Chiara Saraceno

Chiara Saraceno (Milano, 20 ottobre 1941) è una sociologa e filosofa italiana.

Biografia

Laureata in Filosofia, fino al 2008 è stata docente di Sociologia della famiglia nella Facoltà di Sociologia dell'Università di Trento e in seguito nella Facoltà di Scienze politiche all'Università degli Studi di Torino. Dall'ottobre 2006 a giugno 2011 è stata docente di ricerca presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino. Attualmente è honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino[1].

È una delle sociologhe italiane di maggior fama. Importanti i suoi studi sulla famiglia, sulla questione femminile, sulla povertà e le politiche sociali.

Ha ricoperto numerosi incarichi accademici, anche a livello internazionale, e istituzionali in Italia. Ha partecipato a due commissioni governative sugli studi sulla povertà, la prima, presieduta da Ermanno Gorrieri, voluta dall'allora presidente del consiglio Bettino Craxi, successivamente, dal 1996 al 2001, a quella istituita dall'allora ministro della solidarietà sociale Livia Turco. Tra il 1999 e il 2001 ne è anche stata la presidente[2]. A marzo 2021 è stata nominata dal Ministro del lavoro Orlando presidente del comitato scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza.

È anche collaboratrice dei siti lavoce.info, neodemos.it, sbilanciamoci.info, ingenere.it ed il mulino.it, nonché editorialista dei quotidiani la Repubblica e la Stampa.

Nel 2005 è stata nominata Grand'ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi.[3]

Nel 2011 è stata nominata corresponding fellow della British Academy.[4]

Nel 2017 ha ricevuto il Premio Feronia-Città di Fiano.

A novembre 2023 ha ricevuto dall'Accademia dei Lincei il premio internazionale "Prof. Luigi Tartufari" per l'ambito Economia e società https://www.lincei.it/sites/default/files/documenti/Premi_Borse/Premiati_2023_ver19ott23.pdf

Vita privata

È sposata con il politologo Gian Enrico Rusconi.

Pubblicazioni (selezione)

Articoli su riviste scientifiche e volumi nazionali ed internazionali. Tra i più recenti:

Onorificenze

Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 8 marzo 2005[5]

Note

  1. ^ (EN) Chiara Saraceno | Collegio Carlo Alberto, su carloalberto.org. URL consultato il 2 gennaio 2022.
  2. ^ Copia archiviata, su lavoro.gov.it. URL consultato il 6 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2013).
  3. ^ Le onorificenze della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 2 gennaio 2022.
  4. ^ Corresponding Fellows - British Academy (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
  5. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN27128539 · ISNI (EN0000 0001 1610 8460 · SBN CFIV036963 · LCCN (ENn80138467 · GND (DE136069614 · BNE (ESXX1112836 (data) · BNF (FRcb12283384v (data) · J9U (ENHE987007311285405171 · CONOR.SI (SL67492451 · WorldCat Identities (ENlccn-n80138467