Maria Rosa Cutrufelli (Messina, 1946) è una scrittrice e giornalista italiana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nata a Messina, cresciuta fra la Sicilia e Firenze, ha studiato a Bologna e ha scelto di vivere a Roma. Si è laureata in lettere presso l'Università di Bologna con una tesi sulle strutture del romanzo (relatore Luciano Anceschi).

Ha fondato e diretto per dodici anni “Tuttestorie”, rivista di “racconti, letture, trame di donne”. Ha curato alcune antologie di racconti e ha scritto radiodrammi per la Radio-Televisione italiana, fra cui Lontano da casa pubblicato dalla Rai-Eri (1997).

Nel 1984 ha ideato e organizzato a Roma la prima fiera del libro a firma femminile; in seguito ha organizzato e tenuto laboratori di scrittura creativa.[1]

Impegnata nel movimento femminista, già a partire dai primi anni Settanta scrive diversi testi sull'emancipazione delle donne e un'inchiesta sulla domanda di prostituzione e pornografia.

Con La briganta (1990) inizia a scrivere romanzi, specialmente romanzi storici, come La donna che visse per un sogno (2004), finalista al Premio Strega, ha narrato la storia degli ultimi quattro mesi di vita di Olympe de Gouges, femminista ante litteram all'epoca della Rivoluzione francese.[2]

Con D'amore e d'odio (2008) ha raccontato invece il Novecento, attraverso sette vite di donne legate tra loro da vicende familiari e scegliendo una struttura costruita su monologhi di personaggi minori che raccontano le protagoniste delle differenti storie.

I bambini della Ginestra (2012) è ambientato nella nativa Sicilia.

Ne Il giudice delle donne (2016) dieci maestre, capeggiate da Luisa la moglie del sindaco socialista, accolgono l’appello di Maria Montessori a chiedere il diritto al voto anche per le donne: un romanzo in cui si respira il desiderio del futuro che vorremmo.

Nel 2020 pubblica il romanzo L'isola delle madri, una riflessione necessaria sui cambiamenti che il mutamento climatico e le biotecnologie riproduttive provocano nella società.

Nel 2022 pubblica il romanzo storico Maria Giudice, un approfondimento sulla importante socialista attiva all'inizio del '900, madre di Goliarda Sapienza.[3]

È co-fondatrice dei "Quaderni del Centro di documentazione internazionale Alma Sabatini", edito da Iacobelli Editore con il primo numero uscito nel 2021.

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica | modifica wikitesto]

Libri di viaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Libri per ragazzi

[modifica | modifica wikitesto]

Saggi

[modifica | modifica wikitesto]

Antologie

[modifica | modifica wikitesto]

Racconti

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Tecniche per scrivere, su ricerca.repubblica.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  2. ^ La rivoluzione è donna parola della Cutrufelli, su ricerca.repubblica.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  3. ^ M. Oliva, Maria Giudice, una donna da non dimenticare, su huffingtonpost.it, 23 gennaio 2022. URL consultato il 23 marzo 2022.
  4. ^ Donne sperdute nel vicolo cieco, su ricerca.repubblica.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  5. ^ Premio Strega 2004, su vita.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  6. ^ Premio Alghero Donna 2004, le vincitrici della X edizione, su alguer.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  7. ^ Premio letterario Racalmare Leonardo Sciascia, su bazar.theworldofsicily.com.
  8. ^ Premio Tassoni: vincono Maraini, Cutrufelli, L’Abate e Viviani, su bologna2000.com, 20 maggio 2009. URL consultato l'11 settembre 2022.
  9. ^ Premio Ultima Frontiera, su bazar.theworldofsicily.com. URL consultato l'11 settembre 2022.
  10. ^ Rossella Lucchesi, La Società Lucchese dei lettori premia Cutrufelli, su iltirreno.it. URL consultato l'11 settembre 2022.
  11. ^ Premio letterario Città di Siderno, su lentelocale.it, 9 dicembre 2017. URL consultato il 10 settembre 2022.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN44297407 · ISNI (EN0000 0001 1815 9114 · SBN CFIV081334 · LCCN (ENn81082708 · GND (DE1096367785 · BNE (ESXX1269077 (data) · BNF (FRcb11898341w (data) · J9U (ENHE987007277605405171 · CONOR.SI (SL59945571