Gestione del vandalismo

Politiche di blocco · Politiche di messa al bando e votazioni · IP e utenti bloccati · Revisione del blocco
Come individuare un vandalismo · Collegamenti indesiderati · Filtro anti abusi
Segnalazioni dei vandalismi in corso · Richieste di protezione pagina · Richieste di pareri sul comportamento degli utenti · Segnalazioni di utenti problematici · Segnalazioni di gruppo · Richieste di Check user · Richieste di revisione del blocco

Abbreviazioni
WP:COMPORTAMENTI


Seguiamo il wikilove!

Questa sottopagina delle richieste di pareri è la sede dove i problemi di comportamento degli utenti che non sono stati risolti dai singoli vengono discussi dalla comunità. Questa pagina serve a discutere su azioni e comportamenti di un utente che potrebbe aver violato regole e linee guida di Wikipedia.

Per richieste di pareri sulla scrittura di una voce, incluso il modo migliore di seguire la regola del punto di vista neutrale (NPOV), segui le indicazioni fornite qui.

Istruzioni[modifica wikitesto]

Ogni questione che riguarda il comportamento degli utenti deve essere presentata da una delle parti in causa o preferibilmente da chi ha tentato una mediazione. Ogni questione verrà poi discussa da tutte le parti in causa e soprattutto dalla comunità, ossia da tutti gli utenti. Giunti ad una soluzione, un terzo (amministratore, se necessario) applicherà eventuali decisioni, a seconda dell'evolversi della discussione.

Una richiesta di pareri può essere presentata da qualunque utente (anonimo o registrato), stanti le seguenti condizioni: le parti in causa devono aver già tentato una soluzione nelle rispettive pagine discussione utente, anche tramite l'aiuto di terze parti, e questo tentativo di chiarimento non è riuscito (vedi passaggi 1 e 2 di Wikipedia:Risoluzione dei conflitti). È preferibile avvisare gli utenti interessati dell'apertura della richiesta attraverso le loro pagine di discussione.

La presentazione necessita di un resoconto il più possibile fedele ai fatti, per ricostruire l'accaduto. I fatti devono essere esposti con chiarezza, evitando ogni attacco personale ed offesa.

Gli altri utenti sono invitati a fornire brevi pareri per ogni conflitto ("ha ragione Tizio, Caio è stato eccessivo", "non si sono sufficientemente chiariti fra di loro", "l'admin è stato eccessivo/ha sbagliato/ha ragione/poteva far di meglio/bravo così", "l'utente non ha capito/ci prende per il naso/fa continue violazioni"), evitando off topic, commenti e osservazioni: questa pagina serve a spegnere i flame, non a generarli.

Ogni abuso dello strumento, segnalazioni continue e reiterate, ripicche, mancato tentativo di chiarirsi di persona, l'uso dello strumento per risse verbali ecc. è fortemente scoraggiato; comportamenti simili possono infatti portare alla conclusione della discussione ed il passaggio alla fase successiva, ovvero la segnalazione nelle pagine dei problematici.

Nel caso di conflitti per fatti gravi, nei casi in cui una delle parti abbia un comportamento distruttivo, uno o più utenti potranno esplicitamente chiedere una segnalazione nelle pagina Wikipedia:Utenti problematici, dove il caso continuerà secondo le regole previste in quella pagina. In tal caso la richiesta di pareri potrà considerarsi chiusa.

Come chiedere un parere

Se il tentativo di chiarimento o mediazione è fallito, e vuoi chiedere un parere relativo ai comportamenti di un utente:

1. Crea una nuova sottopagina inserendo il nome utente del segnalato nella casella sottostante al posto di "XXX" e cliccando su "Vai"
NB: Se la pagina è già esistente allora creare Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/XXX/2
2. Scrivi la richiesta compilando il modello che apparirà, poi salva la sottopagina.
3. Inserisci la sottopagina fra le richieste di pareri aperte modificando questa pagina e inserendo in fondo ((/XXX)) (sostituendo "XXX" col nome dell'utente)

Richieste di pareri aperte[modifica wikitesto]

Prima di esprimere il proprio parere, si consiglia
di prendere visione delle seguenti linee guida:
 
Archivio delle segnalazioni

2006-07 · 2008-09 · 2010-11 · 2012-13 · 2014-15 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023-24


come archiviare

Avemundi, 25 settembre 2023

Purtroppo mi trovo costretto ad aprire questa pagina per chiedere il parere comunitario sul comportamento dell'utente Avemundi. Prima di tutto i fatti: in seguito a questa segnalazione al bar generale, vedo che su tutta una serie di voci vi sono stati negli ultimi anni varie EW a bassa intensità sulla nazionalità e le traslitterazioni di diversi personaggi nati nell'attuale Ucraina (la cosa in realtà la ricordavo già da casi precedenti, in tale occasione ho verificato l'entità del fenomeno diciamo). A questo punto apro quindi una discussione al progetto Ucraina per tentare di mettere un punto fermo innanzitutto di metodo, a cui fare riferimento nelle (probabili) controversie sul tema che continueranno ad esserci nei prossimi anni. La discussione procede tranquilla con due pareri favorevoli e il 12 settembre sposto 10 voci dalla traslitterazione ucraina a quella russa, una voce dalla traslitterazione russa a quella ucraina e altre tre voci ad altre forme. Il 19 settembre alle 00:44 interviene in discussione Avemundi con questo intervento, contrario agli spostamenti. E fin qui, nulla di male chiaramente, siamo appunto qui per discuterne. Il problema è che dall'1:13 alle dello stesso 19 settembre, quindi ben 29 minuti dopo aver aperto la discussione, decide che la discussione è conclusa e risposta 4 voci [1], [2], [3], [4]. In una di queste rimuove anche una fonte autorevole a lui sgradita. Non so se si stesse preparando a spostare anche tutte le altre prima dell'intervento di [@ Parma1983] o meno, fatto sta che credo che se non è la discussione più veloce della storia wikipediana, ci va sicuramente vicino. In seguito a tale comportamento, IMHO chiaramente incompatibile con la natura collaborativa del progetto, che implica, almeno a mio parere, di considerare le argomentazioni altrui, tanto più se condivise da più utenti storici, meritevoli di discussione e non ipso facto infondate in base a un autoproclamato principio di autorità, invito a più riprese l'utente ad autoannullarsi, ma senza esito. Dato che sono intervenuto sul tema per porre termine alle guerre di modifiche e non certo per alimentarle, mi trovo costretto a sbarcare su questi lidi, in modo da chiedere una mediazione comunitaria in un conflitto che l'interazione tra le due utenze, sicuramente anche per miei limiti, non si è dimostrata capace di risolvere. Ora, se volessi chiedere sanzioni potrei far notare come l'utente non sia nuovo ad altre assunzioni che, almeno a parere di altri utenti in passato, hanno superato l'audacia prevista dai pilastri per ricadere nella non collaboratività. Ma io non ho aperto una UP, quindi non mi interessa una valutazione sul comportamento complessivo dell'utente, non mi interessa richiedere blocchi o sanzioni di altro tipo. Mi interessa solo capire se la comunità ritiene che tali spostamenti siano da annullare, oppure no. Si consideri anche che qui chiedo un parere soltanto ed esclusivamente sul metodo, non sul merito. Di merito se ne dovrà discutere nelle sedi opportune una volta risolta questa questione di metodo.--FriniateArengo 13:14, 26 set 2023 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione

discussione al progetto tentativo di mediazione di Parma

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Ragione per cui annullo tutto. [@ Avemundi], qui nessuna discussione e nessun consenso è sacrale, ma nessuno fa come gli pare, tanto meno ancorandosi a selezioni di fonti secondo il suo punto di vista e in base ad argomenti volatili. Spiacente, ma qui non si doveva affatto arrivare a richieste di pareri: la discussione è la via, anche se la confondi (altra interpretazione decisamente libera?) con il ricorso alle urne.
Tu e [@ Friniate] e qualunque altro interessato adesso andate in una sede anche più ampia del Progetto:Ucraina (perché non anche Progetto:Russia e Progetto:Biografie, ad esempio?), dopodiché si sposta dove dice la comunità intera, essendo questione che riguarda peraltro diversi progetti e intere linee guida, non una nicchietta --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:02, 30 set 2023 (CEST)[rispondi]
Per me assolutamente nessun problema a fare quel che avevo proposto al progetto Ucraina: discussione (al bar generale?) che parta da un piano di parità e di pari dignità e col fine di coinvolgere altri utenti e non di respingerli. Quindi con un riassunto concordato a sostegno delle varie interpretazioni presentate e poi lasciando spazio ai pareri e alla discussione comunitaria, senza interventi-fiume e OT. ----FriniateArengo 18:45, 30 set 2023 (CEST)[rispondi]

Passionesportiva46, 30 gennaio 2024

Da diverso tempo, l'utente [@ Passionesportiva46] inserisce all'interno della sezione Società del Catania una serie di impiegati del club che dal modello di voce non sono contemplati. Difatti si dovrebbe ragionare solo sulle figure apicali del club, non sui vari sanitari/massaggiatori/magazzinieri/segretarie e responsabili vari, tutti figure secondarie che possono/devono essere presenti sul sito del club e non qui, all'interno di una voce che già pesa più del dovuto (140 Kb). Già a dicembre, come visibile dalla sua talk, altri utenti prima di me lo avevano più volte avvisato che non è di buon senso inserire chicchessia in voce. Bloccato da me per un giorno il 12 dicembre 2023, evade il blocco dopo neanche due ore e perpetra un atteggiamento non collaborativo. L'utenza è chiaramente monoscopo visti i suoi contributi e oggi, vista la mancanza di buon senso e atteggiamento rivedibile ha reinserito più volte le informazioni rimosse un mese fa. Ad una richiesta rimasta inascoltata sempre un mese fa, in talk voce, richiedo un consenso per operare queste modifiche e stranamente esce fuori dal nulla un ip. In ultimo, l'utente mi accusa di scrivere fandonie. --LittleWhites (msg) 19:29, 30 gen 2024 (CET)[rispondi]

Come ti ho già risposto in un'altra pagina di discussione le figure di massaggiatori e magazzinieri non sono state più inserite da me (anche se il criterio era riportare le figure scritte sul sito ufficiale). Il modello voce io l'ho seguito inserendo il DG (da te prontamente rimosso) e altre figure fondamentali. Nel modello voce c'è scritto "responsabile marketing" : ora è chiaro che non si intenda che possa essere messo solo il responsabile marketing, ma quelle figure affini a questa (ad esempio un responsabile della comunicazione). Per l'atteggiamento poco collaborativo mi dispiace e me ne scuso, ma quando vedo eliminate informazioni che arricchiscono la pagina e per di più aggiunte informazioni sbagliate non riesco a stare con le mani in mano. Per quanto concerne l'IP, ignoro la velata accusa. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere stato un semplice utente, magari tifoso. --Passionesportiva46 (msg) 10:01, 31 gen 2024 (CET)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Vedere la talk dell’utente e la talk della voce in discussione.

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

L'utente continua anche oggi l'edit war per inserire figure quali i magazzinieri. Io alzo le mani.--Saya χαῖρε 14:17, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
Se vai a controllare il modello voce della stagioni nello specifico ti accorgerai che tende a specificare molte più figure (ad esempio quella del massaggiatore) rispetto al modello della pagina principale. --Passionesportiva46 (msg) 15:51, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
Non riesco a comprendere quale sia il conflitto di interessi. In ogni caso con l'utente che ha aperto la richiesta di pareri siamo giunti ad una sorta di compromesso (secondo me la cosa migliore) facendo rimanere le figure effettivamente fondamentali. --Passionesportiva46 (msg) 13:07, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ah quindi adesso stiamo lasciando solo le figure fondamentali. Quindi mi stai confermando che il tuo è stato finora, e continua ad essere, solo un capriccio perché dovevi copiare pari pari dal sito. Questa sarebbe collaborazione? --LittleWhites (msg) 15:32, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
No stai cambiando quello che volevo dire. Per quel che mi riguarda nella mia proposta di modifiche tutte le figure che aveva posto erano fondamentali. Tu però non ti limitavi a discuterne, per cercare di decidere e capire quali eventualmente poter togliere, bensì eliminavi tutto. Nell'ultima modifica che hai fatto hai lasciato delle figure che io avevo posto (come ad esempio il direttore generale, inspiegabilmente rimosso). L'avevo colto come un segnale distensivo da parte tua. --Passionesportiva46 (msg) 15:49, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
Io mi attengo al modello di voce e non mi pare che in tabella venga consigliato di elencare un papiro di gente come volevi inizialmente fare tu. Se avessi inserito solo le figure essenziali, cosa che non hai mai fatto, non ti avrei di certo eliminato tutto. Hai preferito continuare ad annullare i miei edit ripetutamente, anche dopo aver aperto questa Rdp e ti sei fermato soltanto quando io ho lasciato implicitamente intendere di voler raggiungere un compromesso. Altrimenti avresti continuato e lo stai continuando a fare nelle voci stagionali. Se continui così, finita questa Rdp passiamo ad una UP per mancanza di collaborazione, edit war e mancanza di buon senso. --LittleWhites (msg) 16:30, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
Nel caso delle stagioni specifiche lì il modello voce prevede di andare più nello specifico --Passionesportiva46 (msg) 16:42, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]

Gambo7, 17 febbraio 2024

Chiedo un parere sul comportamento dell'utente Gambo7, e sull'opportunità di segnalarlo come problematico. L'utente continua a modificare la pagina "Bomba Molotov" chiedendo fonti per fatti non controversi e universalmente acclarati, e continua a stravolgere la struttura della pagina nonostante io abbia spiegato più volte il motivo per cui è strutturata in quel modo. Sulla pagina di discussione l'utente non accetta il confronto, rifiutando di rispondere nel merito alle mie osservazioni. Qui la pagina di discussione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Bomba_Molotov ("Impaginazione e formattazione"). Vorrei che la pagina "Bomba Molotov" fosse preservata da ulteriori modifiche totalmente arbitrarie e non motivate dell'utente Gambo7. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SeForPreciso (discussioni · contributi).

Tentativi di mediazione

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Potrebbe entrare nel merito e spiegare perchè secondo lei le modifiche apportate da Gambo7 non sarebbero dannose (anzi), per cortesia? --82.50.93.192 (msg) 15:46, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ho risposto nella discussione della voce, questo non è il luogo. -- Zoro1996 (dimmi) 15:50, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]
No, non ha risposto. Ad esempio si è limitato a scrivere "Cambiamento della struttura della pagina: imho è meglio" senza spiegare perchè lo sarebbe. Io ho motivato la strutturazione della pagina in 11:08, 13 feb 2024 (CET) e in 17:51, 14 feb 2024 (CET). Proseguo la discussione sulla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Bomba_Molotov. --82.50.93.192 (msg) 15:59, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]
Siamo vicini all'abuso di una pagina di servizio e vorrei ricordare a chi ha aperto questa UP che 1) le voci non sono proprietà di nessuno e quindi non possono essere gestire come tali, 2) Wikipedia è una grandissima enciclopedia, ma per omogeneità tutte le voci seguono e devono seguire criteri di omogeneità di stile, di formato e scrittura di contenuti, e in questo, solo in questo, Wikipedia è referente di se stessa.--Bramfab (msg) 09:40, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ethn23, 19 marzo 2024

(Apro questa procedura per mero scrupolo, ci sarebbero in realtà gli estremi per un intervento amministrativo ma in considerazione della probabile giovane età dell'utente preferisco un approccio più soft e scelgo di ricorrere ad una valutazione comunitaria.)

Utenza creata il primo febbraio 2024, in poco più di un mese e mezzo ha collezionato una notevole quantità di inviti, avvertimenti e avvisi fino a giungere ad un primo blocco l'11 di marzo per danni vari da imprudenza, imperizia e mancato ascolto di avvisi e cartellini: una pdc, uno spostamento e un'apertura di consensuale annullati in poche ore.

Ora, anche dando per buono che siano stati capiti gli errori del "passato" le modifiche più recenti sono comunque tali da richiedere che l'utenza venga seguita passo per passo.

Tutto ciò senza aver ancora effettuato alcun contributo significativo in ns0.

Siamo di fronte probabilmente persona molto giovane che si lancia con un po' troppo entusiasmo in attività in cui l'applicazione delle linee guida deve essere filtrata da una dose di buon senso che solo il tempo e la contribuzione attiva e in ns0 possono dare. Ci sono cose non espressamente vietate che buon senso, analogia, esperienza ecc ci permettono di individuare come "non opportune". Tutte le discussioni sono aperte al contributo di tutti ma, ancora una volta, buon senso, competenze tecniche e generali suggeriscono che non è davvero indispensabile intervenire in procedure o temi che non si conoscono bene.

Soprattutto sarebbe bene prima mettersi a "fare" compulsivamente provare a "chiedere". Pur avendo iniziato a contribuire usando i Growth tools non risulta abbia mai contattato il tutor assegnato e non risulta abbia mai chiesto ex-ante consigli e suggerimenti a chicchessia.

Non siamo qui ad smorzare entusiasmi di utenze giovani ma nemmeno possiamo passare il tempo a rincorrere edit per edit iniziative e interventi in procedure e ambiti tematici vari eseguiti con troppa leggiadria e superficialità come se fosse indispensabile "sperimentare" frettolosamente e in tempi brevissimi tutto ciò che è a disposizione.

La mia proposta è un blocco parziale di tre mesi confinando l'utenza al ns utente (con blocco spostamenti), in modo da invitare Ethn23 a usare la sandbox per creare contenuti che una volta pronti potranno essere spostati in ns0. Acquisita un po' di esperienza su quello che siamo qui a fare si vedrà come procedere.

Al momento l'unica alternativa praticabile a questa proposta "educativa" sembrerebbe essere un percorso di blocchi di durata crescente. --Civvì (Parliamone...) 10:31, 19 mar 2024 (CET)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Come mediazioni vedere i numerosi interventi da parte di svariati utenti nella sua pagina di discussione.

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Samy wkpd, 29 marzo 2024

Ero fortemente tentato di aprire questa segnalazione in WP:UP, ma l'evoluzione della faccenda mi ha fatto propendere per un approccio un filo più morbido (ci arrivo).

I fatti: Samy wkpd è un utente evidentemente molto volenteroso e desideroso di fare la sua parte per migliorare le voci calcistiche. Buona cosa, le forze fresche son d'aiuto.

Il problema è che, come dire, risulta un po' troppo sicuro di sé e tende quindi a procedere a tappeto con le proprie modifiche, ignorando del tutto l'aspetto dialettico dell'essere Wikipedia un progetto comunitario. Come da sua talk utente, è stato richiamato a più riprese da [@ Danyele] [@ Raven10] [@ Atlante] e [@ Seba982] ad astenersi da modifiche fuori standard. Personalmente in tema "modelli di voce" sono piuttosto indulgente, riconoscendo che si possano qua e là ammettere deroghe e adeguamenti alle contingenze... ma fino a un certo punto: ben diverso è procedere a tappeto su tante voci in maniera difforme dalle regole di base.

Non è però tanto questo il motivo per cui oggi apro questa RDP. L'utente mi è "saltato all'occhio" allorché ha caricato un logo nella voce di una squadra di calcio che ho negli osservati speciali (Montebelluna). Incuriosito vado a verificare e scopro che il file è etichettato "copyrighted" e "autorizzato solo per wikipedia", template che tipicamente richiede un permesso scritto del detentore dei diritti, o tramite canali pubblici o per vie riservate tramite WP:VRT. Non riscontrando né l'una, né l'altra cosa, chiedo chiarimenti all'utente, che per tutta risposta si ripulisce la discussione, venendo ulteriormente richiamato da [@ Smatteo499]. A quel punto verifico i suoi upload, trovando una decina di altri file caricati analogamente e passibili di cancellazione immediata. Cerco però di stabilire un dialogo, flaggando le immagini con l'unverdata e chiedendo un riscontro, che non arriva: Samy prosegue con le sue modifiche. A quel punto gli commino 36 ore di blocco parziale in modo comunque da poter rispondere in namespace discussione. Scaduto questo blocco, lui riprende come se nulla fosse, in implacabile write only, sicché io lo riblocco (stavolta in maniera totale) per una settimana (e cancello i file "dubbi"), paventandogli ulteriori conseguenze qualora allo scadere non avesse dato un feedback.

Il blocco scade e lui che fa? Non risponde e riparte con le modifiche a tappeto... ma se non altro, per ora, non è ripartito con gli upload, il che mi lascia una flebile speranza che i messaggi, almeno in parte, possano andare a segno. Questo è il motivo per cui ritengo di partire da una RDP (e non da una segnalazione di problematicità simplex), dal momento che si tratta comunque di una situazione che va adeguatamente gestita in senso comunitario. --Vale93b Fatti sentire! 11:50, 29 mar 2024 (CET)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Discussioni utente:Samy wkpd

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

sì, una volta ha risposto, e in generale un minimo sembrerebbe recepire gli stimoli... una flebile speranza c'è, via --Vale93b Fatti sentire! 12:37, 29 mar 2024 (CET)[rispondi]

Samwikio, 14 aprile 2024

Apro questa nuova procedura a seguito dello spostamento di Crocodylidae a Coccodrilli (zoologia), ennesimo contributo che l'utente fa senza criterio e in maniera inappropriata, alterando i ((tassobox)) e la classificazione scientifica. L'utente in questione è stato, inoltre, più volte invitato a compilare il campo oggetto in maniera appropriata, tuttavia non solo non lo fa, ma evade anche il giudizio utilizzando diversi IP, tra i quali 46.234.205.173, 37.163.233.51 e 37.162.29.247. --Lollo Scrivimi 01:03, 14 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Alle richieste in pagina di discussione dell'utente, questo non ha risposto, continuando in write-only, in particolare con il primo IP, che è stato anche avvisato. Il duck test, per voci modificate e per utilizzo del campo oggetto, è evidente.

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Maredentro, 28 aprile 2024

Dopo una prima cancellazione quasi completa della sua pagina di discussione l'utente [@ Maredentro] persiste nel cancellare un messaggio – dopo i miei ripetuti avvertimenti sulla sua pagina di discussione – giustificandosi così: « … lo ritengo offensivo. L’utente ha espresso giudizi sul mio italiano, definendolo “piuttosto dubbio”. Inoltre sembra credere che la voce enciclopedica sia di sua proprietà, poiché parla di modifiche alla sua pagina.
Va anche notato che l'utente non è più registrato su Wikipedia, dunque si tratta di un messaggio orfano». Chiedo quindi, sperando sia la pagina giusta, un parere se il comportamento dell'utente sia problematico o meno.—GJo ↜↝ Parlami 21:58, 28 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Denise Henriques, 8 maggio 2024

Nonostante i numerosi avvertimenti e i blocchi su altre versioni linguistiche di Wikipedia, l'utente inserisce massivamente collegamenti esterni a versioni digitalizzate delle opere di numerosi autori, provenienti dalla Biblioteca Nazionale del Portogallo. Si tratta di collegamenti che possono essere anche considerati utili, ma generalmente i link alle biblioteche si mettono nel ((controllo di autorità)). Scrivo qui per segnalare un problema metodologico: bisognerebbe discutere con la comunità prima di operare in modo massivo su una tale quantità di voci. Apro questa richiesta di pareri per capire l'orientamento che si vuole prendere con questo tipo di inserimenti (annullarli? mantenerli?) e con il comportamento dell'utente (write-only). --PandeF (msg) 14:36, 8 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione

Il caso era stato portato all'attenzione della comunità al bar generalista. In seguito a tale discussione, era stato fatto presente all'utente (anche in portoghese) di non proseguire con queste modalità e di discutere nelle sedi opportune prima di procedere ulteriormente. L'utente però è write-only e continua ad operare come se nulla fosse.--PandeF (msg) 14:36, 8 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

Improcedibilità come richiesta di pareri

In questo caso, essendo l'utenza di questo signore già identificata come spammer e terminata su tre grandi edizioni di Wikipedia, provvedo ad eseguire un blocco, che non sarà appellabile e a segnalare per gli opportuni provvedimenti sull'utenza globale agli Steward. --M/ 13:06, 11 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Daytang, 13 maggio 2024

Utente da fine dicembre 2022, presenta un atteggiamento IMHO al limite del problematico fin dall’inizio della sua contribuzione. La prima cosa che salta all’occhio è il continuo rimbeccare alle affermazioni nelle degli altri utenti nelle discussioni (esempio qui ) e nelle pagine di cancellazione come questa o su questa arrivando alla campagna alla violazione di WP:BF (vedere richiesta di CU) Creazione di voce gemella in pdc (vedere messaggio, anche successivo) e mi è capitato di notare la rimozione di avvisi senza dichiararlo nel campo oggetto Tornando dalla wikipausa, ho notato una quantità notevole di voci messe in cancellazione, con la modalità di un cherry picking a me personalmente incomprensibile. Solo un paio che ho notato: Il corpo delle donne e su una di queste mi si rimprovera pure per un WIP (visto cosa era successo da Andrea Relencini ho preferito apporlo subito per poterla studiare con calma.) Segnalo pure questa , tipica della modalità di discussione dell’Utente. Oppure questa (sulla voce un avviso E con una motivazione del tutto inconsistente). Inoltre, l'utente si dedica spesso all’aggiunta di fonti non attendibili o con visualizzazione snippet o che paiono usate allo scopo di sostenere un singolo punto di vista. L’utente in varie occasioni è stato avvisato di evitare l’ambiente tossico delle Pdc questo vale anche se è in modalità cancellazionista come ora (55 avvii di pdc negli ultimi 500 contributi, 90 interventi in pdc ma il totale è questo che a me pare una frenesia ingiustificata e stando anche per la maggior parte la mancanza di avvisi ai progetti, complicato analizzare se quelle voci sono enciclopediche. Non ho controllato tutto, fornisco solo qualche esempio di cose che ho notato e sulle quali spesso ho cercato di avviare un confronto con l'Utente, che - colpa mia probabilmente - non ha migliorato le cose; a me pare che in questo modo l'Utente non stia contribuendo in maniera positiva per l'enciclopedia, quindi mi affido al giudizio della comunità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fresh Blood (discussioni · contributi).

Tentativi di mediazione

E' stata avviata dall'utente una richiesta di confronto ma non mi pare che le modalità di contribuzione siano cambiate.

Pareri

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

[@ Daytang] vedo che non hai voluto accettare il mio consiglio, peccato.--FriniateArengo 19:40, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]