Trump Tower
La Trump Tower vista dalla 5th Avenue
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoNew York
LocalitàNew York
IndirizzoQuinta Strada
Coordinate40°45′44.72″N 73°58′27.15″W / 40.762422°N 73.974209°W40.762422; -73.974209
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1979-1983
Inaugurazione30 novembre 1983
Usocentro commerciale, uffici, appartamenti
AltezzaTetto: 202 m
Piani58
Ascensori34
Realizzazione
ArchitettoDer Scutt
IngegnereWSP Group
CostruttoreDonald Trump
ProprietarioDonald Trump

La Trump Tower è un grattacielo di 58 piani, situato a New York al numero 725 della Fifth Avenue, all'angolo con la 56th Street. È un edificio a utilizzo promiscuo, in cui vi sono sia uffici sia appartamenti residenziali; fu l'edificio più alto di questa categoria fino alla costruzione della Trump World Tower ed è, dalla sua costruzione, la sede operativa della Trump Organization. È considerato come uno degli edifici più emblematici della città di New York e come emblema dell'impero Trump stesso; passò a essere parte della cultura popolare, essendo lo scenario principale del reality show The Apprentice. La torre, costruita da Donald Trump e dalla AXA Equitable Life Insurance Company, fu disegnata da Der Scutt e completata nel 1983. La sua altezza è di 202 m.

La Trump Tower vista dal marciapiede

Descrizione

L'edificio è realizzato in cemento armato con una struttura interna rinforzata ed era la più alta costruzione di questo tipo a New York quando fu completato[1]. Un sistema di capriate sulla sommità dell'edificio collega le colonne esterne con il nucleo in cemento. Questo accorgimento aumenta le dimensioni effettive della struttura centrale fino a quelle dell'edificio stesso al fine di opporre maggiore resistenza alle forze laterali (vento, terremoti e impatti in direzione perpendicolare all'edificio). Una struttura simile venne utilizzata anche per la Trump World Tower.

Atrio della Trump Tower, con la cascata che scorre sulla parete di pietra a sinistra.

Solitamente un edificio di tale altezza non avrebbe potuto essere costruito in così poco spazio, ma destinandolo a usi diversi (negozi, uffici e uso residenziale), costruendo una galleria che collega l'edificio dell'IBM a est, adoperando i diritti di spazio del vicino negozio di Tiffany e designando l'atrio come spazio pubblico (in accordo col regolamento cittadino dell'epoca), Trump fu in grado di mettere assieme dei bonus sufficienti a consentire una torre più alta del dovuto.

La sua costruzione ha causato svariate polemiche, legate alla distruzione del precedente edificio (le cui pregevoli statue art-déco Trump aveva promesso di donare al Metropolitan Museum, ma che alla fine fece distruggere per non ritardare la costruzione di dieci giorni) e all'utilizzo nel cantiere di duecento operai polacchi non regolari, alcuni dei quali vivevano sul posto, oltre a essere sovrasfruttati e sottopagati.

Gli spazi pubblici dell'edificio sono rivestiti in Breccia Pernice (un marmo rosa con venature bianche) e ovunque abbondano specchi e oggetti d'ottone. L'atrio di cinque piani, illuminato da un lucernario, è caratterizzato da una cascata, da negozi e caffè e da una passerella che attraversa la piscina della cascata. Nel 2006 Forbes Magazine ha valutato la torre 500 milioni di dollari.

Curiosità

Note

  1. ^ Made in Italy nella Trump Tower, intervista al prof. Collepardi, su notizieplus.it. URL consultato il 9 luglio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN316593342 · LCCN (ENsh85138175 · J9U (ENHE987007282109205171 · WorldCat Identities (ENviaf-316593342