Lombardia 2
circoscrizione elettorale
 
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoComo
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Istituzione2017
Periodo 2017-2020
Tipologiaa collegi uninominali e plurinominali
Numero eletti21
Periodo 2020-
Tipologiaa collegi uninominali e plurinominali
Numero eletti14

La circoscrizione Lombardia 2 è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Storia e territorio

La circoscrizione è stata istituita dalla legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).

Il territorio della circoscrizione comprende le 4 intere province di Como, Lecco, Sondrio e Varese, nonché parte della provincia di Bergamo.

Rispetto alla previgente circoscrizione Lombardia 2, nel nuovo assetto territoriale è stata scorporata l'intera provincia di Brescia (suddivisa tra le circoscrizioni Lombardia 3 e Lombardia 4) e gran parte della provincia di Bergamo (inclusa nella circoscrizione Lombardia 3), cosicché nella circoscrizione Lombardia 2 sono rimasti solo 35 comuni di quest'ultima provincia (divenuti 36 dal 2018 con il passaggio del comune di Torre de' Busi dalla provincia di Lecco a quella di Bergamo).

Dal 2017

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Rosato.

Collegi elettorali

Dal 2017 al 2020

Alla circoscrizione sono assegnati 22 seggi: 8 sono attribuiti mediante sistema maggioritario, all'interno di altrettanti collegi uninominali; 14 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Collegi plurinominali Collegi uninominali
Lombardia 2 - 01
Lombardia 2 - 02

Dal 2020

In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 14 seggi: 5 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 9 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Collegi plurinominali Collegi uninominali
Lombardia 2 - 01
Lombardia 2 - 02

XVIII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
389 535 31,94 5 618 719 50,74 8
168 827 13,85 2
47 873 3,93 1
12 484 1,02
230 887 18,93 3 273 426 22,42
33 971 2,79
4 482 0,37
4 086 0,34
251 900 20,66 3 251 900 20,66
28 646 2,35 28 646 2,35
12 594 1,03 12 594 1,03
8 626 0,71 8 626 0,71
6 963 0,57 6 963 0,57
Italia agli Italiani (FN - FT)
4 737 0,39 4 737 0,39
4 485 0,37 4 485 0,37
10 Volte Meglio
2 951 0,24 2 951 0,24
Per una Sinistra Rivoluzionaria (SCR - PCL)
2 556 0,21 2 556 0,21
Partito Valore Umano
2 203 0,18 2 203 0,18
824 0,07 824 0,07
Blocco Nazionale per le Libertà (DC - IR)
768 0,06 768 0,06
Totale
1 219 398
100
14
1 219 398
100
8
Schede bianche
17 767
1,41
Schede nulle
22 958
1,82
Votanti
1 260 123
76,21
Elettori
1 653 383

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Sondrio Ugo Parolo Lega
2. Varese Giusy Versace FI [N 1]
3. Gallarate Matteo Luigi Bianchi Lega
4. Busto Arsizio Leonardo Tarantino Lega
5. Como Laura Ravetto FI [N 2]
6. Cantù Nicola Molteni Lega
7. Merate Maurizio Lupi NcI
8. Lecco Alessio Butti FdI
  1. ^ In data 26.07.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  2. ^ In data 19.11.2020 aderisce al gruppo Lega - Salvini Premier
Eletti nei collegi plurinominali
Collegio plurinominale Lega M5S Partito Democratico Forza Italia Fratelli d'Italia
Lombardia 2 - 01 -
Lombardia 2 - 02
  1. ^ In data 29.07.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  2. ^ a b In data 19.9.2019 aderisce al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
  3. ^ Dimissionaria in data 17.02.2021 (assume la carica di assessora nella giunta regionale lombarda); le subentra Silvana Snider.
  4. ^ In data 24.02.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 16.6.2021 alla componente «Popolo Protagonista-Alternativa Popolare (AP)-Partito Socialista Italiano (PSI)»; in data 26.01.2021 torna nei non iscritti; in data 10.02.2021 alla componente «Popolo Protagonista-A.P.»; in data 27.05.2021 a Coraggio Italia; in data 23.06.2022 torna nel gruppo misto, non iscritti; in data 28.06.2022 aderisce alla componente «Vinciamo Italia-Italia al Centro con Toti».

XIX legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
326 768 30,28 3 596 079 55,24 5
168 427 15,61 2
89 586 8,30 1
11 298 1,05
172 356 15,97 1 249 728 23,14
36 917 3,42 1
36 901 3,42
3 554 0,33
107 659 9,98 1 107 659 9,98
71 227 6,60 2 71 227 6,60
21 638 2,01 21 638 2,01
12 157 1,13 12 157 1,13
10 006 0,93 10 006 0,93
Vita
9 089 0,84 9 089 0,84
1 426 0,13 1 426 0,13
Totale
1 079 009
100
11
1 079 009
100
5
Voti non validi
48 061
4,26
Votanti
1 127 070
68,35
Elettori
1 649 052
Data: 25 settembre 2022

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD-IDP - AVS - +E - IC-CD)

     Eletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)

Collegio uninominale Eletto Partito
01 - Varese Andrea Pellicini FdI
02 - Busto Arsizio Stefano Candiani LSP
03 - Como Nicola Molteni LSP
04 - Sondrio Giancarlo Giorgetti LSP
05 - Lecco Maurizio Lupi NM
Eletti nei collegi plurinominali
Collegio plurinominale Fratelli d'Italia Partito Democratico-IDP Lega per Salvini Premier Azione - Italia Viva Forza Italia M5S Alleanza Verdi e Sinistra
Lombardia 2 - 01 - - - -
Lombardia 2 - 02 -

Note