Ulderico Bernardi (Oderzo, 15 gennaio 1937Treviso, 7 aprile 2021) è stato un sociologo italiano.

Biografia

Nativo di Oderzo, ma residente per anni a Treviso, fu professore ordinario presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Ca Foscari di Venezia, e tenne corsi in molte altre università italiane centrando i suoi studi sulla persistenza culturale nel mutamento sociale. Produsse studi e ricerche sul campo indagando su comunità agricole industrializzate, minoranze etniche e colonie di emigrati italiani nelle Americhe ed in Australia.

Moltissime le sue collaborazioni giornalistiche con testate nazionali, stabilmente con Gazzettino e Avvenire. Fu anche direttore della Collana sulle culture popolari venete nella Fondazione Giorgio Cini di Venezia e membro del centro studi nazionale dell'Accademia Italiana della Cucina.

È morto il 7 aprile del 2021[1].

Pubblicazioni

Libri

Note

  1. ^ È morto Ulderico Bernardi, sociologo dei processi culturali, in TGR Veneto, 7 aprile 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN80847565 · ISNI (EN0000 0000 8160 0411 · SBN CFIV020851 · LCCN (ENn79063247 · GND (DE136516440 · BNF (FRcb12197897k (data) · J9U (ENHE987007388905105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79063247