Batwoman
PaeseStati Uniti d'America
Anno2019-2022
Formatoserie TV
Generesupereroi, drammatico, azione
Stagioni3
Episodi51
Durata42 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreCaroline Dries
SoggettoBatwoman di Geoff Johns, Grant Morrison, Greg Rucka, Mark Waid, Keith Giffen
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivoCaroline Dries, Greg Berlanti, Sarah Schechter, Geoff Johns, David Nutter, Marcos Siega
Casa di produzioneBerlanti Productions, Mad Ghost Productions, DC Entertainment, Warner Bros. Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal6 ottobre 2019
Al2 marzo 2022
Rete televisivaThe CW
Prima TV in italiano
Dal24 marzo 2020
All'11 dicembre 2022
Rete televisivaPremium Action (st. 1)
Italia 1 (st. 2-3)
Opere audiovisive correlate
AltreArrowverse

Batwoman è una serie televisiva statunitense creata da Caroline Dries in onda sul canale the CW, basata sul personaggio omonimo della DC Comics. Nella prima stagione la protagonista è Kate Kane, la giustiziera con una veste nera creata da Geoff Johns, Grant Morrison, Greg Rucka, Mark Waid e Keith Giffen, nella seconda è stata sostituita dal personaggio inedito di Ryan Wilder. La serie è ambientata nell'Arrowverse, condividendo alcune continuità con le altre serie televisive dell'universo.

Andata in onda sulla rete televisiva statunitense The CW a partire dall'autunno 2019,[1] il 30 aprile 2022 la serie è stata cancellata, dopo tre stagioni.[2]

Trama

Tre anni dopo la scomparsa del filantropo miliardario Bruce Wayne e del suo alter ego Batman[3], sua cugina Kate Kane si propone di affrontare il suo lato oscuro, affinché possa proteggere le strade di Gotham City come Batwoman e diventare un simbolo di speranza.[4]

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 20 2019-2020 2020
Seconda stagione 18 2021 2022
Terza stagione 13 2021-2022

Produzione

Sviluppo

Nel maggio 2018, il presidente della CW Mark Pedowitz e Stephen Amell hanno annunciato che Batwoman sarebbe stata introdotta in un crossover di Arrow, andato in onda a dicembre 2018.[5][6] A luglio 2018, è stato riferito che la CW stava pianificando di sviluppare una serie attorno al personaggio, che sarebbe andata in onda nel 2019.[7]

Nel dicembre 2018, Caroline Dries ha presentato una sceneggiatura "forte" per un potenziale primo episodio.[8] Il 7 maggio 2019, la CW ha ordinato ufficialmente la serie.[9]

Casting

Il casting per Kate Kane sarebbe dovuto iniziare dopo l'annuncio della serie,[10] con l'intenzione di scegliere un'attrice lesbica.[11] Ad agosto, Ruby Rose è stata scelta per il ruolo di Kate Kane / Batwoman.[12] A fine gennaio 2019, Meagan Tandy, Camrus Johnson e Nicole Kang sono stati scelti per i ruoli di Sophie Moore, Luke Fox e Mary Hamilton.[13] Poco dopo sono entrati nel cast Rachel Skarsten nei panni di Alice, Dougray Scott nei panni di Jacob Kane ed Elizabeth Anweis nei panni di Catherine Hamilton-Kane.[14][15][16]

La scelta di Ruby Rose come Batwoman è stata accolta negativamente sui social media e ha ricevuto intense critiche.[17][18] La DC Comics ha reintrodotto il personaggio nel 2006 come lesbica e di origine ebraica. Alcuni utenti online hanno attaccato Rose per non essere ebrea, ma il motivo principale delle critiche era il fatto che lei si identifichi come fluida, non rendendola "abbastanza gay".[18] Ruby Rose ha lasciato Twitter e ha disattivato i commenti sul suo account Instagram dopo le critiche.[17]

Il 19 maggio 2020 Ruby Rose annuncia di aver lasciato la serie.[19]

Il 22 marzo 2021 viene fatto il recast per Kate Kane, ruolo precedentemente lasciato da Ruby Rose e al suo posto viene confermata nel ruolo Wallis Day già conosciuta nel ruolo di Nyssa Vex nella serie Krypton.

Riprese

Le riprese del primo episodio, a Vancouver, sono iniziate il 4 marzo 2019 e sono terminate il 25 marzo.[20][21] Il resto della stagione è stata registrata dal 4 luglio al 2 dicembre 2019.[22]

Distribuzione

Il 16 maggio 2019, The CW ha rilasciato il primo trailer ufficiale della serie.[23] Esso ha riscontrato una reazione molto negativa su YouTube.[24][25][26] Il 17 luglio 2019 è stata trasmessa in anteprima la première della serie, poi regolarmente trasmessa dal 6 ottobre 2019.[27]

In Italia, la prima stagione è stata trasmessa dal 24 marzo al 17 dicembre 2020 su Premium Action[28], mentre dalla seconda stagione, in seguito alla chiusura dei canali di Mediaset Premium, viene trasmessa su Italia 1 dal 16 luglio.[29]

Accoglienza

Sul sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, la prima stagione della serie ha ottenuto un punteggio medio di 6.87/10 e una percentuale di approvazione dell'80% (per la critica), basata su 51 recensioni. Di contro per il pubblico, su 8594 votanti ha ottenuto un punteggio del 16%.[30]

Il sito Metacritic, che usa una media ponderata, ha assegnato alla serie un punteggio medio di 59 su 100, basandosi su 19 critici, indicando che le recensioni sono "contrastanti o nella media". Anche qui il pubblico ha votato in maniera differente. Su 462 votanti, la serie ha ottenuto un punteggio di 1,6 su 10.[31]

Riconoscimenti

2020 - GLAAD Media Awards

2020 - Queerty Awards

Note

  1. ^ Batwoman, l'oscuro trailer presenta la nuova eroina di Gotham [collegamento interrotto], su MondoFox, 20 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  2. ^ (EN) Peter White, ‘Batwoman’ Canceled At The CW After Three Seasons, su Deadline, 29 aprile 2022. URL consultato il 29 aprile 2022.
  3. ^ Kate Kane afferma nel crossover Elseworlds che sia Batman sia Bruce Wayne sono "scomparsi."
  4. ^ una serie tv su batwoman in sviluppo a the cw, su comingsoon.it. URL consultato il 10 febbraio 2020.
  5. ^ (EN) Batwoman to Make 'Arrow'-verse Debut in Next Crossover, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 14 agosto 2019.
  6. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, Matt Webb Mitovich, Arrowverse Crossover Theme Is 'Elseworlds,' Casts Multiverse Observer, su TVLine, 26 settembre 2018. URL consultato il 14 agosto 2019.
  7. ^ (EN) Batwoman series from Greg Berlanti in development at The CW, su EW.com. URL consultato il 14 agosto 2019.
  8. ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, ‘Batwoman’ Starring Ruby Rose Gets Pilot Pickup At the CW; David Nutter To Direct, su Deadline, 3 gennaio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  9. ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, ‘Batwoman’, ‘Katy Keene’ & ‘Nancy Drew’ Picked Up To Series By the CW, ‘Glamorous’ Still In Contention, su Deadline, 8 maggio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  10. ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, Batwoman TV Series In Works At the CW With Groundbreaking Lesbian Superhero Lead From Caroline Dries & Greg Berlanti, su Deadline, 17 luglio 2018. URL consultato il 14 agosto 2019.
  11. ^ (EN) Matt Webb Mitovich, Matt Webb Mitovich, Batwoman Series Seeks Lesbian Actress to Play CW's LGBT Hero, su TVLine, 17 luglio 2018. URL consultato il 14 agosto 2019.
  12. ^ (EN) Ruby Rose to Play Lesbian Superhero Batwoman for The CW, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 14 agosto 2019.
  13. ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, ‘Batwoman’: Meagan Tandy, Camrus Johnson & Nicole Kang To Co-Star In the CW Pilot, su Deadline, 25 gennaio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  14. ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, ‘Batwoman’ Finds Its Villain: Rachel Skarsten To Star In the CW’s DC Pilot, su Deadline, 8 febbraio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  15. ^ (EN) Nellie Andreeva,Denise Petski, Nellie Andreeva, Denise Petski, ‘Batwoman’: Dougray Scott To Star In CW Pilot; Marcos Siega Steps In For David Nutter As Director, su Deadline, 20 febbraio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  16. ^ (EN) Denise Petski, Denise Petski, ‘Batwoman’: Elizabeth Anweis Cast In the CW’s DC Pilot, su Deadline, 22 febbraio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  17. ^ a b (EN) Michael Cavna, Ruby Rose leaves Twitter after criticism that she isn’t ‘gay enough’ for Batwoman, in Washington Post. URL consultato il 31 agosto 2020.
  18. ^ a b (EN) Ruby Rose Quits Twitter Over 'Batwoman' Casting Backlash, su Fortune. URL consultato il 14 agosto 2019.
  19. ^ Andrea Francesco Berni, Ruby Rose lascia Batwoman, una nuova attrice prenderà il suo posto nella seconda stagione!, su TV - BadTaste.it, 19 maggio 2020. URL consultato il 20 maggio 2020.
  20. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org, 14 gennaio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2019).
  21. ^ (EN) Scott Brown Updated: February 27, 2019, Hollywood North: Vancouver film industry revs up for TV pilot season | Vancouver Sun, su vancouversun.com, 27 febbraio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  22. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org, 31 maggio 2019. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2019).
  23. ^ (EN) Denise Petski, Denise Petski, ‘Batwoman’ Trailer: First Look At Ruby Rose In CW Series, su Deadline, 16 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  24. ^ (EN) Batwoman Trailer Suffers Massive Comment Bombing on YouTube, su CBR, 19 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  25. ^ (EN) No one is happy about the ‘Batwoman’ show—but there’s more to it than sexism, su The Daily Dot, 17 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  26. ^ (EN) wegotthiscovered, Batwoman Trailer Hits 170K Dislikes As Fans Lash Out At The Show, su We Got This Covered, 19 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  27. ^ Batwoman al via negli Usa il 6 ottobre: cast, anticipazioni e promo, su Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo, 6 ottobre 2019. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  28. ^ Calendario serie TV Mediaset 2020: "Batwoman" dal 24 marzo su Premium Action, su mediaset.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  29. ^ Episodio trasmesso dopo la mezzanotte.
  30. ^ (EN) Batwoman: Season 1. URL consultato il 6 giugno 2020.
  31. ^ Batwoman. URL consultato il 6 giugno 2020.
  32. ^ (EN) Ryan Schwartz, Ryan Schwartz, GLAAD Media Awards: Watchmen, Batwoman, Euphoria Among First-Time Nominees; Netflix Leads TV Pack, su TVLine, 8 gennaio 2020. URL consultato il 6 giugno 2020.
  33. ^ The QUEERTIES 2020 / TV Series / Vote Now, su web.archive.org, 26 febbraio 2020. URL consultato il 6 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2020).
  34. ^ (EN) The QUEERTIES 2020 / TV Performance Winners, su Queerty. URL consultato il 6 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2020).

Altri progetti