Spider Man: Toxic City
videogioco
PiattaformaTelefono cellulare
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 29 luglio 2009[1]
GenereAzione
OrigineFrancia
SviluppoGameloft
PubblicazioneMarvel Comics
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoDownload
Distribuzione digitaleWindows Phone Store

Spider-man: Toxic City è un videogioco d'azione progettato per i telefoni cellulari, sviluppato dalla società Gameloft e pubblicato dalla Marvel Comics.

Modalità di gioco

Ci sono complessivamente 13 missioni in cui ci sono 4 livelli bonus. In questo gioco, ci sono molti oggetti da collezionare come i ragni d'oro (che servono per aumentare la potenza, la salute ed il tester di resistenza) ed il cuore d'oro (per riempire la salute). In più ci sono dei fumetti nascosti nei vari livelli, e si può anche scegliere per Spider-Man se giocare con il suo costume originale oppure con quello nero.

Trama

Goblin sta rilasciando un siero che trasformerà i civili innocenti in mostri mutanti. Spider-Man, per sconfiggerlo, si imbatterà nei suoi classici nemici (ed alleati di Goblin) come Electro, Shocker, Rhino, l'Avvoltoio, Doc Ock e molti altri. Battendoli si dovranno raccogliere le fiale di siero in loro possesso per produrre un antidoto al siero di Goblin. Durante la storia sarà possibile oscillare con la ragnatela, arrampicarsi sulle pareti e affrontare i nemici in una modalità di combattimento che ricorda i classici giochi picchiaduro. La progettazione e l'animazione sono divise tra la grafica 2D e quella 3D, a seconda della versione del gioco.

Boss

Nemici secondari

Durante il gioco, il giocatore si imbatterà in nemici che vanno dai criminali ai mutanti quali: Piromane, Street Punk, Headsmasher, i robot della Roxxon ed i Goblinites.

Livelli

In aggiunta, ci sono 4 livelli bonus (ma solo se si raccolgono i ragni).

Curiosità

Note

  1. ^ (EN) Spider-Man: Toxic City (Game), su Giant Bomb. URL consultato il 1º settembre 2015.
  Portale Marvel Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marvel Comics