Lancia Didelta
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia  Lancia
Tipo principaleAutotelaio
Produzionenel 1911
Altre caratteristiche
Altro
Stessa famigliaLancia Delta-20/30HP

La Lancia Didelta, probabilmente anche denominata Lancia 20/30 HP Spinto Corsa o Lancia Tipo 57, è stata un'autovettura destinata alle competizioni, prodotta dalla casa automobilistica Lancia, sulla base della coeva Lancia Delta-20/30HP, nel 1911.

Anche se le informazioni sono quasi nulle, pare che della Delta sia stata costruita, sia pure in modeste quantità, anche una versione ulteriormente potenziata, destinata essenzialmente all'impiego sportivo, ricordata come Lancia Didelta.

Potenza e velocità a parte, le caratteristiche tecniche principali di questo modello sportivo non dovrebbero discostarsi molto da quelle della Delta.

La vettura [1], guidata da Mario Cortese, fece registrare il giro più veloce alla VI Targa Florio del 1911, conquistando il secondo posto assoluto, dietro la SCAT di Ernesto Ceirano.

Caratteristiche tecniche

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili