Gregory Isaacs
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
GenereRoots reggae[1]
Early dancehall[2]
Early ragga[3]
Lovers rock[4]
Reggae fusion[4]
Periodo di attività musicale1968 – 2010
Album pubblicati14
Studio12
Live0
Raccolte2

Gregory Isaacs, soprannominato Cool Ruler o Lonely Lover (Kingston, 15 luglio 1951Londra, 25 ottobre 2010), è stato un cantante reggae giamaicano.

Biografia

Isaac è nato a Kingston nel 1951[5].

Negli anni ‘70 si è affermato come uno dei più prolifici e popolari cantanti in Giamaica. Ha pubblicato numerosi singoli auto-prodotti con la sua etichetta African Museum, formata nel 1973 con Errol Dunkley. Molte produzioni di Isaacs rivelano il tema delle radici del reggae, ma egli era ugualmente propenso a comporre materiale rock più tradizionale.

I suoi brani di successo includono "My Only Lover", "Sinner Man" e "Mr. Cop". Con l'etichetta GG e il produttore Alvin Ranglin ha prodotto hit come "Border" e "Number One". Molti considerano che la sua migliore musica sia stata prodotta negli anni settanta, con canzoni come "Slave Master" dall'album Mr Isaacs (1977), "Love is Overdue" e "Loving Pauper".

Passò poi all'etichetta Virgin Records, poi Charisma Records alla fine degli anni 70 e il materiale di questo periodo gli diede fama internazionale. Canzoni come "Soon Forward", "If I don't Have You" e "Let's Dance" sono spesso ripubblicate in compilation di quel periodo.

Poi Isaacs sottoscrisse un contratto con la Island Records, con la pubblicazione degli album Night Nurse (1982), probabilmente il disco più famoso tra i fan internazionali di reggae, e Out Deh! (1983). Problemi personali lo afflissero alla fine del contratto. Il suo brano al ritorno nel 1988, "Rumours" era popolare con i giovani fan di reggae e con coloro che ascoltavano la sua musica dagli anni 70.

Nel 1990 l'etichetta African Museum ha continuato a produrre tutta la musica di Isaacs, e quella degli artisti da lui prodotti. Nel 1997 i Simply Red realizzarono una cover di Night Nurse e ebbero grande successo. Isaacs nei primi anni 2000 continua a registrare e a suonare dal vivo, nel 2005 Lady Saw ha prodotto un'altra versione di Night Nurse.

Gravemente malato, muore di cancro ai polmoni nella sua casa a Londra il 25 ottobre 2010 all'età di 59 anni.

Discografia

70's

80's

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN71578330 · ISNI (EN0000 0001 1070 1255 · Europeana agent/base/68039 · LCCN (ENn91130001 · GND (DE134414608 · BNE (ESXX870597 (data) · BNF (FRcb13895490x (data) · J9U (ENHE987007419698705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n91130001