I lupi Hati e suo fratello Skǫll inseguono rispettivamente Máni (la Luna) e Sól (il Sole).

Nella mitologia norrena, Hati era il lupo, che inseguiva Máni (la Luna), attraverso il cielo ogni notte. Le eclissi lunari si verificavano quando il lupo arrivava quasi a prenderla. Suo fratello, Skǫll, inseguiva Sól, il Sole.

Sia nel Grímnismál che nel Gylfaginning gli viene associato il patronimico Hródvitnisson, il quale indica che era figlio di Fenrir, giacché uno dei suoi nomi alternativi era Hródvitnir ("lupo famoso"). La madre di Hati è una gigantessa, il cui nome non è noto ma è citata nel Vǫluspá e nel Gylfaginning, la quale abitava a est di Miðgarðr, nella foresta di Járnviðr ("bosco di ferro"). Snorri afferma che questa gigantessa ebbe molti figli, tutti lupi, incluso Mánagarmr, che anticamente era identificato come Hati. Da questa fonte è anche presunto che Sköll sia il fratello di Hati. Inoltre Hati è il nome di un satellite di saturno Hati (astronomia)

Altre citazioni

[modifica | modifica wikitesto]