I British Academy Video Games Awards sono dei premi britannici assegnati annualmente dalla British Academy of Film and Television Arts ai migliori videogiochi dell'anno passato.

La prima edizione dei premi si è tenuta nel 2004, ma riconoscimenti ai videogiochi erano già stati assegnati dalla BAFTA a partire dal 1998, anno di inaugurazione dei British Academy Interactive Entertainment Awards. Nel 2003 venne però annunciata la separazione della cerimonia in due distinte categorie: i BAFTA Interactive Awards, dedicati all'intrattenimento elettronico in senso lato, e i British Academy Video Games Awards, dedicati esclusivamente ai videogiochi.[1]

Premi

[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Multimedia's Best in BAFTA battle, su news.bbc.co.uk, BBC News, 1º dicembre 2003. URL consultato il 24 marzo 2012.
  2. ^ 2007 Winners & Nominee, su bafta.org, BAFTA. URL consultato il 24 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  3. ^ 2009 Winners & Nominee, su bafta.org, BAFTA. URL consultato il 24 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  4. ^ 2010 Winners & Nominee, su bafta.org, BAFTA. URL consultato il 24 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
  5. ^ 2011 Winners & Nominee, su bafta.org, BAFTA. URL consultato il 24 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2012).
  6. ^ (EN) Amy Hennig Games Special Award, su bafta.org. URL consultato il 22 novembre 2018.
  7. ^ BAFTA Games Awards: Supergiant Games’ ‘Hades’ Takes Home Top Prize – Complete Winners List, su deadline.com.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi