Stanley Tucci al Festival di Berlino 2017

Stanley Tucci (Peekskill, 11 novembre 1960) è un attore e regista statunitense di origini italiane.

Nel corso della sua carriera ha vinto 2 Golden Globe e ricevuto una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per Amabili resti.

Biografia

Figlio di Stanley Tucci Sr. (il nonno, Stanislao Tucci, era di Marzi, in provincia di Cosenza, mentre la nonna, Teresa Pisani, era nativa di Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia)[1] e Joan Tropiano (proveniente da Cittanova, in provincia di Reggio Calabria), ha frequentato la State University of New York, diplomandosi nel 1982.[2]

Ha debuttato a Broadway con The Queen and the Rebels il 30 settembre 1982 e nel film di John Huston L'onore dei Prizzi (1985). Ha raggiunto la celebrità con film come Il bacio della morte (1995), Era mio padre (2002), dove interpreta Frank Nitti, braccio destro di Al Capone, The Terminal (2004) e Il diavolo veste Prada (2006), e con la serie TV Murder One (1995-1996). Ha interpretato, diretto con Campbell Scott e sceneggiato con il cugino Joseph Tropiano, il film Big Night (1996), premiato al Sundance Film Festival, a cui hanno partecipato anche la sorella Christine e la madre, che ha scritto un libro di cucina per il film. Gli altri film che ha diretto sono Gli imbroglioni (1998), Il segreto di Joe Gould (2000) e Final Portrait - L'arte di essere amici (2017). Nel 2020 partecipa al film di Robert Zemeckis Le streghe.

Ha vinto due volte il Golden Globe, per Winchell (1998) e Conspiracy - Soluzione finale (2001),[3] grazie al quale ha ricevuto anche una candidatura per lo Screen Actors Guild Award. È stato candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista nel 2010 per il film Amabili resti.

Vita privata

Fratello dell'attrice Christine Tucci e cugino dello sceneggiatore Joseph Tropiano, Stanley Tucci sposò nel 1995 l'assistente sociale Kathryn Louise Spath da cui ha avuto tre figli, i gemelli Nicolò Robert e Isabel Concetta (2000) e Camilla (2002). I due si separarono nel 2003 quando lui si legò all'attrice Edie Falco, con la quale rimase circa un anno. Nel 2005 si riconciliò con la moglie e i due rimasero insieme fino al 27 aprile 2009, quando lei morì per un tumore al seno.[4]

Nel 2011 si è fidanzato con l'agente letteraria Felicity Blunt, sorella dell'attrice Emily Blunt, che ha sposato l'anno seguente; il 25 gennaio 2015 è nato il primogenito della coppia, Matteo Oliver.[5] Nel 2018 è nata la secondogenita della coppia, Emilia Giovanna.

Il 21 maggio 2021 Stanley Tucci ha ricevuto un Dottorato Honoris Causa in Humane Letters da The American University of Rome.[6]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Cortometraggi

Doppiatore

Regista

Teatro

Attore

Regista

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Stanley Tucci è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Mirko Tassone, Stanley Tucci, il celebre attore di Hollywood ha origini serresi - Il Redattore, su ilredattore.it. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Touch of Evil, su Peoplemag. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Stanley Tucci, su Golden Globes. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Stanley Tucci opens up about death of first wife: ‘I’m still grieving’, su The Independent, 1º febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) It's a boy! Stanley Tucci and wife Felicity Blunt welcome a son and give him an Italian name, in Daily Mail. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  6. ^ https://aur.edu/news/watch-stanley-tuccis-honorary-doctorate-acceptance-speech
  7. ^ Stanley Tucci: Searching for Italy (TV Series 2021– ) - IMDb. URL consultato il 30 aprile 2021.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN85692026 · ISNI (EN0000 0001 1476 6902 · LCCN (ENno96006547 · GND (DE129602329 · BNE (ESXX1424573 (data) · BNF (FRcb14234499n (data) · J9U (ENHE987007436798205171