John Wisdom (Leyton, 12 settembre 1904Cambridge, 9 dicembre 1993) è stato un filosofo inglese. È considerato un appartenente alla scuola della filosofia del linguaggio di Cambridge. Fu influenzato da George Edward Moore, Ludwig Wittgenstein e Sigmund Freud,

È rinomato per la famosa parabola del Giardiniere invisibile, racconto a forma di dialogo sulla esistenza o meno di Dio. Egli riconosce come la metafisica sia un tentativo di aprire nuovi orizzonti, nuovi problemi che, pur non trovando una risposta, possono invece generare idee e problemi che posseggano una soluzione. Il filosofo, per Wisdom, è un creatore ed uno scopritore, e scopritori furono Cristoforo Colombo, Pasteur, Lev Tolstoj, Dostoevskij, Proust

Opere principali

Controllo di autoritàVIAF (EN2479178 · ISNI (EN0000 0001 1585 7910 · SBN RAVV037872 · LCCN (ENn50014416 · GND (DE119316188 · BNF (FRcb119869620 (data) · J9U (ENHE987007463274405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n50014416
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie