www1.adnkronos.com.
  39. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  40. ^ ASCOLTI TV: FURORE VINCE LA SERATA CON QUASI 5 MILIONI, su www1.adnkronos.com.
  41. ^ RAIDUE: ITALIANE CONTRO RESTO DEL MONDO A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  42. ^ ASCOLTI TV: LA RAI VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  43. ^ RAIDUE: MAGALLI E D'URSO CAPITANI DELLE SQUADRE DI 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  44. ^ RAI: SUCCESSI DI ASCOLTO E QUALITA', su www1.adnkronos.com.
  45. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  46. ^ RAIDUE: SFIDA DI CANTANTI A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  47. ^ ASCOLTI TV: 'SUPERQUARK' IL PIU' VISTO, RAI VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  48. ^ RAIDUE: IN GARA A FURORE I GIORNALISTI TV, su www1.adnkronos.com.
  49. ^ ASCOLTI TV: LA RAI SI AGGIUDICA PRIME TIME E DAY TIME, su www1.adnkronos.com.
  50. ^ ASCOLTI TV: ALLA RAI IL PRIME TIME, VINCE SUPERFURORE, su www1.adnkronos.com.
  51. ^ RAIDUE: SUPERFURORE, su www1.adnkronos.com.
  52. ^ Furore 1999, Rai Teche, su teche.rai.it.
  53. ^ Con suore e preti un 'Furore' da record, su ricerca.repubblica.it.
  54. ^ RAIDUE: DAL 15 GENNAIO TORNA 'FURORE' PER 13 PUNTATE, su www1.adnkronos.com.
  55. ^ ASCOLTI TV: QUASI SETTE MILIONI PER IL CONCERTO DI CAPODANNO, su www1.adnkronos.com.
  56. ^ RAIDUE: DALLA NEVE CON FURORE, su www1.adnkronos.com.
  57. ^ Torna il popolare varietà, da stasera su Raidue alle 20,50 Una tv di «Furore» Alla conduzione c'è Alessandro Greco, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  58. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  59. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  60. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  61. ^ RAIDUE: MARITI CONTRO MOGLI A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  62. ^ RAIDUE: 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  63. ^ ASCOLTI TV: LA RAI SI AGGIUDICA IL PRIME TIME, su www1.adnkronos.com.
  64. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  65. ^ ASCOLTI TV: 'FURORE' CON AL BANO VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  66. ^ RAIDUE: CECCHERINI, FRIZZI-POWER E ANNA OXA A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  67. ^ ASCOLTI TV: FURORE IL PROGRAMMA PIU' VISTO DELLA PRIMA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  68. ^ RAIDUE: ANNA FALCHI, AMBRA E RAF A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  69. ^ ASCOLTI TV: RAIDUE VINCE LA PRIMA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  70. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  71. ^ ASCOLTI TV: 'CHI HA INCASTRATO PETER PAN?' VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  72. ^ RAIDUE: GIANNA NANNINI, AFEF E AMADEUS A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  73. ^ ASCOLTI TV: VOLA IL 'PETER PAN' DI PAOLO BONOLIS, su www1.adnkronos.com.
  74. ^ ASCOLTI TV: PAOLO BONOLIS ANCORA RE DEGLI ASCOLTI, su www1.adnkronos.com.
  75. ^ RAIDUE: FURORE DELL'ESTATE, su www1.adnkronos.com.
  76. ^ ASCOLTI TV: RAI VINCE IL PRIME TIME, su www1.adnkronos.com.
  77. ^ Furore 2000, Rai Teche, su teche.rai.it.
  78. ^ ASCOLTI TV: DON MATTEO VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  79. ^ RAIDUE ORE 20,50 Le donne di «Furore», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  80. ^ ASCOLTI TV: RAI VINCE IN PRIME TIME E SECONDA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  81. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  82. ^ ASCOLTI TV: LA RAI VINCE NEL PRIME TIME E IN SECONDA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  83. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  84. ^ ASCOLTI TV: LA RAI VINCE NEL PRIME TIME, su www1.adnkronos.com.
  85. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  86. ^ GLI ASCOLTI Ai telespettatori piacciono le eroiche gesta di Don Matteo, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  87. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  88. ^ GLI ASCOLTI «Superquark» su Cristoforo Colombo batte Maria De Filippi [collegamento interrotto], su ricerca.gelocal.it.
  89. ^ RAIDUE: ENRIQUE IGLESIAS A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  90. ^ ASCOLTI TV: TORNA 'LINDA' E SUPERA LA DE FILIPPI, su www1.adnkronos.com.
  91. ^ RAIDUE: FRIZZI, ROMINA E PLATINETTE A FURORE, su www1.adnkronos.com.
  92. ^ ASCOLTI TV: MARIA DE FILIPPI BATTE 'LINDA', su www1.adnkronos.com.
  93. ^ ASCOLTI TV: 'LINDA' BATTE LA DE FILIPPI E VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  94. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  95. ^ GLI ASCOLTI Sette milioni per il record conquistato da Maria De Filippi, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  96. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  97. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  98. ^ ASCOLTI TV: UNA DONNA PER AMICO BATTE PREMIATA DITTA, su www1.adnkronos.com.
  99. ^ RAIDUE: A FURORE SFIDA TRA EMILIO FEDE ED ANNA FALCHI, su www1.adnkronos.com.
  100. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  101. ^ Furore 2001, Rai Teche, su teche.rai.it.
  102. ^ TV: ASCOLTI, INCANTESIMO BATTE ULTIMO, su www1.adnkronos.com.
  103. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  104. ^ TV: ASCOLTI, QUASI 9 MILIONI E MEZZO PER 'COME L'AMERICA', su www1.adnkronos.com.
  105. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  106. ^ TV: ASCOLTI, VINCE CROCIERA, RAI SUPERA MEDIASET, su www1.adnkronos.com.
  107. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  108. ^ TV: ASCOLTI, IL FILM DI RAIUNO IL PIU' VISTO DELLA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  109. ^ RAIDUE ORE 20,50 La Miconi a «Furore», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  110. ^ GLI ASCOLTI Il film thriller «Una moglie perfetta» batte «Facce da quiz», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2017).
  111. ^ RAIDUE ORE 20,50 La Prati a «Furore», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  112. ^ TV: FILM DI RAIUNO BATTE 'FACCE DA QUIZ', su www1.adnkronos.com.
  113. ^ Puntata non andata in onda a causa del cambio di palinsesti dovuto ai Fatti del G8 di Genova.
  114. ^ GLI ASCOLTI «Porta a porta» a gonfie vele, in cinque milioni per «Beautiful», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  115. ^ RAIDUE ORE 20,50 Irene Grandi e Lollipop, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  116. ^ TV: ASCOLTI, VINCE FILM SU RAIUNO, su www1.adnkronos.com.
  117. ^ GLI ASCOLTI I gol di Vieri i più visti in prima serata, sempre peggio «Furore», su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  118. ^ RAIDUE ORE 20,50 Furore, gara canora, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 4 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2017).
  119. ^ TV: ASCOLTI, VINCE FILM SU RAIUNO DUE DI CUORI, su www1.adnkronos.com.
  120. ^ TV: ASCOLTI, FILM DI RAIUNO VINCE LA SERATA, su www1.adnkronos.com.
  121. ^ Furore 2003, Rai Teche, su teche.rai.it.
  122. ^ TV: ASCOLTI, OLTRE 7 MLN PER 'CIAO DARWIN', su www1.adnkronos.com.
  123. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  124. ^ RAIDUE: FURORE CON LA GRANDI E BENNATO, su www1.adnkronos.com.
  125. ^ TV: ASCOLTI, TESTA A TESTA FRA 'CIAO DARWIN' E 'REX', su www1.adnkronos.com.
  126. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  127. ^ ASCOLTI: RAI VINCE IL PRIME TIME, su www1.adnkronos.com.
  128. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  129. ^ TV: ASCOLTI, VINCE LA PARTITA FERRARI-CANTANTI SU RAIUNO, su www1.adnkronos.com.
  130. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  131. ^ TV: ASCOLTI, VINCE 'IL COMMISSARIO REX' SU RAIUNO, su www1.adnkronos.com.
  132. ^ RAIDUE: FURORE, su www1.adnkronos.com.
  133. ^ TV: ASCOLTI, PRIME TIME A RAIUNO CON 'REX', su www1.adnkronos.com.
  134. ^ TV: ASCOLTI, E' REX IN REPLICA IL PIU' VISTO, su www1.adnkronos.com.
  135. ^ TV: VINCE 'IL COMMISSARIO REX' SU RAIUNO, su www1.adnkronos.com.
  136. ^ a b Torna 'Furore', il programma cult degli anni '90 con Alessandro Greco, su adnkronos.com.
  137. ^ a b RAI2: FURORE, su ufficiostampa.rai.it.
  138. ^ RAI: ASCOLTI TV VENERDI' 31 MARZO, su ufficiostampa.rai.it.
  139. ^ RAI2: FURORE, su ufficiostampa.rai.it.
  140. ^ RAI: ASCOLTI TV DI VENERDI' 7 APRILE, su ufficiostampa.rai.it.
  141. ^ RAI2: FURORE, su ufficiostampa.rai.it.
  142. ^ RAI: ASCOLTI TV DOMENICA 16 APRILE, su ufficiostampa.rai.it.
  143. ^ RAI: ASCOLTI TV VENERDI’ 21 APRILE, su ufficiostampa.rai.it.
  144. ^ "Furore Summer" il 28 giugno su Rai 2 con Gigi e Ross, tutti gli ospiti, in maridacaterini.it.
  145. ^ Ascolti tv mercoledì 28 giugno 2017, in TVBlog.it.
  146. ^ SCOTTI CONTRO JAPINO 'FURORE MI COPIA', su ricerca.repubblica.it.
  147. ^ 'FURORE': JAPINO A SCOTTI, TUTTO IN NOME DELLA PUBBLICITA', su www1.adnkronos.com.
  148. ^ TV: PROTESTE PER LA PARTECIPAZIONE DI CECCHERINI A 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  149. ^ TV: PROTESTE PER LA PARTECIPAZIONE DI CECCHERINI A 'FURORE', su www1.adnkronos.com.
  150. ^ TV: A FURORE CAST BAGAGLINO, PROTESTANO VOLTI RAI, su www1.adnkronos.com.

Voci correlate

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione