Otto Marburg

Otto Marburg (Rýmařov, 1874New York, 1948) è stato un neurologo austriaco, noto per i suoi contributi sulla comprensione della sclerosi multipla e per i progressi nel campo della neurooncologia.

Dal 1919 al 1938 è stato direttore dell'Istituto Neurologico presso l'Università di Vienna. A seguito dell'Anschluss del 1938 (l'annessione dell'Austria alla Germania), Marburg è stato costretto a emigrare negli Stati Uniti d'America in qualità di rifugiato. Arrivato a New York è entrato nella Columbia University, nella facoltà di Medicina e Chirurgia, come professore di neurologia clinica.

È stato autore di diversi testi sul sistema nervoso, e un sottotipo di sclerosi multipla (la sclerosi multipla di Marburg) è stata nominata in suo ricordo.

Marburg è morto per un tumore a New York nel 1948, all'età di 74 anni.

Opere

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN42597175 · ISNI (EN0000 0000 8376 9325 · LCCN (ENn2001126857 · GND (DE11675866X · BNE (ESXX5000232 (data) · J9U (ENHE987007502406705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n2001126857