Bot (Bar dei bot  · Canale dei bot)   

Attività dei bot: Richieste di intervento (Archivio)  · Correzione errori comuni · Manutenzioni periodiche  · Sostituzioni standard  · Admin-Bot (Archivio)  · Creazione sistematica di voci · Benvenuto Bot · AntiVandalBot · Controllo licenze delle immagini · Interwiki Bot (su meta)

Software e risorse utili: AutoWikiBrowser  · Pywikibot · PHP bot framework table · Creating a bot (su en.wp) · Strumenti utili · BotWiki (non WMF) · Uso delle API

Autorizzazioni all'uso (Archivio) · Lista dei bot · Etica del manovratore · Bot policy globale

Abbreviazioni
WP:Adminbot
WP:Bot con diritti di amministratore


Un amministratore gode della fiducia della comunità. Un bot è uno strumento per fare operazioni ripetitive. Il suo uso per azioni delicate come quelle riservate agli admin è permesso (vedi sondaggio), ma dev'essere trasparente e ricevere il consenso.

In questa pagina sono elencate le operazioni che un admin di it.wiki compie servendosi di un bot. L'amministratore è direttamente responsabile delle azioni svolte dal suo bot, nel caso di uso improprio è chiamato a rispondere di eventuali problematicità in prima persona.

Sono operazioni comunemente compiute da admin-bot che non necessitano di una nuova approvazione per la loro esecuzione:

Le restanti operazioni vanno approvate dalla comunità.

Le richieste di autorizzazione vengono avanzate nell'apposita pagina di servizio.

L'elenco aggiornato automaticamente degli admin-bot, che attualmente sono 2, è disponibile nella pagina Speciale:Utenti/botadmin.

Proporre nuove operazioni[modifica wikitesto]

Requisiti
Istruzioni
Raccomandazioni per richiedere l'autorizzazione:
Per porre obiezioni:

Se vuoi proporre una nuova operazione compila una richiesta di intervento.

 
Archivio


come archiviare

Operazioni in corso

Operazioni proposte

Spostamento di pagine in massa su Wikinews[modifica wikitesto]

Una richiesta un po' particolare perché serviranno diritti di Admin-Bot su Wikinews, quindi chi si accollerà la richiesta dovrà chiedere a uno steward di farsi assegnare temporaneamente tali diritti su Wikinews. Bisogna rinominare tutte le pagine che contengono "° giornata" in "ª giornata". Informazioni più o meno utili:

Qui ho preparato la lista su cui il bot dovrà operare (906 pagine).

--Adamanttt (mandami un messaggio) 01:44, 17 feb 2015 (CET) P.S.2: ovviamente ho già contattato un amministratore di Wikinews, ottenendo il consenso all'operazione. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:55, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti

Redirect a pagine di discussione[modifica wikitesto]

Come richiestomi sposto qui la richiesta che ho avanzato il 15 settembre:

Servirebbe un bot che:

  1. orfanizzi in ogni namespace, tramite piped wikilink per non stravolgere le discussioni, tutti i redirect nei namespace 1, 11 e 15;
  2. inserisca la richiesta di C9 a tutti i redirect nei namespace 1, 11 e 15 che sono orfani in tutti i namespace.

PS: ho avuto modo di verificare che questo EGO non individua tutti i redirect alle pagine di discussione, e quindi temo che non siano così pochi come sembra; perciò, per evitare di affollare troppo le richieste di cancellazione immediata, inizialmente potrebbe essere meglio limitare gli interventi del bot ad un numero gestibile. L'operazione andrebbe ripetuta periodicamente; sulla frequenza non saprei, ma credo che orientativamente possa essere sufficiente una volta a settimana.

Il consenso per l'operazione si trova su Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect a pagine di discussione. --Fullerene (msg) 02:52, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
  • Discussioni template:Flugzeugbau Friedrichshafen
  • Discussioni template:Box Wikidata
  • Discussioni categoria:ATC
  • Discussioni categoria:Da controllare per copyright
Data la rapidità con cui li ho trovati, come dicevo, temo che di casi simili ce ne siano molti altri, forse centinaia.
PS: scusatemi se non ho risposto subito ma non mi è arrivato il ping. --Fullerene (msg) 20:56, 19 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Fullerene] Quella query, in effetti, presenta qualche problema. Ho provato a modificarla e vengono trovati 1.780 redirect. Non so, però, come aggiornarti l'EGO visto che sono da un po' di tempo fuori dal giro ;) --Mauro742 (msg) 10:18, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Mauro742] grazie per l'indicazione! Purtroppo la situazione è ancora peggiore di come sospettavo, dunque, a maggior ragione, suggerisco di diluire l'operazione di inserimento dei C9 in quantità gestibili. --Fullerene (msg) 16:34, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Fullerene] Visto che siamo negli admin-bot puoi chiedere anche di cancellarli direttamente via bot, non dovrebbero essere una grande perdita da orfani. [@ Mauro742], puoi mettere l'elenco corretto a user:Nickanc/RedirectDiscussioni se puoi?--Nickanc ♪♫@ 15:15, 21 nov 2015 (CET)[rispondi]
Direi di fare così: prima si orfanizzano per bene e poi si passa a cancellare in modo automatico senza passare dal C9. Anche volendo pensare a un motivo per non cancellarli non mi viene in mente nulla... se vi vengono in mente possibili eccezioni segnalatele. --  Basilicofresco (msg) 18:24, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Nickanc, Basilicofresco] concordo: l'idea di passare per i C9 era un modo per avere ulteriore sicurezza, ma che effettivamente in questo caso è inutile; del resto in quei namespace non ci può essere alcuna eccezione. --Fullerene (msg) 19:54, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Nickanc] Ho inserito l'elenco corretto su user:Nickanc/RedirectDiscussioni --Mauro742 (msg) 11:04, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie. Modifichereste anche i link anche nelle discussioni utente? Vorrei evitare di rompere le scatole ad ignari utenti con finti messaggi. Tenete presente che nell'oggetto della cancellazione lascerò sempre il nuovo nome dove la discussione è stata spostata (esempio) --  Basilicofresco (msg) 14:01, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Basilicofresco] con quel tipo di oggetto eviterei di far arrivare inutili notifiche. Poi l'operazione si può ripetere periodicamente? Comunque nell'elenco ci sono i namespace "Discussioni progetto" e "Discussioni portale" da escludere. --Fullerene (msg) 16:54, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]
Sto procedendo ad orfanizzare e cancellare i redirect nei ns 1, 11 e 15 non modificando però le pagine e le discussioni utente. È sicuramente un lavoro che può essere ripetuto ad ogni pubblicazione del dump. --  Basilicofresco (msg) 19:18, 25 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie [@ Basilicofresco]. Per l'occasione ho rivisto le linee guida inerenti[1][2], anche per non dimenticarsene in futuro. --Fullerene (msg) 04:13, 26 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto anche questo promemoria. --Fullerene (msg) 16:04, 26 nov 2015 (CET)[rispondi]
Altre domande e commenti

Spostamento in sandbox di progetto delle voci stagionali di Promozione (calcio)[modifica wikitesto]

In base al consenso raggiunto nella discussione di un anno fa e a quanto discusso recentemente nel bar, nonché a quanto ribadito nei giorni scorsi, le voci sulle singole stagioni del campionato di Promozione dalla stagione sportiva 1991-1992 in poi, valevole come secondo livello regionale, non sono considerate come enciclopediche, avendo una rilevanza localistica. Nelle discussioni citate è stato deciso di spostare tutte le voci sulle singole stagioni del campionato di Promozione dal Ns0 in una apposita sandbox del Progetto Calcio. Qui di seguito la lista delle categorie contenenti le voci da spostare.

Lista delle categorie contenenti le voci oggetto dello spostamento richiesto
  • Categoria:Promozione 1991-1992
  • Categoria:Promozione 1992-1993
  • Categoria:Promozione 1993-1994
  • Categoria:Promozione 1994-1995
  • Categoria:Promozione 1995-1996
  • Categoria:Promozione 1996-1997
  • Categoria:Promozione 1997-1998
  • Categoria:Promozione 1998-1999
  • Categoria:Promozione 1999-2000
  • Categoria:Promozione 2000-2001
  • Categoria:Promozione 2001-2002
  • Categoria:Promozione 2002-2003
  • Categoria:Promozione 2003-2004
  • Categoria:Promozione 2004-2005
  • Categoria:Promozione 2005-2006
  • Categoria:Promozione 2006-2007
  • Categoria:Promozione 2007-2008
  • Categoria:Promozione 2008-2009
  • Categoria:Promozione 2009-2010
  • Categoria:Promozione 2010-2011
  • Categoria:Promozione 2011-2012
  • Categoria:Promozione 2012-2013
  • Categoria:Promozione 2013-2014
  • Categoria:Promozione 2014-2015
  • Categoria:Promozione 2015-2016
  • Categoria:Promozione 2016-2017
  • Categoria:Promozione 2017-2018
  • Categoria:Promozione 2018-2019
  • Categoria:Promozione 2019-2020

Si richiede un bot che:

  1. sposti tutte le voci nell'elenco cassettato dal Ns0 in sandbox di progetto, ovvero a "Progetto:Sport/Calcio/Promozione NomeRegione 19xx-19xy",
  2. protegga dalla creazione in Ns0 le voci spostate,
  3. orfanizzi i redirect alle singole voci, inclusi i template che richiamano le voci,
  4. elimini le categorie che risulteranno vuote a spostamento completato.

--GC85 (msg) 21:54, 30 gen 2020 (CET)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
Ciao [@ Mess]. Innanzitutto, un enorme grazie per il lavoro che stai facendo! Poi, scusa se rispondo solo ora. Non so quante siano queste pagine discussioni col template scorporo, ma pensavo che queste potrebbero andare cancellate, anche perché saranno state scorporate dalla voce madre, che ora è spostata in sandbox. Se, però, ci sono pagine discussione con altri contenuti, si può pensare di spostare anche loro in sandbox e mettere un rimando nella voce associata. Se c'è una lista, posso farlo anche io. --GC85 (msg) 00:10, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Dato che la situazione era piuttosto variegata, alla fine ho deciso comunque di trasferire anche le pagine di discussione nella sandbox di progetto: qui ho riportato l'elenco completo, in modo da stabilire in un secondo momento il loro destino (al limite, puoi provvedere tu stesso, se ti va). -- Mess playin' chess... 17:14, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie, [@ Mess]! Mi sono appena accorto che non ho inserito esplicitamente nella richiesta che le voci andavano spostate senza creare un redirect. Riesci ad aggiungere anche questo quinto punto? :) --GC85 (msg) 19:57, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Non c'è bisogno: ho risolto io direttamente con una cancellazione + protezione in blocco (ci ho messo un bel po', ma ora penso che sia tutto definitivamente risolto). -- Mess playin' chess... 01:06, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie ancora, [@ Mess]!!! Grazie per tutto il lavoro che hai portato avanti!! Ma quest'ultimo giro di cancellazioni e protezioni l'hai fatto a mano? Avremmo potuto almeno smezzarci il lavoro. :p --GC85 (msg) 10:31, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ GC85] Non esattamente: da un lato AWB non consente la protezione delle voci cancellate (visto che le salta a piè pari), ma per fortuna esistono in circolazione tanti macro-assistenti virtuali che vengono sempre in soccorso di noi poveri utenti in carne e ossa. ;-) -- Mess playin' chess... 11:08, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Vecchie versioni di immaggini in Edp[modifica wikitesto]

Un admin bot dovrebbe passare ad eliminare le vecchie versioni delle immagini in edp in Categoria:Immagini non libere ovviamente non utilizzate e in violazione della edp oppure un bot dovrebbe inserirvi il template:cancella subito. ••Pierpao (listening)

Cancellazione automatica delle categorie di monitoraggio delle bozze[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Qui è emerso consenso per chiedere la cancellazione automatica delle categorie di lavoro sporco delle bozze, ma serve un manovratore con un bot che abbia i diritti di aministratore. Sii tratta infatti al contrario di altre categorie di lavoro sporco, di categorie che svaniscono piuttosto in fretta, dato il limite dei 30 giorni e per le quali la mole di lavoro a carico degli admin non è indifferente. Qualcuno se ne potrebbe occupare? Si tratta naturalmente di un'operazione da ripetere ogni mese.--FriniateArengo 10:09, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti

Richiesta cancellazione pagine File presenti su locale riferite però a immagini su Commons[modifica wikitesto]

In questa pagina sono elencati 600 file, tutti stemmi, che sono immagini su commons ma presentano una pagina su it.wiki per la sola categorizzazione, in questa pagina è emerso un certo consenso per una cancellazione massiva via bot. L'alternativa è passare 600 file a mano mettendo c1 e poi un amministratore procede a cancellare a mano. Grazie

--ZioNicco (msg) 17:38, 20 set 2023 (CEST)[rispondi]

Opinioni dei botolatori
Altre domande e commenti
Si può archiviare, si proceduto a mano con un pò alla volta. --ZioNicco (msg) 12:17, 21 gen 2024 (CET)[rispondi]