Powys
contea
Powys – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera del Galles Galles
Amministrazione
CapoluogoLlandrindod Wells
Territorio
Coordinate
del capoluogo
52°14′36.74″N 3°23′07.69″W
Superficie5 180,68 km²
Abitanti131 300 (stima 2010)
Densità25,34 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2GB-POW
Codice ONS00NN
MottoPowys paradwys Cymru
(gallese: Powys, il paradiso del Galles)
Cartografia
Powys – Localizzazione
Powys – Localizzazione
Sito istituzionale

Powys è un'area amministrativa principale ed una contea preservata del Galles.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

La contea confina a nord con il Gwynedd, il Denbighshire e il distretto unitario di Wrexham; a est con le contee inglesi di Shropshire e di Herefordshire; a sud con Rhondda Cynon Taff, Merthyr Tydfil, Caerphilly, Blaenau Gwent e il Monmouthshire; ad ovest con il Ceredigion e il Carmarthenshire.

Il territorio della contea è prevalentemente montuoso. La parte occidentale è attraversata da nord a sud dalla catena dei monti Cambrici. La maggior parte della contea è drenata da fiumi che scendono verso le valli del versante orientale. Il nord è drenato dal fiume Severn e dall'Efyrnwy che formano nel nord-est della contea un'ampia vallata. Il fiume Dyfi, che scorre nella parte centrale della contea verso occidente, sfocia nella baia di Cardigan con un ampio estuario. Il confine del Powys passa proprio all'imbocco del Dyfi nel suo estuario. I principali fiumi del sud della contea sono il Wye e l'Usk. A sud si elevano i rilievi montuosi della catena delle Brecon Beacons, che raggiungono gli 886 metri con il Pen y Fan, e delle Black Mountains (Y Mynyddoedd Duon). Al confine settentrionale si eleva la catena delle Berwyn. L'area delle Brecon Beacons è protetta da un parco nazionale.

La contea è scarsamente popolata e i centri principali sono posti nelle valli. La sede amministrativa è Llandrindod Wells. Altri centri di una certa importanza sono: Welshpool, Montgomery, Builth Wells, Presteigne, Knighton, Llanwrtyd Wells, Brecon, Hay-on-Wye, Llanidloes, Newtown e Rhayader.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

La contea è nata nel 1974 in attuazione del Local Government Act del 1972. Essa copre il territorio che era stato parte delle contee di Montgomeryshire e Radnorshire, la maggior parte del Brecknockshire e una piccola parte del Denbighshire. Il nome della contea trae origine dal regno di Powys che occupava la parte centro-settentrionale dell'attuale contea. Inizialmente la contea controllava i distretti di Montgomery, Radnor e Brecknock, ma nel 1996 i distretti sono stati aboliti ed il Powys è divenuto una Unitary Authority amministrata da un consiglio di contea che ha sede a Llandrindod Wells ed è costituito dai rappresentanti dei 73 ward che lo compongono.

Oggi la contea, dal punto di vista dell'ordine pubblico, fa riferimento alla Dyfed-Powys Police.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Craig-y-Nos Castle - A Grade II* Listed Building in Tawe-Uchaf, Powys, British Listed Buildings. URL consultato il 10 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Montgomery Castle, su Cadw. URL consultato il 3 marzo 2022.
  3. ^ (EN) Montgomery Castle, su British Listed Buildings. URL consultato il 2 marzo 2022.
  4. ^ (EN) Cwmhir Abbey, su britishlistedbuildings.co.uk, British Listed Buildings. URL consultato il 7 marzo 2022.
  5. ^ (EN) Ross, David, Cwmhir Abbey, su britainexpress.com, Britain Express. URL consultato il 7 marzo 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENn81009723 · J9U (ENHE987007548176105171
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito