Kodi
software
Logo
Logo
Schermata iniziale di Kodi
Schermata iniziale di Kodi
Schermata iniziale di Kodi
GenereMedia center (non in lista)
Lettore multimediale
SviluppatoreKodi Team
Data prima versione2002
Ultima versione21.0 (6 aprile 2024)
Ultima beta18 Beta 5 (4 novembre 2018)
Sistema operativoLinux
macOS
Microsoft Windows
Android, BSD, Apple TV OS, iOS
LinguaggioPython (add-on)
C++
C
LicenzaGNU GPL
(licenza libera)
Lingua75 lingue circa
Sito webkodi.tv/

Kodi Entertainment Center o più semplicemente Kodi, precedentemente chiamato Xbox Media Center (XBMC) è un programma open source per la gestione di un completo media center o Home theater PC nato per la console Xbox ed oggi disponibile per Android, IOS macOS, Windows, Linux, Apple TV, Raspberry Pi, Odroid C-2 e box con SoC AMLogic.

È il successore dell'Xbox Media Player (XBMP) con un'interfaccia grafica ed un core rinnovati dagli stessi sviluppatori dell'XBMP. Kodi è stato pubblicamente annunciato nell'ottobre 2003. È disponibile anche come sistema operativo multimediale autonomo, basato su Linux, chiamato LibreELEC.

La versione 13.2, uscita il 17 agosto 2014, è stata l'ultima ad avere il vecchio nome di Xbox Media Center; il 1º agosto 2014, sul sito ufficiale, è stato annunciato il debutto dalla versione 14 del nuovo nome Kodi.[1]

Kodi è gestito dalla organizzazione no-profit XBMC Foundation.[2]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Kodi può essere utilizzato per riprodurre la maggior parte dei formati multimediali:

Kodi riproduce tutti i file multimediali direttamente dai CD/DVD inseriti nel lettore DVD incluso, dal disco rigido, oppure attraverso la lettura di una cartella o di una partizione di Windows condivisa attraverso il sistema Samba (SMB), o via iTunes attraverso il protocollo di trasmissione DAAP. Utilizza la porta ethernet e l'eventuale accesso ad Internet; se Kodi rileva il collegamento a Internet, diventa possibile richiedere al database IMDb copertine e recensioni di film, al database CDDB i titoli delle tracce di CD audio, la riproduzione di video in streaming e l'ascolto di qualsiasi radio online.

Può gestire elenchi di tracce, ha funzioni di galleria d'immagini, previsioni del tempo, e dispone di numerosi effetti grafici coordinati ai file audio. Supporta come plug-in gli script Python, in modo che gli utenti possano aggiungere funzionalità. Gli script più utilizzati sono: guide TV, previsioni del tempo, orari ferroviari, script per controllare software e hardware PVR (MediaPortal, MythRV, TiVo, Re eplay), browser di stazioni di radio online (ad esempio SHOUTcast), browser di internet TV, client di posta elettronica, programmi di condivisione di file P2P (BitTorrent, IRC) e altri.

Su tutte le piattaforme diverse dalla Xbox 360, Kodi opera quale applicazione, eventualmente lanciata all'avvio della macchina o successivamente. Se eseguito su una Xbox 360, Kodi richiede un modchip o un exploit software per funzionare, dato che non è un prodotto autorizzato da Microsoft. Kodi può essere utilizzato come un'applicazione o come cruscotto, in maniera che appaia quando l'Xbox 360 viene accesa.

Su Xbox 360, include anche un'alternativa al servizio di gioco online denominato Xbox Live, la XLink KAI, che permette di giocare online con i giochi Xbox abilitati. Questa funzionalità è stata però rimossa dalla revisione 14099[3][4][5] per problemi di compatibilità.

Lineamenti

[modifica | modifica wikitesto]

Meteo

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Meteo fornisce previsioni del tempo per più giorni. La funzione non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione è abilitata in SISTEMA > Meteo > Servizio informazioni meteorologiche. Sono disponibili diverse fonti di informazione. Le fonti forniscono previsioni per tutte le regioni del mondo come Yahoo! Weather.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Immagini visualizza le immagini. Le immagini (foto, ecc.) si trovano in una o più cartelle sul computer. L'utente aggiunge una fonte di immagini per nuove immagini. Le estensioni (add-ons) visualizzano immagini su Internet (OneDrive, Flickr, Google Images, ecc.).

Radio

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Radio trasmette i canali radio in diretta. I canali radio passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.

La funzione Radio non è abilitata per impostazione predefinita. È abilitato con estensioni TV come PVR Demo Client. Generalmente, le estensioni radio sono disponibili nelle estensioni Musica.

TV

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione TV trasmette i canali TV in diretta. I canali TV passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.

La funzione TV non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione e le estensioni sono attivate in due fasi:

  1. L'estensione è attivata in SISTEMA (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > Client PVR > clicca sull'estensione poi clicca su Abilita, riavviare Kodi). Kodi consente più estensioni TV simultanee,
  2. La funzione TV è abilitata in SISTEMA (SISTEMA > TV > Generale > spunta Abilitato). La funzione TV appare nel menu principale.

Le estensioni TV disponibili sono:

Caratteristiche di alcune estensioni:

#EXTM3U
#EXTINF:-1, Titolo canale 1
http://live.canale1.com/esempioperwikipedia/playlist.m3u8
#EXTINF:-1, Titolo canale 2
http://canale2live.esempioperwikipedia.com/master.m3u8?b=500,300,700,900,1200
#EXTINF:-1, Titolo canale 3
http://www.canale3.de/live/esempioperwikipedia/master.m3u8

Per leggere il file M3U, l'utente seleziona la posizione del file M3U (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > PVR IPTV Simple Client > Configura > Path della playlist M3U.

Video

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Video riproduce video come film, cartoni animati, documentari, video personali, ecc. Kodi legge i video in molti modi:

Musica

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Musica riproduce i file audio: pezzi di musica... Kodi legge i file audio in molti modi:

Programmi

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Programmi offre opzioni diverse dalle funzioni Meteo, Immagini, Radio, TV, Video e Musica. Queste opzioni sono:

Nessun addon Programmi è installato di default. L'utente li installa da solo.

Sistema

[modifica | modifica wikitesto]

La funzione Sistema fornisce le impostazioni generali e le impostazioni di Kodi per le varie funzionalità di Kodi. Alcuni parametri sono accessibili solo per determinati livelli di impostazione. Questi livelli sono Base, Standard, Avanzato e Esperto. Il livello di impostazione viene modificato in basso a sinistra in ciascuna finestra delle impostazioni generali. I parametri nascosti appaiono come i cambiamenti di livello.

Lingue disponibili

[modifica | modifica wikitesto]

Kodi è disponibile in più di 75 lingue di cui:

Termini legali

[modifica | modifica wikitesto]

Kodi è disponibile come download eseguibile per tutte le piattaforme citate, ad eccezione di Xbox 360.

Su Xbox 360, dato che è sotto licenza GNU General Public License (GPL), è stato scritto per essere utilizzato con l'XDK Microsoft, quindi non è legalmente disponibile come programma eseguibile. Gli utenti debbono perciò compilare il codice sorgente di Kodi utilizzando l'XDK, anziché ottenere illegalmente dei file eseguibili.

Il codice sorgente è disponibile su GitHub.

Kodi e le distribuzioni Linux multimediali che ne fanno uso come lettore predefinito, comprendono codec protetti in alcuni Paesi, quindi non possono essere scaricati ed utilizzati legalmente in tali Paesi (se non dopo aver pagato opportune royalties).

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ XBMC Is Getting a New Name – Introducing Kodi 14 | Kodi, su xbmc.org. URL consultato il 9 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  2. ^ La guida completa di Kodi - Prima parte, su Stolas Informatica, 16 dicembre 2019. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  3. ^ Archive:Xlink Kai - Kodi [collegamento interrotto], su wiki.xbmc.org. URL consultato il 9 giugno 2016.
  4. ^ kodi Xbox Media Center, su linuxiano.altervista.org. URL consultato il 9 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2022).
  5. ^ Kodi, su ubuntulandia.blogspot.com. URL consultato il 9 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2022).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di software libero