Disastro della Val di Stava, la valle dopo il disastro.

Per disastro ambientale si intende un fenomeno con una vasta ricaduta sull'ambiente, avente origine antropica, che si configuri come catastrofico per:

Caratteristiche

Gli eventi determinanti un disastro ambientale possono avere cause naturali, e in questo caso si parla di disastro naturale, o cause antropiche, e hanno importanti conseguenze sugli esseri viventi che ne sono vittima, comprendendo spesso anche l'uomo e il territorio in cui vive.

Spesso i disastri naturali sono amplificati dalle attività antropiche, rendendo il confine tra le due categorie meno definito. Ad esempio, la deforestazione di un'area collinare o montana può far sì che un evento di pioggia di bassa intensità provochi una frana devastante, senza che per questo l'intervento dell'uomo sia classificato come disastro naturale.

Di seguito si riportano i disastri ambientali più noti avvenuti nel mondo, divisi per categoria di causa, con la data dell'evento e il territorio interessato.

Disastri ambientali famosi nel mondo

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Disastri chimici, petrolchimici

Incidenti minerari

Disastri legati al trasporto, alla produzione o alla lavorazione di idrocarburi

Lo stesso argomento in dettaglio: Disastro petrolifero.

Disastri legati allo sfruttamento civile dell'energia nucleare

Lo stesso argomento in dettaglio: Incidente nucleare.

Una delle scale attualmente utilizzate per la valutazione degli eventi è la scala INES, logaritmica e crescente, con 7 (+ 1 di valore nullo) livelli di gravità, dove per incidente si considera un evento pari o superiore al livello 4 ovvero per esposizione della popolazione dell'ordine del mSv.

Disastri legati allo sfruttamento delle risorse idriche

Disastri per alterazioni dell'ambiente e degli equilibri tra specie animali e vegetali

Disastri provocati dall'azione militare e bellica, compresi test ed esercitazioni

Note

  1. ^ Nigeria
  2. ^ a b Io pretendo dignità - Responsabilità delle aziende - Nigeria Archiviato il 9 febbraio 2013 in Internet Archive.
  3. ^ Eni in Nigeria: “Scaroni mente” - Nigrizia.it
  4. ^ L'Eni, il delta del Niger e gli scempi ambientali delle multinazionali | Multinazionali - ilCambiamento.it
  5. ^ http://www.missionaridafrica.org/news.asp?t=04%2F10%2F2012+5.18.47&anno=2011&p=108[collegamento interrotto]
  6. ^ Diritti Globali - Il Delta del Niger irrompe nell'assemblea degli azionisti Eni, su dirittiglobali.it. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  7. ^ http://www.corriere.it/ambiente/11_settembre_02/nigeria-onu-disastro-ecologico_e3f9f668-d5a1-11e0-b96a-5869f8404a57.shtml.
  8. ^ Report smaschera Eni e Shell: hanno rovinato il Delta del Niger - Pianeta.it
  9. ^ Copia archiviata (PDF), su courtecowas.org. URL consultato il 3 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  10. ^ Brasile, crolla una diga: valanga di fango su città: almeno 17 morti, su Repubblica.it, 6 novembre.
  11. ^ Report on the regulation, control and management of invasive species and the Environment Protection and Biodiversity Conservation Amendment (Invasive Species) 2004 Archiviato il 10 settembre 2007 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 56578 · LCCN (ENsh2006008090 · J9U (ENHE987007540054005171