Jeffrey Eugenides nel 2017
Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 2003

Jeffrey Kent Eugenides (Detroit, 8 marzo 1960) è uno scrittore statunitense.

Biografia

Eugenides nasce a Detroit, nel Michigan, l'8 marzo del 1960 da padre statunitense, figlio a sua volta d'immigrati greci originari della Turchia, e da madre statunitense nativa del Kentucky e d'origini irlandesi ed inglesi[1][2]. Ultimo di tre figli[3], frequenta l'università privata Liggett School a Grosse Pointe Woods, in Michigan, laureandosi poi alla Brown University nel 1983 (dove strinse amicizia con Rick Moody)[4]. Ottenne un master universitario in scrittura creativa presso la Stanford University. Nel 1986 ricevette l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences "Nicholl Fellowship" per la storia Here Comes Wiston, Full of the Holy Spirit. Il romanzo Le vergini suicide, pubblicato nel 1993, ottenne un successo internazionale in seguito all'adattamento cinematografico del 1999 realizzato da Sofia Coppola.

Eugenides si è mostrato restio alle apparizioni in pubblico o a svelare dettagli della sua vita privata, ad eccezione degli incontri con i lettori nel Michigan durante i quali espone minuziosamente l'influenza delle sue esperienze scolastiche nei suoi lavori.

Vive a Princeton, nel New Jersey, con la moglie, la fotografa e scultrice Karen Yamauchi, e la figlia Georgia[5].

Il suo romanzo Middlesex (2002) ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa 2003. Nell'autunno 2007 ha ottenuto la cattedra di scrittura creativa[6] presso l'Università di Princeton. Figura, inoltre, nell'elenco dei compilatori dei lemmi del Futuro dizionario d'America (The Future Dictionary of America, 2005).

Opere

Romanzi

Racconti

Note

  1. ^ James Gibbons, Jeffrey Eugenides, The Art of Fiction No. 215, in The Paris Review, Winter 2011, n. 199, Winter 2011.
  2. ^ Jeffrey Eugenides - Harper Collins Author Profile, su harpercollins.co.uk. URL consultato il 4 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  3. ^ Jeffrey Eugenides – Harper Collins Author Profile, in HarperCollins UK. URL consultato il 10 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  4. ^ (EN) Interviewed by James Gibbons, The Art of Fiction No. 215, 2011. URL consultato l'11 maggio 2022.
  5. ^ (EN) The Ampersand, 14.02.2008 Archiviato il 17 aprile 2008 in Internet Archive.
  6. ^ (EN) Pagina personale di Jeffrey Eugenides sul sito dell'Università di Princeton Archiviato il 31 maggio 2008 in Internet Archive.

Altri progetti

Interviste

Controllo di autoritàVIAF (EN37015518 · ISNI (EN0000 0001 0888 3192 · Europeana agent/base/60813 · LCCN (ENn92097279 · GND (DE123706017 · BNE (ESXX919730 (data) · BNF (FRcb124652453 (data) · J9U (ENHE987007475248805171 · NSK (HR000353894 · NDL (ENJA00466232 · CONOR.SI (SL5875043 · WorldCat Identities (ENlccn-n92097279