Storia degli aerei da caccia (1950-2007).
Gloster Meteor (Prima generazione).
J-35 Draken (Seconda generazione).
MiG 23 (Terza generazione).
Panavia Tornado (Quarta generazione).
Eurofighter Typhoon (Quarta generazione e mezza).
Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor (Quinta generazione).
Caccia di diverse generazioni delle Forze aeree svizzere: F-5 (terza generazione), Hunter (seconda generazione), Mirage IIIS (seconda generazione) e Vampire (prima generazione).
Caccia di diverse generazioni: F-5, Saab 105, Draken, Magister, Tunnan (prima generazione), Typhoon (quarta generazione e mezza) e Vampire.
Caccia di diverse generazioni durante l'Operation Bright Star: A-6, A-7, F-4 (terza generazione), F-14 (quarta generazione), F-16 (quarta generazione), MiG-19 (seconda generazione), MiG-21 (seconda generazione) e Mirage 2000 (quarta generazione).

I caccia a reazione sono spesso categorizzati storicamente in "generazioni", un termine che è apparso per la prima volta negli anni '90, secondo il Air Power Development Centre Bulletin della Royal Australian Air Force: «per dare un senso ai miglioramenti delle prestazioni degli aeromobili a reazione da combattimento realizzati attraverso importanti progressi nella progettazione degli aerei, dell'avionica e dei sistemi d'arma»[1] e propone che «un passaggio generazionale negli aerei da caccia a reazione si verifica quando un'innovazione tecnologica non può essere incorporata in un aeromobile esistente attraverso aggiornamenti e retrofit»[1].

Lockheed Martin ha applicato il termine "quinta generazione" per i suoi aerei F-22 e F-35, per significare che la concorrenza non è in grado di offrire livelli simili di prestazioni; una classificazione contestata da Eurofighter[2] e da Boeing IDS nel contesto offerta per sostituire i caccia delle Canadian Armed Forces[3]. Bill Sweetman su Aviation Week ha osservato che la Lockheed Martin «ha definito l'F-35 un caccia di "quinta generazione" nel 2005, un termine che ha preso in prestito dalla Russia nel 2004 per descrivere l'F-22» e propone che nell'era del dopo guerra fredda, l'approccio a basso costo del Saab Gripen dovrebbe qualificarlo come un caccia di sesta generazione[4]. Questa terminologia di marketing è arrivata fino alle dichiarazioni dei politici australiani[5].

Definizioni delle generazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Richard P. Hallion – Airpower Journal – 1990

[modifica | modifica wikitesto]

Lo storico dell'Air Force Richard P. Hallion ha proposto la seguente classificazione nel 1990[6]:

Secondo l'autore vi sono state 6 generazioni di aerei a reazione a partire dal 1939 e ugualmente 6 generazioni di motori di reazione nello stesso periodo. L'autore aggiunge che il suo «sistema di classificazione è in disaccordo con un precedente e più ampio che classifica l'evoluzione dei caccia dopo il 1945 in quattro generazioni, con la quarta consistente nella generazione dell'F-16 e dei suoi equivalenti»[8]. Per allineare questa classificazione alle altre classificazioni – Aerospaceweb, Air Force Magazine, Jet Fighters, Pathfinder – si può partire da quella dell'F-16 (la 6ª per Hallion e la 4ª per gli altri) e procedere a ritroso, incrociando gli anni e gli aerei presi in considerazione: 6ª=4ª, 5ª=3ª, 3+4ª=2ª e 1+2ª=1ª.

Joseph N. Yoon – Aerospaceweb – 2004

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2004, Joseph N. Yoon sul sito web Aerospaceweb ha notato che la classificazione in generazioni «era apparsa per la prima volta in Russia a metà degli anni 1990, quando alcuni ufficiali pianificavano un concorrente al progetto statunitense del Joint Strike Fighter» e ha proposto la seguente classificazione[9]:

Infine, bisogna evidenziare che alcuni aerei dalla carriera particolarmente lunga – come ad esempio l'F-4 e il MiG-21 – possono ricadere in più generazioni, a seconda di quale variante o aggiornamento viene preso in considerazione.

John A. Tirpak – Air Force Magazine – 2009

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2009, John A. Tirpak sulla rivista Air Force Magazine definisce un'ipotesi di sesta generazione e ha proposto la seguente classificazione[10]:

David Cenciotti – The Aviationist – 2011

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011, David Cenciotti sul sito web The Aviationist ha ripreso integralmente la classificazione di John A. Tirpak su Air Force Magazine del 2009; qualche differenza è negli aerei citati[11]:

Jim Winchester – Jet Fighters – 2011

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011, Jim Winchester sul suo libro Jet Fighters ha proposto la seguente classificazione[12]:

Classic Jets (1945-1960)
Me 262, Meteor, P-80 Shooting Star, Vampire/Venom, F-86 Sabre, MiG-17 "Fresco", F-84 Thunderjet/F-84F Thunderstreak, Mystère II/Super Mystère, F-8 Crusader, MiG-21F "Fishbed", F-4 Phantom II, J 35 Draken
Modern Jets (1960-presente-[2011][7])
MiG-23 "Flogger", F-14 Tomcat, Mirage F1, MiG-25 "Foxbat"/MiG-31 "Foxhound", F-15 Eagle, F-16 Fighting Falcon, Sea Harrier, Su-27 "Flanker", Tornado ADV, Typhoon, F-22 Raptor, F-35 Lightning II

Nella tabella comparativa seguente sono indicati gli aerei che l'autore include nelle diverse generazioni.

Air Power Development Centre – Pathfinder – 2012

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012, l'Air Power Development Centre della Royal Australian Air Force sul suo bollettino Pathfinder ha proposto la seguente classificazione[1]:

Altre classificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

China Power Team – China Power – 2017

[modifica | modifica wikitesto]

Lo standard di classificazione cinese differisce dallo standard internazionale, in particolare esso si basa sul periodo nel quale l'aereo è entrato in servizio nell'aeronautica cinese, ad esempio, il Chengdu J-20 è considerato di quarta generazione, mentre internazionalmente è di quinta generazione[13].

OAK – Mikoyan – Sukhoi

[modifica | modifica wikitesto]

La OAK[14] e le aziende collegate – Mikoyan Gurevich[15] e Sukhoi[16] – considerano rispettivamente il Mikoyan-Gurevich MiG-29 e il Sukhoi Su-27 come caccia di 4ª generazione e le loro differenti evoluzioni sono considerate come appartenenti alle generazioni 4+ e 4++.

STOVL – V/STOL – VTOL

[modifica | modifica wikitesto]

Gli aerei da caccia o da attacco a decollo o atterraggio verticale dotati di spinta direzionale possono essere classificati nelle generazioni sopra citate o possono essere classificati diversamente e separatamente in tre generazioni; la maggior parte di essi sono rimasti allo stadio di progetto o di prototipo, in grassetto sono riportati quelli entrati in servizio e tra parentesi la data del primo volo:

Tabella comparativa delle generazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Tabella comparativa
Gen. Airpower Journal[6] Aerospaceweb[9] Air Force Magazine[10] Jet Fighters[12] Pathfinder[1]
1 1ª - 1943-50: Me 262, Meteor, P-80, Vampire, Yak-15, MiG-9, J-21R, F-84 Thunderjet, F9F Panther, Ouragan, Venom
2ª - 1947-55: F-86, F-84F Thunderstreak, F9F Cougar, MiG-15, MiG-17, Hunter, Mystère IV
1945-1955: Me 262, He 162, Me 163, Meteor, Vampire, Venom, Sea Hawk, Attacker, Swift, F-80, F-84/F-84F, F-86, F-89, F-94, FH-1, F6U, F7U, FJ-1, F2H, F3H, F4D/F-6, F9F Panther, F9F Cougar, F3D/F-10, MiG-15, MiG-17, La-15, Yak-15, Yak-17, Yak-23, Ouragan, Mystère II/Mystère IV, J 21R, J 29, J 32, CF-100 F-80, He 162 Me 262, F-86, Meteor, MiG-15, F9F Panther/F9F Cougar, Vampire/Venom 1945-1955: F-86, MiG-15, MiG-17
2 3ª - 1953-60: MiG-19, F-100, F-8
4ª - 1955-70: F-104, primi modelli del MiG-21, Lightning, primi modelli del Mirage III
1955-1960: F-100, F-101, F-102, F-104, F-105, F-106, F8U, F11F, MiG-19, MiG-21, Su-9, Su-11, Yak-25, Lightning, Sea Vixen, Javelin, Hunter, Scimitar, Étendard II/VI/IV, Mirage III, Draken F-86, MiG-15 Century Series (dal F-100 al F-106), MiG-19, MiG-21, F8U, Draken, Mirage III/5, Hunter, Lightning, Javelin 1955-1960: F-104, F-5, MiG-19, MiG-21
3 5ª - 1958-80: F-105, F-4, ultimi modelli del MiG-21, ultimi modelli del Mirage III, F-5, F-111, Mirage V, Su-24, MiG-23, MiG-27, Jaguar, Mirage F1, Kfir 1960-1970: F-4 Phantom II, F-5A/E, MiG-23, MiG-25, Su-15, Su-17/20/22, Tu-28P, Yak-28, Harrier, Mirage F1, Super Étendard, J8II. Century Series, F-105, F-4, MiG-17, MiG-21 F-4 Phantom II, Tornado, MiG-23, Viggen, Mirage F1, F-5 1960-1970: MiG-23, F-4, Mirage III
4 6ª - 1974-presente-[1990][7]: F-14, F-15, F-16, F-18, Mirage 2000, Tornado, MiG-29, Su-27 1970-1990: F-14, F-15, F-16, F-18, Harrier II, MiG-29, MiG-31, Su-27, Yak-38, Tornado, Mirage 2000, Viggen, F-2, Ching-Kuo, J-10 F-15, F-16, Mirage 2000, MiG-29 F-16, MiG-29 1970-1980: MiG-29, Su-27, F/A-18, F-15, F-16, Mirage-2000
4+ F-2000, Su-30, F-16E, F/A-18E, Rafale
4,5 1990-2000: F/A-18E/F, Su-30, Su-33, Su-35, Typhoon, Gripen, Rafale, JF-17 F-16E/F, F/A-18E/F, Typhoon, Gripen, Rafale, Su-30, Su-35, F-15SE 1980-1990: F/A-18E/F, Typhoon, Gripen, Rafale
4++ Su-35, F-15SE
5 2000-presente-[2004][7]: MiG 1.44 MFI, Su-47, F-22, F-35 F-22, F-35 F-22, F-35, T-50 2005-presente-[2012][7]: F-22, F-35, PAK FA, J-20, FGFA
6

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d APDC.
  2. ^ Eurofighter.
  3. ^ Leblanc.
  4. ^ Sweetman.
  5. ^ Jones.
  6. ^ a b Hallion.
  7. ^ a b c d e f g h Il termine "presente" o "oggi" si intende all'epoca della pubblicazione dell'articolo citato, la cui data è inserita tra parentesi quadre.
  8. ^ Hallion-htm.
  9. ^ a b Yoon.
  10. ^ a b Tirpak.
  11. ^ Cenciotti.
  12. ^ a b Winchester.
  13. ^ China-Power.
  14. ^ (EN) UAC Military aircraft, su uacrussia.ru. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato il 7 febbraio 2018).
  15. ^ (EN) MiG Production, su migavia.ru. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato il 13 dicembre 2017).
  16. ^ (EN) Sukhoi Military aircraft, su sukhoi.org (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2017).
  17. ^ (EN) BAE Systems Heritage, Hawker Siddeley BAe Harrier, su baesystems.com. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato il 14 dicembre 2017).
  18. ^ a b (EN) Greg Goebel, The British Aerospace / McDonnell Douglas Harrier, su airvectors.net, 1º settembre 2017. URL consultato il 18 dicembre 2017 (archiviato il 14 dicembre 2017).

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]