Silicon Valley
Immagine della sigla della serie
Titolo originaleSilicon Valley
PaeseStati Uniti d'America
Anno2014-2019
Formatoserie TV
Generecommedia
Stagioni6
Episodi53
Durata28-30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreMike Judge, John Altschuler, Dave Krinsky
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheJeff Cardoni
ProduttoreJim Kleverweis
Produttore esecutivoAlec Berg, Mike Judge, John Altschuler, Dave Krinsky, Michael Rotenberg, Tom Lassally
Casa di produzioneJudgmental Films, Altschuler Krinsky Works, Alec Berg Inc., 3 Arts Entertainment, HBO Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Dal6 aprile 2014
All'8 dicembre 2019
Rete televisivaHBO
Prima TV in italiano
Dal7 novembre 2014
Al16 dicembre 2019
Rete televisivaSky Atlantic

Silicon Valley è una serie televisiva statunitense, ideata da Mike Judge, John Altschuler e Dave Krinsky e trasmessa in prima visione su HBO Max dal 6 aprile 2014 all'8 dicembre 2019.

Trama

La serie racconta la vita di alcuni programmatori che lavorano in un incubatore gestito da Erlich Bachman il quale fornisce loro i mezzi e un luogo di lavoro in cambio del 10% dei loro progetti. In particolare tra i programmatori vi è Richard, il quale lavora a Pied Piper, una nuova piattaforma musicale costruita con l'intento di aiutare i musicisti a capire se le loro nuove canzoni possano essere produzioni creative o plagi di altre canzoni già uscite.

La piattaforma tuttavia si rivela essere molto poco utile ed esteticamente non apprezzabile e per questo motivo viene completamente snobbata, fino a quando si scopre che dietro l'inutilità e la bruttezza di Pied Piper si cela un compressore dati senza perdita di qualità molto più efficiente di quanto si sia mai realizzato prima e che si può applicare a qualsiasi tipo di file. Richard si troverà ad affrontare il dilemma se accettare 10 milioni di dollari per cedere ad altri il proprio lavoro oppure proseguire la sua strada fondando una società con capitale iniziale fornito da altri.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 8 2014 2014
Seconda stagione 10 2015 2015
Terza stagione 10 2016 2016
Quarta stagione 10 2017 2017
Quinta stagione 8 2018 2018
Sesta stagione 7 2019 2019

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Produzione

Mike Judge è il co-creatore e produttore esecutivo della serie.

Mike Judge ha lavorato in una startup della Silicon Valley all'inizio della sua carriera. Nel 1987 è stato programmatore presso Parallax, un'azienda con circa 40 dipendenti. A Jugde non piacevano la cultura aziendale e i suoi colleghi, perciò si è licenziato dopo meno di tre mesi, ma l'esperienza gli ha fornito l'ispirazione per creare in seguito una serie tv sulle persone e le aziende della regione.[1]

Le riprese dell''episodio pilota di Silicon Valley sono iniziate il 12 marzo 2013, a Palo Alto, in California.[2] HBO ha ordinato ufficialmente la serie il 16 maggio 2013.[3]

Lo show si riferisce a una metrica di confronto dei tassi di compressione software chiamata "punteggio Weissman", che non esisteva prima della messa in onda. È stato creato dal Professor Stanley Tsachy Weissman e dalla dottoressa Vinith Misra su richiesta dei produttori dello spettacolo.[4][5]

Il 21 aprile 2014, HBO, ha rinnovato la serie per una seconda stagione[6] e l'8 gennaio 2015 ha annunciato che la première della seconda stagione sarà il 12 aprile 2015.[7] Il 13 aprile 2015, ottiene il rinnovo per una terza stagione[8], in onda dal 24 aprile al 26 giugno 2016.[9] Il 21 aprile 2016, invece, viene rinnovata per una quarta stagione[10], trasmessa dal 23 aprile al 25 giugno 2017.[11]

Nel maggio del 2017 la serie viene rinnovata per una quinta stagione[12], che verrà trasmessa a partire dal 25 marzo 2018.[13][14]

A maggio 2017 è stato annunciato che T.J. Miller sarebbe uscito dalla serie dopo la quinta stagione.[15]

Il 12 aprile 2018, la serie viene rinnovata anche per una sesta e ultima stagione.[16]

Accoglienza

Stagione Accoglienza
Rotten Tomatoes Rotten Tomatoes - Punteggio del pubblico Metacritic Metacritic - Punteggio del pubblico
1 94% (53 recensioni)[17] 94% (1,126 recensioni) 84 (36 recensioni)[18] 8.5 (463 recensioni)
2 100% (19 recensioni)[19] 95% (577 recensioni) 86 (9 recensioni)[20] 8.6 (242 recensioni)
3 100% (17 recensioni)[21] 93% (474 recensioni) 90 (15 recensioni)[22] 8.9 (218 recensioni)
4 97% (30 recensioni)[23] 91% (289 recensioni) 85 (10 recensioni)[24] 8.4 (96 recensioni)
5 100% (7 recensioni)[25] 86% (44 recensioni) 73 (5 recensioni)[26] 6.5 (18 recensioni)
6 94% (18 recensioni)[27] 90% (131 recensioni) 78 (4 recensioni)[28] 6.2 (17 recensioni)

Prima stagione

La prima stagione è stata acclamata dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 94% con un voto medio di 7,94 su 10, basato su 53 recensioni. Su Metacritic, invece, ha un punteggio di 84 su 100, basato su 36 recensioni.

Seconda stagione

Anche la seconda stagione è stata acclamata dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 100% con un voto medio di 8,3 su 10, basato su 19 recensioni, mentre su Metacritic ha un voto di 86 su 100, basato su 9 recensioni.

Terza stagione

La terza stagione è stata acclamata dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 100% con un voto medio di 8,5 su 10, basato su 17 recensioni, mentre su Metacritic ha un voto di 90 su 100, basato su 15 recensioni.

Quarta stagione

La quarta stagione è stata acclamata dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 100% con un voto medio di 8,0 su 10, basato su 30 recensioni, mentre su Metacritic ha un voto di 85 su 100, basato su 10 recensioni.

Quinta stagione

La quinta stagione è stata accolta positivamente dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 100% con un voto medio di 7,12 su 10, basato su 7 recensioni, mentre su Metacritic ha un voto di 73 su 100, basato su 5 recensioni.

Sesta stagione

La sesta stagione è stata accolta positivamente dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 94% con un voto medio di 7 su 10, basato su 18 recensioni, mentre su Metacritic ha un voto di 78 su 100, basato su 4 recensioni.

Riconoscimenti

Curiosità

Christopher Evan Welch, che interpretava il milionario Peter Gregory, è morto nel dicembre 2013 a causa di un cancro ai polmoni, dopo aver finito le sue scene per i primi cinque episodi.[29] Il team di produzione ha deciso di non riassegnare la parte rigirando le scene; alla sua morte Mike Judge ha dichiarato "La genialità dell'interpretazione di Chris è insostituibile, e ci ha ispirato nella scrittura della serie".[30] Ha continuato dicendo "L'intera faccenda è stata straziante. Ma noi siamo incredibilmente grati di aver lavorato con lui nel poco tempo che abbiamo avuto insieme. Il nostro spettacolo e le nostre vite sono state enormemente arricchite dal suo essere stato con noi".[31] Nell'ottavo episodio si trova una dedica commemorativa in suo onore alla fine dei titoli di coda.[32] Il personaggio di Peter Gregory non è stato eliminato fino all'inizio della seconda stagione.[33]

Esiste realmente il sito internet di Pied Piper Archiviato il 10 maggio 2017 in Internet Archive. con Richard Hendricks nel ruolo di Founder & CEO. Il sito è molto dettagliato su quello che nella finzione della sitcom è il core business dell'azienda, infatti risulta presente anche la criptovaluta "PiedPiperCoin", introdotta durante la quinta stagione.

Note

  1. ^ (EN) Steven Leckart, Mike Judge Skewers Silicon Valley With the Satire of Our Dreams, in WIRED. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) HBO Filming 'Silicon Valley' Pilot In Palo Alto, 12 marzo 2013. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) HBO Gives Mike Judge’s Silicon Valley Sitcom a Series Order, in Vulture, 16 maggio 2013. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) HBO's 'Silicon Valley' Tech Advisor on Realism, Possible Elon Musk Cameo, in The Hollywood Reporter. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  5. ^ (EN) John Jurgensen e Evelyn M. Rusli, There's a New Geek in Town: HBO's 'Silicon Valley', in Wall Street Journal, 4 aprile 2014. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  6. ^ [ (EN) 'Veep' Renewed for Fourth Season and 'Silicon Valley' Renewed for Second Season by HBO, su tvbythenumbers.zap2it.com. URL consultato il 19 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2014). (EN) 'Veep' Renewed for Fourth Season and 'Silicon Valley' Renewed for Second Season by HBO]
  7. ^ (EN) "Silicon Valley Season 2 Premiere Date is Just a Few Months Away". Techno Buffalo. January 8, 2015, su technobuffalo.com. URL consultato il gennaio 11, 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
  8. ^ HBO rinnova Veep e Silicon Valley, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  9. ^ Silicon Valley: Il trailer della stagione 3, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  10. ^ Nuova stagione per Silicon Valley, Veep e Greenleaf, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  11. ^ HBO con Rai per L'amica geniale, il trailer di Silicon Valley 4 e altre news in breve, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  12. ^ Veep rinnovata con Silicon Valley, che perde T.J. Miller, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  13. ^ (EN) Andy Swift, Silicon Valley Season 5 Gets March Premiere Date — Watch Teaser, in TVLine, 10 gennaio 2018. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  14. ^ Silicon Valley: Il primo trailer della stagione 5, in ComingSoon.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  15. ^ (EN) Joe Otterson, T.J. Miller to Exit ‘Silicon Valley’ Ahead of Season 5, in Variety, 25 maggio 2017. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  16. ^ HBO rinnova Silicon Valley e la nuova Barry, in ComingSoon.it. URL consultato il 13 aprile 2018.
  17. ^ (EN) Silicon Valley: Season 1 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  18. ^ Silicon Valley. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  19. ^ (EN) Silicon Valley: Season 2 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  20. ^ Silicon Valley. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  21. ^ (EN) Silicon Valley: Season 3 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  22. ^ Silicon Valley. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  23. ^ (EN) Silicon Valley: Season 4 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  24. ^ Silicon Valley. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  25. ^ (EN) Silicon Valley: Season 5 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 13 aprile 2018.
  26. ^ Silicon Valley. URL consultato il 13 aprile 2018.
  27. ^ Silicon Valley: Season 6 - Rotten Tomatoes, 9 novembre 2020.
  28. ^ Silicon Valley, 9 novembre 2020.
  29. ^ Michael Philips, Appreciation for actor Christopher Evan Welch who died Dec. 2nd, su chicagotribune.com, Chicago Tribune. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2013).
  30. ^ Dustin Rowles, The Last Scene Christopher Evan Welch Filmed Before He Died Aired Last Night on HBO's Silicon Valley, su pajiba.com, Pajiba. URL consultato il 27 maggio 2014.
  31. ^ Jesse David Fox, On Christopher Evan Welch's Last Silicon Valley Episode, su vulture.com, Vulture. URL consultato il 27 maggio 2014.
  32. ^ Odie Henderson, Silicon Valley Season 1 Finale Recap: 800 in 10 Minutes, su vulture.com, The Vulture. URL consultato il 19 giugno 2014.
  33. ^ Molly Mulshine, ‘Silicon Valley’ Cast: Peter Gregory Remains on Show Despite Actor’s Untimely Death, su observer.com, Observer. URL consultato il 17 luglio 2014.

Altri progetti

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione