Boing
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
Logo di Boing
StatoBandiera della Spagna Spagna
Linguaspagnolo
Tipotematico
TargetBambini
Slogan¡Juntos, mejor!
VersioniBoing 576i (SDTV)
(data di lancio: 10 settembre 2010)
GruppoWarner Bros. Discovery
EditoreMediaset España e WarnerMedia International
Sitoboing.es

Boing è un canale televisivo tematico spagnolo gratuito, i cui contenuti sono rivolti prevalentemente ai bambini. È stato lanciato il 10 settembre 2010 ed è la versione locale della rete televisiva italiana omonima.

Storia

Il 28 novembre 2008, Telecinco e Turner hanno raggiunto un accordo per introdurre un blocco di programmazione per bambini sul canale Telecinco e Telecinco 2, con circa 42 ore di programmazione settimanale. Tre giorni dopo, è iniziato il container dei cartoni animati Boing, basato sull'omonimo canale italiano.[1]

L'11 maggio 2009, Boing passò dalla trasmissione su Telecinco 2 a Factoría de Ficción, dello stesso gruppo, con lo stesso contenuto e programmi simili, da quando Telecinco 2 divenne La Siete e cambiò parte della sua programmazione.[2]

Il 2 agosto 2010, Telecinco ha annunciato il lancio di Boing come quarto canale televisivo in chiaro,[3] passando da un contenitore a un canale televisivo in onda 24 ore al giorno con prodotti Turner. Nelle sue prime settimane in onda ha offerto un ciclo di programmazione di sei ore che ha ospitato le animazioni Geronimo Stilton, Beyblade Metal Fusion, Dinosaur King, The Powerpuff Girls Z, Ben 10: Alien Force, Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia e Inazuma Eleven.

Il 9 agosto 2010, ha iniziato le sue trasmissioni nei test mostrando una lettera di adattamento e il 23 agosto, partono gli spot che annunciano l'inizio delle trasmissioni, cominciate il 1º settembre.[4]

Il 20 giugno 2011, il canale subisce un restyling grafico e il logo è stato modificato con una tonalità più scura e con una forma tridimensionale.

Il 30 giugno 2013, con la chiusura di Cartoon Network in Spagna, Turner passa i programmi su Boing in un blocco chiamato "Findes Cartoon Network", in onda ogni mattina del fine settimana.

Da novembre 2015, Mediaset España ha trasmesso temporaneamente Boing in HD fino al 7 gennaio 2016, come test di trasmissione.

Il 29 marzo 2016, il canale ha rinnovato la sua immagine aziendale, adattandosi all'immagine globale del canale che ha presentato in anteprima nella sua versione italiana il 7 marzo dello stesso anno. Inoltre da quel giorno arrivano già nella loro nuova veste grafica 6 testimonials che introducono le serie in onda sul canale detti Animadz, presenti in Italia dal 2006.

Palinsesto

Palinsesto attuale

Palinsesto passato

Loghi

Prodotti

Note

  1. ^ (ES) FormulaTV, Telecinco firma un acuerdo con Turner para reforzar su programación infantil, su FormulaTV. URL consultato il 24 aprile 2022.
  2. ^ (ES) Tutele.net | Noticias de televisión - Audiencias - Canciones de anuncios - Series, su tutele.net. URL consultato il 24 aprile 2022.
  3. ^ (ES) FormulaTV, Telecinco lanza Boing como su cuarto canal y desecha LaNueve, su FormulaTV. URL consultato il 24 aprile 2022.
  4. ^ (ES) FormulaTV, Boing inicia sus emisiones el próximo 1 de septiembre, su FormulaTV. URL consultato il 24 aprile 2022.
  5. ^ Programación de Boing para mañana - teletexto.com, su teletexto.com. URL consultato il 15 maggio 2022.
  6. ^ a b (ES) BOING incorpora a su oferta de animación las series “Amazing Spiez!” Y “El show de Garfield”, su telecinco, 28 settembre 2010. URL consultato il 24 aprile 2022.
  7. ^ a b (ES) mediaset.es, Boing, enero de 2012, su Mediaset, 8 gennaio 2012. URL consultato il 20 agosto 2022.
  8. ^ a b c (EN) RegularCapital, Boing Spain New Shows: Mr Bean, Inspector Gadget And Masha And The Bear, su RegularCapital, 18 luglio 2015. URL consultato il 24 aprile 2022.

Voci correlate

Altri progetti