Henschel Hs 130
schizzo di un Henschel Hs 130
Descrizione
Tiporicognitore d'alta quota
Equipaggio3
CostruttoreBandiera della Germania Henschel
Data primo volo23 maggio 1940
Data entrata in serviziomai
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Luftwaffe
Esemplari3
Dimensioni e pesi
Lunghezza22,00 m
Apertura alare33,01 m
Altezza5,60 m
Superficie alare84,9
Carico alare196 kg/m²
Peso a vuoto12 200 kg
Peso carico16 682 kg
Peso max al decollo168 136 kg
Propulsione
Motore2 Daimler-Benz DB 603B
1 Daimler-Benz DB 605T
Potenza1 885 PS (1 387 kW) ciascuno (DB 603B)
1 495 PS (1 100 kW) (DB 605T)
Prestazioni
Velocità max610 km/h a 14 000 m
Velocità di crociera515 km/h a 12 000 m
Autonomia2 995 km
Tangenza15 100 m
Armamento
Bombe2 da 500 kg
Notedati riferiti alla versione Hs 130 E

i dati sono estratti da War Planes of the Second World War[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Henschel Hs 130 era un ricognitore d'alta quota bimotore ad ala bassa sviluppato dalla tedesca Henschel Flugzeugwerke, divisione aeronautica della Henschel & Sohn, nel 1937 e rimasto allo stadio di prototipo.

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania

Note

  1. ^ Green 1968, p. 28.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE7754889-9