Alain Aspect
Premio Wolf Premio Wolf per la fisica 2010
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 2022

Alain Aspect (Agen, 15 giugno 1947) è un fisico francese, insignito del Premio Nobel per la fisica nel 2022.

Biografia

Fisico sperimentale, si è interessato lungo tutto l'arco della carriera a situazioni nelle quali le predizioni della meccanica quantistica sono molto lontane dall'intuizione. Insegnante reputato, è impegnato nella diffusione della scienza verso il grande pubblico e nel dialogo con gli industriali.

Nel 1982, all'Università di Parigi, condusse esperimenti sulla correlazione quantistica fra particelle, verificando la violazione delle disuguaglianze di Bell. Tali lavori hanno permesso fra l'altro di definire il vecchio dibattito tra Albert Einstein e Niels Bohr sui fondamenti della meccanica quantistica.[1]

È direttore di ricerca al CNRS (la maggior organizzazione di ricerca pubblica in Francia), professore all'École polytechnique, membro dell'Accademia delle scienze francese, Medaglia d'Oro del CNRS nel 2005 e vincitore del Premio Wolf nel 2010 per le sue ricerche nell'ambito dell'ottica quantistica e della fisica atomica, nonché del Premio Balzan nel 2013.[2]

Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica con John Clauser e Anton Zeilinger per i citati esperimenti con fotoni entangled realizzati negli anni 80, come detto nella motivazione: "facendo da pioniere all'informatica quantistica".[3]

Opere bibliografiche

Alain Aspect all'École polytechnique (2022).

Premi e riconoscimenti

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore
— 2022
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
— 2014[4]
Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito (Francia)
— 2011
Commendatore dell'Ordine delle Palme accademiche (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine delle Palme accademiche (Francia)
— 2011
immagine del nastrino non ancora presente
Medaglia della città di Parigi (Francia)
— 2011[5]

Onorificenze accademiche

Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università di Montréal
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università Nazionale Australiana
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università Heriot-Watt
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università di Glasgow
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università di Haifa
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa
— Università della città di Hong Kong

Note

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN25790958 · ISNI (EN0000 0001 2124 9428 · ORCID (EN0000-0003-0094-5584 · LCCN (ENno97026870 · GND (DE133391388 · BNF (FRcb12408578c (data) · J9U (ENHE987007461397405171