Il tronco, anche detto busto o torso, è una medesima porzione del corpo umano comprendente tre distinte porzioni ossee.

Anatomia del torso

La gabbia toracica è la più importante formazione ossea del torso.

Il torso è il vero centro pulsante del corpo umano: in esso si raccolgono infatti organi vitali, importantissime ossa e numerosi muscoli. Tra le ossa ricordiamo la presenza delle clavicole e della gabbia toracica, quest'ultima formata dalle costole e dallo sterno:

I muscoli che permettono il movimento del torso sono numerosi: tra essi ricordiamo i grandi pettorali, i piccoli pettorali, i muscoli intercostali, i muscoli dentati anteriore, posteriore superiore, posteriore inferiore e il diaframma.

Nel busto si trovano anche organi appartenenti al sistema linfatico e circolatorio: il cuore ed il timo.

Anche alcune parti dell'apparato respiratorio e di quello digerente, come i polmoni, la trachea, i bronchi e l'esofago, si trovano nel torso:

Infine, nella parte esterna del torso ci sono anche i seni, appartenenti all'apparato genitale femminile:

Patologie del torso

In quanto formato da numerose e differenti sezioni, è impossibile parlare di malattie che colpiscano il torso in generale.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Anatomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anatomia