Mortal Kombat II
videogioco
Liu Kang sta sconfiggendo Kung Lao in un incontro
PiattaformaArcade, Super Nintendo, Game Boy, Sega Saturn, Sega 32X, Sega Mega Drive, Sega Game Gear, Sega Master System, PlayStation, MS-DOS, Amiga
Data di pubblicazione1993 (arcade)
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineStati Uniti
SviluppoMidway
PubblicazioneMidway, Acclaim Entertainment (conversioni)
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore (2)
Periferiche di inputjoystick 8 vie, 5 pulsanti (HP, LP, BLOCK, HK, LK)
Distribuzione digitalePlayStation Network
Preceduto daMortal Kombat
Seguito daMortal Kombat 3

Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993. È il seguito pluriacclamato del famoso Mortal Kombat, che un anno prima aveva raggiunto picchi di violenza grafica mai sfiorati prima da altri videogiochi. Questo sequel mantiene ed esalta ancor più le "clamorose" caratteristiche del primo titolo, consacrando così il marchio Mortal Kombat come un autentico fenomeno di massa a livello mondiale. MK II venne convertito per numerose piattaforme domestiche, edito principalmente dalla Acclaim Entertainment, ed è stato più volte definito dalla critica uno dei più influenti picchiaduro di sempre.

Trama

Sconfitto da Liu Kang al termine del primo torneo, Shang Tsung torna dal suo imperatore Shao Kahn chiedendo di risparmiargli la vita. Lo convince anzi a tenere un nuovo Mortal Kombat, ma questa volta nell'Outworld obbligando così i guerrieri della Terra a seguirlo nel suo mondo, in cui ha il vantaggio di conoscere il territorio e poter escogitare delle trappole mortali per i terrestri. Shao Kahn rigenera lo stregone donandogli la giovinezza e invita Raiden ad accompagnare al torneo i nuovi guerrieri prescelti. Liu Kang, alla fine, vince il torneo sconfiggendo l'imperatore Kahn e salvando ancora una volta la Terra dalla minaccia di Outworld.

Modalità di gioco

Le novità rispetto al primo Mortal Kombat:

Personaggi

Nuovi

Classici

Personaggi segreti

Come per il primo Mortal Kombat, i personaggi segreti sono dei ninja (due maschi e una femmina) che risultano essere una semplice ricolorazione di altri ninja presenti nel normale schermo di selezione. Sia Smoke (un ninja grigio) che Noob Saibot (un ninja nero) derivano infatti dal modello grafico di Scorpion (di cui assumono anche le stesse azioni d'attacco), mentre dal modello di Kitana ne deriva Jade, una guerriera dalla divisa verde. Inoltre, come accadeva nel primo titolo per Reptile, i tre personaggi segreti di questo secondo capitolo della saga utilizzano le stesse mosse speciali dei personaggi selezionabili da cui essi derivano. I personaggi segreti risultano inoltre essere più veloci e resistenti degli altri, quindi più difficili da sconfiggere; questi combattenti si possono affrontare a patto di aver compiuto delle azioni particolari.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb16975044t (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi