Jon Davison
Davison in concerto con gli Yes nel maggio 2013
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock progressivo
Periodo di attività musicale1991 – in attività
StrumentoVoce
Basso
Chitarra
Percussioni
Tastiere
Gruppi attualiYes
Gruppi precedentiSky Cries Mary
Glass Hammer

Jon Davison (Laguna Beach, 16 gennaio 1971) è un cantante e polistrumentista statunitense, attuale voce solista, frontman e strumentista del gruppo rock progressivo britannico Yes.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Jon Davison ha suonato come bassista nel gruppo musicale Sky Cries Mary (con il soprannome Juano)[1][2] e, successivamente, dal 2009 al 2014 è stato il cantante del gruppo progressive rock Glass Hammer.[3][4]

Consigliato tempo addietro a Chris Squire da Taylor Hawkins dei Foo Fighters[5], Davison è entrato nel noto gruppo rock progressivo Yes nel febbraio del 2012 in qualità di cantante e polistrumentista, sostituendo alla voce Benoît David nelle tappe rimanenti del Fly from Here Tour che il canadese era impossibilitato a proseguire per problemi di salute e relazionali con altri componenti della band.[6]

Con gli Yes, ha inciso l'album in studio dal titolo Heaven & Earth (2014)[7] , The Quest (2021), Mirror to the Sky (2023) e vari album dal vivo, registrati durante i tour mondiali performati come membro del gruppo britannico.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Con gli Sky Cries Mary

[modifica | modifica wikitesto]

Con i Glass Hammer

[modifica | modifica wikitesto]

Con gli Yes

[modifica | modifica wikitesto]

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Dave Thompson, Sky Cries Mary – Biography by Dave Thompson, su AllMusic. URL consultato il 22 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Sky Cries Mary, su Discogs. URL consultato il 22 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Glass Hammer, su DPRP – Interviews. URL consultato il 22 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2018).
  4. ^ (EN) Now that Glass Hammer’s Jon Davison has taken over as lead singer with Yes, will he stay?, su Something Else!, 17 febbraio 2012. URL consultato il 22 agosto 2018.
  5. ^ (EN) Andy Greene, Yes' Chris Squire on Tribute Singer's Exit, Broadway Reunion Talks, su Rolling Stone. URL consultato il 29 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2023).
  6. ^ (EN) Paul Cashmere, EXCLUSIVE: Yes Recruit Another New Singer, su Noise11.com. URL consultato il 29 giugno 2018.
  7. ^ (EN) Jeff Perlah, Yes Singer Jon Davison Discusses New Album 'Heaven & Earth' And All Things Prog-Rock [INTERVIEW], su International Business Time. URL consultato il 29 giugno 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN2193154260859124480005 · Europeana agent/base/135575 · WorldCat Identities (ENviaf-2193154260859124480005