Regina di cuori
La regina di cuori, assieme al marito, al processo con imputato il Fante di cuori
Nome orig.Queen of Hearts
Lingua orig.Inglese
AutoreLewis Carroll
Voce orig.Verna Felton Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

La Regina di Cuori è un personaggio immaginario presente nel racconto di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. È la bellicosa governante del "Paese delle Meraviglie", assieme al più bonario marito, il Re di cuori.

È inoltre colei che, in occasione di un gran concerto da lei indetto, accusò il Cappellaio Matto di stare "assassinando il tempo"; da allora il tempo non è più in buoni rapporti col Cappellaio e si rifiuta di fare come questi desidera, rimanendo fermo all'ora del , le cinque del pomeriggio.

Il personaggio

Nella storia originariamente concepita da Lewis Carroll la Regina accorpava in sé anche elementi di quello che poi sarebbe diventato un personaggio a sé stante, la Duchessa Brutta; nella revisione del testo l'autore decise di darle un'identità più precisa e delle caratteristiche peculiari che lo portarono a creare il personaggio successivamente conosciuto.

Per quanto riguarda il suo aspetto, Lewis Carroll non dà precise descrizioni nel libro. John Tenniel si ispirò vagamente alla Regina Vittoria per disegnare il personaggio.

La Regina è uno dei pochi personaggi del libro a essere citata nei capitoli precedenti a quello della sua prima apparizione: molti altri personaggi la nominano, quasi sempre con timore reverenziale, e sottolineano il suo ruolo preminente nel Paese delle Meraviglie. In realtà, quando finalmente Alice arriverà al suo cospetto, scoprirà che il suo potere è tutt'altro che assodato, piuttosto gli altri le obbediscono per non incappare nella sua furia.

Tra le molte interpretazioni che sono state date circa questo personaggio, quella forse più prossima all'idea originale di Carroll è che, al pari di altri personaggi, la Regina sia l'allegoria di una caratteristica negativa dell'età adulta: ella rappresenterebbe dunque l'adulto che si arrabbia di continuo e per futili motivi, spesso senz'altro risultato che non creare ancor più confusione.[senza fonte]

Altri media

Cinema

La Regina di Cuori nella versione Disney

Televisione

Videogame

La Regina di Cuori è apparsa anche in vari videogiochi Disney come La rivincita dei Cattivi (dove strappa le pagine del libro delle fiabe per cambiare la storia a suo favore) e in vari capitoli della saga di Kingdom Hearts.

Fumetti

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura