Frassinelle Polesine
comune
Frassinelle Polesine – Stemma
Frassinelle Polesine – Bandiera
Frassinelle Polesine – Veduta
Frassinelle Polesine – Veduta
Il municipio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Rovigo
Amministrazione
SindacoRenzo Calzavarini (lista civica Progetto evolutivo) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate44°58′54.28″N 11°41′28.74″E / 44.981745°N 11.691316°E44.981745; 11.691316 (Frassinelle Polesine)
Altitudinem s.l.m.
Superficie21,98 km²
Abitanti1 328[1] (30-6-2022)
Densità60,42 ab./km²
Comuni confinantiArquà Polesine, Canaro, Fiesso Umbertiano, Pincara, Polesella, Villamarzana
Altre informazioni
Cod. postale45030
Prefisso0425
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT029023
Cod. catastaleD776
TargaRO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 466 GG[3]
Nome abitantifrassinellesi
Patronosan Bartolomeo
Giorno festivo24 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Frassinelle Polesine
Frassinelle Polesine
Frassinelle Polesine – Mappa
Frassinelle Polesine – Mappa
Posizione del comune di Frassinelle Polesine nella provincia di Rovigo
Sito istituzionale

Frassinelle Polesine (Frasinełe in veneto[4]) è un comune italiano di 1 328 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Per la Chiesa cattolica il territorio è amministrativamente diviso in due parrocchie, entrambe parte del vicariato di Crespino-Polesella, a sua volta divisione amministrativa della diocesi di Adria-Rovigo.

Architetture civili

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1995 1999 Catia Malaman Lista Civica Sindaco
1999 2004 Catia Malaman Lista Civica Sindaco
2004 2009 Ennio Pasqualin Lista Civica (Centro-sinistra) Sindaco
2009 2014 Ennio Pasqualin Lista Civica (Centro-sinistra) Sindaco
2014 2019 Ennio Pasqualin Lista Civica "Rinascere insieme" Sindaco
2019 in carica Renzo Calzavarini Lista Civica "Progetto Evolutivo" Sindaco


Sport

Calcio

La principale squadra di calcio della città è l'U.S. Frassinelle 1931, istituita nel 1931, che milita nel girone H di Seconda Categoria, da qualche tempo affiancata dall'A.S.D. Frassinelle Women, club interamente femminile che nella stagione 2023-2024 disputa il campionato di Eccellenza.

Rugby

Frassinelle è uno dei pochi comuni della provincia ad avere una società di Rugby con una squadra che milita nel campionato di serie C, ed un settore giovanile composto da un centinaio di ragazzi.

Note

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.
  5. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto