Jurij Sergeevič Rytcheu (in russo Юрий Сергеевич Рытхэу?; Uėlen, 8 marzo 1930San Pietroburgo, 14 maggio 2008) è stato uno scrittore russo, che ha scritto opere sia in russo, sia in lingua ciukcia.

[senza fonte]È considerato il padre della letteratura ciukcia, come lo ha definito il linguista e traduttore Scevola Marinetti. Le sue opere sono state tradotte in varie lingue. In italiano le sue opere sono pubblicate da Tranchida[1].

Biografia

La tomba di Rytcheu al cimitero di Kemerovo (San Pietroburgo)

Jurij Rytcheu nacque l'8 marzo 1930 nella località di Uėlen, nella Penisola dei Čukči, situata a quel tempo nel Kraj dell'Estremo Oriente, RSFSR, Unione Sovietica, e attualmente nel Circondario autonomo della Čukotka, Russia, da un cacciatore ciukcio. Il suo nome originale era solo Rytcheu, in quanto nella cultura ciukcia non erano presenti né cognomi né patronimici. Quando, nel 1946, dovette fare il passaporto sovietico, il funzionario gli chiese di specificare anche un nome e un patronimico (Rytcheu venne considerato un cognome). Rytcheu decise di dare quello di un meteorologo russo di sua conoscenza[2]. Nel 1947 andò ad Anadyr', dove lavorò al giornale in russo "Советская Чукотка"? ("Sovjetskaja Čukotka", "Čukotka Sovietica"). Nel 1949 cominciò a studiare Letteratura a Leningrado (oggi San Pietroburgo), dove tradusse varie opere di letteratura russa in ciukcio. Nel 1953 venne pubblicata la sua prima opera, Люди нашего берега (Ljudi našego berega, Uomini della nostra riva). Dal 1967 fu membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Fino alla morte talvolta ad Anadyr' e a San Pietroburgo. L'8 marzo 2008 morì a San Pietroburgo a causa di un mieloma multiplo[3].

Premi

Onorificenze

Ordine della Bandiera rossa del Lavoro - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine della Bandiera rossa del Lavoro
Ordine del Distintivo d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine del Distintivo d'Onore
Ordine dell'Amicizia tra i Popoli - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine dell'Amicizia tra i Popoli

Opere

Raccolte di racconti

Romanzi

Trilogie

Sceneggiature per film

Altre opere

Note

  1. ^ a b c Opere tradotte in italiano
  2. ^ (DE) Juri Rytchëu, Name, in Alphabet meines Lebens (Дорожный лексикон), traduzione di Antje Leetz, Zurigo, Unionsverlag, 2010, pp. 85-87, ISBN 978-7-83-29320559-8.
  3. ^ (RU) [1]
  4. ^ (RU) Юрий Рытхэу, Люди нашего берега, traduzione di l ciukcio da А. Смолян, illustrazioni di А. Ушина, Молодая гвардия, 1953. URL consultato il 23 agosto 2012.
  5. ^ (RU) [2]
  6. ^ Google Books
  7. ^ Google Books
  8. ^ (RU) Юрий Рытхэу, В долине Маленьких Зайчиков, Известия. URL consultato il 24 agosto 2012.
  9. ^ (RU) Юрий Рытхэу, Айвангу. URL consultato il 24 agosto 2012.
  10. ^ (RU) Юрий Рытхэу, Айвангу, Молодая гвардия, 1966. URL consultato il 24 agosto 2012.
  11. ^ (RU) Юрий Рытхэу, Сон в начале тумана, Художественная литература. URL consultato il 24 agosto 2012.
  12. ^ (RU) Нева, № 11-12 1992
  13. ^ (RU) Юрий Рытхэу, Время таяния снегов. URL consultato il 24 agosto 2012.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN110717918 · ISNI (EN0000 0001 0934 9338 · SBN CFIV090781 · Europeana agent/base/78066 · LCCN (ENn82060201 · GND (DE118876155 · BNE (ESXX4683641 (data) · BNF (FRcb12636796b (data) · J9U (ENHE987007267283005171 · NDL (ENJA00714469 · CONOR.SI (SL38635619 · WorldCat Identities (ENlccn-n82060201