Spasmo esofageo diffuso
Specialitàgastroenterologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM530.5
MeSHD015155
MedlinePlus000289
eMedicine174975
Sinonimi
pseudodiverticolosi spastica
spasmo esofageo diffuso sintomatico
esofago a corona di rosario
esofago a cavaturaccioli

Lo spasmo esofageo diffuso, chiamato anche pseudodiverticolosi spastica, esofago a cavaturaccioli, esofago a corona di rosario è una discinesia dell'esofago.

Epidemiologia

L'incidenza varia a seconda degli studi (4-7%) anche se comunque rimane rara la sua manifestazione[1].

Sintomatologia

I sintomi e i segni clinici presentano dolore toracico (da non confondere con l'angina pectoris) e disfagia.

La patologia può coesistere con la malattia da reflusso gastroesofageo[2].

Diagnosi

Va effettuata con manometria e RX con pasto baritato in cui si vede il tipico aspetto a cavatappi che da anche il nome alla patologia.

In ambito di diagnosi differenziale, tra le altre bisogna distinguere lo spasmo esofageo dall'ischemia miocardica.

Terapia

Alcuni farmaci come la nitroglicerina e gli anticolinergici possono avere effetti terapeutici; vengono utilizzati anche calcio-antagonisti per via orale:

Note

  1. ^ Almansa C, Achem SR., Diffuse esophageal spasm (DES). Practical concepts of diagnosis and treatment, in Rev Gastroenterol Mex., vol. 72, 2007, pp. 136-145.
  2. ^ Smout AJ., Advances in esophageal motor disorders., in Curr Opin Gastroenterol., vol. 24, luglio 2008, pp. 485-489..

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina