Adrara San Rocco
comune
Adrara San Rocco – Stemma
Adrara San Rocco – Bandiera
Adrara San Rocco – Veduta
Adrara San Rocco – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoTiziano Piccioli Cappelli (lista civica Indipendenti) dal 6-6-2016
Territorio
Coordinate45°42′51″N 9°57′30″E
Altitudine431 m s.l.m.
Superficie9,23 km²
Abitanti780[2] (31-5-2021)
Densità84,51 ab./km²
Frazioninessuna[1]; vedi elenco contrade
Comuni confinantiAdrara San Martino, Fonteno, Monasterolo del Castello, Vigolo
Altre informazioni
Cod. postale24060
Prefisso035
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT016002
Cod. catastaleA058
TargaBG
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 682 GG[4]
Nome abitantisanrocchini - adraresi
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Adrara San Rocco
Adrara San Rocco
Adrara San Rocco – Mappa
Adrara San Rocco – Mappa
Posizione del comune di Adrara San Rocco nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale

Adrara San Rocco [aˈdraːɾa sanˈrɔkːo] (Dréra San Ròch [ˈdɾeɾa ˈsan ˈɾɔk , ˌdɾeɾasaˈɾːɔk] o semplicemente San Ròch in dialetto bergamasco[5][6]) è un comune italiano di 780 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova a circa 22 chilometri ad est dal capoluogo orobico. Situato nella piccola valle che, percorsa dal torrente Guerna si dirama dall'alta Valcalepio fino a raggiungere i colli di San Fermo.
Il comune fa parte della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La storia del paese ha un'origine abbastanza recente, risalente al Medioevo.

Sono infatti databili attorno all'anno 1000 i primi documenti che attestano l'esistenza del borgo di Adrara, non ancora diviso nelle due attuali entità.

In quegli anni l'intera provincia di Bergamo fu sconvolta dalle lotte fratricide tra le fazioni guelfa e ghibellina tanto che nella zona, precedentemente interessata soltanto da piccoli insediamenti abitativi sparsi, si verificò una notevole immigrazione di gruppi di persone in fuga che cercavano riparo in queste zone isolate e tranquille. Ben presto però la situazione si fece pesante anche qui, tanto che venne costruito un castello al fine di proteggere gli abitanti del borgo dalle incursioni. Numerose furono le battaglie, tra le quali si distinse il guelfo Giovanni Fermo degli Alessandrini, che riportò numerose vittorie nei confronti delle fazioni ghibelline dei vicini paesi di Villongo e della Val Cavallina.

Nel corso del XIV secolo il territorio passò sotto il dominio della famiglia dei Calepio, che prese possesso di quasi tutta l'omonima valle. Il secolo successivo vide l'arrivo della Repubblica di Venezia che pose definitivamente termine alle lotte di fazione. Fu un periodo di calma, in cui Adrara, ritrovò la tranquillità e vide rifiorire le attività economiche, con un conseguente incremento demografico.

Nuovi screzi intanto cominciavano a crearsi tra le due anime della popolazione, spinte questa volta da motivazioni territoriali: il borgo più a monte, raggruppato sotto la parrocchia di San Rocco, in contrapposizione con quello posto più a valle, riunito attorno alla chiesa di San Martino.

Quest'animo campanilistico portò, nel 1668, alla suddivisione del territorio di Adrara in due differenti entità: Adrara San Rocco ed Adrara San Martino. Tuttavia le questioni legate alla suddivisione del territorio trascinarono la questione per quasi un secolo, dato che la formalizzazione dell'avvenuta divisione è datata 1754, e si risolse con l'assegnazione dei cinque noni del territorio alla comunità di San Martino, ed i restanti quattro noni a quella di San Rocco.

Da San Martino a San Rocco

[modifica | modifica wikitesto]

Durante la dominazione della Repubblica di Venezia avvenne la laboriosa divisione dei due comuni. I problemi della divisione rimasero vivi nel ricordo dei cittadini per almeno due secoli. Le vicende del borgo furono parallele a quelle di Adrara San Martino, dal momento che San Rocco passò, come il comune gemello, dalla dominazione veneta a quella austriaca.

Altrettanto difficile fu promuovere a parrocchiale la chiesa di San Rocco, processo che venne contrastato non solo dagli abitanti di Adrara San Martino ma anche da quelli della stessa San Rocco, che continuarono ostinatamente a considerarsi parrocchiani di San Martino.

I secoli successivi non si verificarono avvenimenti di rilievo per la comunità, che fu coinvolta solo marginalmente negli avvicendamenti tra la dominazione francese e quella austriaca, fino all'avvento del Regno d'Italia.

Il borgo di Adrara San Rocco

[modifica | modifica wikitesto]

Le case, la piazza e il Municipio costituiscono il nucleo principale del paese, dominato dalla chiesa parrocchiale dedicata a San Rocco. Nella parte più antica alcuni edifici conservano ancora strutture tardomedioevali e rinascimentali.

Tra i personaggi originari del luogo si segnala Eugenio Donadoni che, nato a San Rocco nel 1870, è stato un famoso critico letterario, nonché autore di biografie di autori e poeti italiani.

Simboli

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone furono approvati con delibera del Consiglio comunale il 13 marzo 1971 e concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'8 luglio 1971.[7]

«D'azzurro, al campanile d'argento, murato, finestrato e chiuso di nero, con la cupola semisferica cimata da una croce latina di rosso, fondato su di una montagna di verde movente dalla punta. Ornamenti esteriori da Comune.»

Vi è raffigurato il campanile della chiesa di San Rocco costruita nel 1539, immagine presente anche nello Stemmario Camozzi del 1888, conservato nella Biblioteca Civica di Bergamo.

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
Facciata della chiesa parrocchiale.
Facciata del santuario dei Santi Faustino e Giovita.

Società

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[8]

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Contrade

[modifica | modifica wikitesto]

Ecco l'elenco completo delle contrade[1]:

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
14 maggio 2001 29 maggio 2006 Maria Teresa Latini Lista civica Sindaco
30 maggio 2006 5 giugno 2016 Alfredo Mossali Lista civica Sindaco
6 giugno 2016 4 ottobre 2021 Tiziano Piccioli Cappelli Lista civica Indipendenti Sindaco
4 ottobre 2021 in carica Tiziano Piccioli Cappelli Lista civica Indipendenti Sindaco

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Comune di Adrara San Rocco - Statuto
  2. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 8, ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^ Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
  7. ^ Adrara San Rocco, decreto 1971-07-08 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  8. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Bergamo: accedi alle voci di Wikipedia su Bergamo e sul suo territorio